Vishal Marapon x Jessalyn Brooks
Il brand online di stampe in edizione limitata Twyla in collaborazione con Sight Unseen ha creato Ratio, una serie di carte da parati di lusso.
I decori delle carte da parati sono stati creati da quattro artisti che hanno dato la loro personale interpretazione delle immagini scattate da quattro fotografi di architettura.
Da questa idea nascono quattro soggetti di grande impatto che decorano gli interni con prospettive visionarie.
Il fotografo di Vancouver Vishal Marapon ha scattato l’immagine a Los Angeles cogliendo solo un dettaglio dell’architettura contemporanea.
L’artista Jessalyn Brooks, che viene dalla musica e dalla danza, si è focalizzata sui colori della fotografia e li ha tradotti in frammenti geometrici di influenza cubista che compongono dei corpi umani stilizzati.
Matthieu Venot x Hollister Hovey
L’ immagine del fotografo francese Matthieu Venot scattata nel sud della Francia coglie il lato grafico di una “porzione” di architettonica urbana.
La scala isolata dal contesto acquisisce un carattere surreale.
Hollister Hovey traduce questa immagine in una grafica dal sapore Art Decò:
le forme colorate e le linee dell’architettura vengono scomposte cambiando posizione in modo astratto e onirico.
Tekla Evelina Severin x Flora and Form
Le immagini scattate da Tekla Evelina Severin nel labirinto la Muralla Roja di Ricardo Bofill guardano il mare dall’interno dell’architettura.
Da questa prospettiva le murature si trasformano in una cornice che circonda l’acqua e il cielo.
Ispirandosi agli scatti della fotografa di Stoccolma, lo studio Flora and Form dell’artista Danielle Romero ha creato un soggetto di carta da parati dove lo scorcio inquadrato dalla finestra sul mare si smaterializza in un pattern geometrico minimal.
Clemente Vergara x Karina Baia
Nello scatto del fotografo Clemente Vergara l’architettura di un edificio progettato dallo studio MAIO Architects è interpretata in modo geometrico con colori primari.
La pittrice Karina Baia riporta sulla carta da parati l’aspetto astratto della fotografia con forme che rappresentano i pieni e i vuoti dell’architettura.
Ratio Wallpaper by Twyla = fotografia + pittura
Fra i tanti e spettacolari soggetti dell’azienda di carte da parati Inkiostro Bianco di Sassuolo ce ne sono alcuni che esplorano il tema floreale in modo inedito. Dall’evocazione del Giappone del soggetto Natzumi che mescola grandi infiorescenze sui toni del rosa con la grafica geometrica al grande bouquet barocco di Noblesse Oblige, ai fiori macro di Crazy Flowers e Iceflor fino al decoro floreale più minuto di Vantail. Attraverso la collaborazione con artisti e designer le carte da parati Inkiostro Bianco esplorano tanti stili e temi diversi per caratterizzare ambienti moderni oppure classici: dalle reinterpretazioni di elementi del passato ad invenzioni più moderne legate alla grafica, dai decori geometrici o pittorici a quelli monocromatici o coloratissimi.
Le carte da parati Inkiostro Bianco sono prodotte con materiali certificati di alta qualità, si applicano con collanti atossici e si possono posare anche a pavimento. Se passate da Milano andate a dare un’occhiata di persona al primo negozio Inkiostro Bianco che ha aperto in via Solferino 18, se no esplorate il sito www.inkiostrobianco.com.