Tag Archives: villa

UNA VILLA IN POSIZIONE SPETTACOLARE

Villa all'isola della Maddalena

Nello scenario mozzafiato dell’isola della Maddalena fra Corsica e Sardegna, di fronte all’isola di Caprera, sorge questa villa contemporanea rivolta a sud est per proteggersi dai venti. Concepiti nel rispetto delle norme che regolano le costruzioni in questo luogo di eccezionale bellezza naturale, i tre blocchi che costituiscono i 120 mq della villa sono collegati da patio protetti da coperture in canne che aumentano gli spazi abitabili fino a 270 mq. Gli esili pilastri metallici delle terrazze, le grandi vetrate e l’essenzialità degli interni con pochi arredi non distraggono dalla bellezza dell’ambiente circostante. La continuità fra spazi interni ed esterni è ulteriormente sottolineata dalla pavimentazione in parquet di legno di Ipé, un’essenza dall’aspetto caldo ed elegante che si adatta bene anche agli ambienti esterni soggetti a variazioni di umidità. Il progetto è stato curato dall’architetto francese Jean-Paul Arrivetz.

VILLA SULL’ATLANTICO

Villa in Sudafrica

La casa del fotografo Jean-Marc Lederman domina la baia di Llandudno, un’area naturale protetta a breve distanza da Cape Town sulla costa del Sudafrica. La struttura della villa, che si ispira alla concezione di Franck Lloyd Wright secondo la quale la progettazione architettonica deve creare un’armonia fra l’uomo e la natura, si integra perfettamente nell’ambiente circostante. La villa, progettata in collaborazione con l’architetto Gregory Nortje per essere sia abitazione che studio fotografico, è costruita in legno e acciaio e si estende su tre livelli tutti dotati di terrazze. Interno ed esterno sono separati solo da ampie e particolari vetrate che si sollevano elettricamente per consentire all’intensa luce naturale di invadere gli spazi. I toni naturali degli interni sono interrotti dalle macchie di colore dei quadri e dei cuscini e gli arredi sono un mix di pezzi di design e oggetti scovati nei mercati delle pulci di Parigi e Nizza.

NAKAHOUSE SULLE COLLINE DI HOLLYWOOD

Nakahouse, Hollywood

Forti contrasti cromatici, purezza delle linee e predominanza del bianco assoluto caratterizzano questa casa in posizione dominante sulle colline di Hollywood. Date le problematiche geologiche dell’area, l’edificio è stato costruito sulle fondamenta della costruzione che occupava precedentemente il terreno. Gli interni, dotati di grandi aperture sulla vista spettacolare, sono stati completamente ridisegnati e la zona cucina/pranzo è stata messa in connessione con la zona living costruendo una grande terrazza. Il progetto è stato curato da XTEN Architecture di Los Angeles, uno studio pluripremiato che ha al suo attivo moltissime realizzazioni negli Stati Uniti, Europa e Medio Oriente che vanno dalle residenze private ai progetti di grandi edifici culturali e commerciali.

LOFT 24/7, SAO PAULO

In questa spettacolare residenza di circa 250 mq disegnata e realizzata da Fernanda Marques Arquitetos Associados la natura è l’ingrediente dominante. Non solo per la forte presenza della luce naturale e la continuità fra spazi interni ed esterni ma soprattutto per l’accostamento molto articolato dei materiali: i toni freddi del vetro e dell’acciaio vengono stemperati dal calore naturale della pietra grezza e del legno, creando un insieme molto moderno e minimale ma allo spesso tempo sofisticato ed accogliente. Anche gli arredi sposano questa stessa filosofia: ad esempio nel grande spazio cucina il pannello di ferro a tutta altezza che integra i vari elettrodomestici è accostato ad un banco colazione monolitico in pietra grezza.