Alessandra Baldereschi crea due tappeti per Nodus con due opere del ‘700 italiano.
La designer “fa atterrare sul pavimento” i due capolavori che nella loro collocazione originale decorano invece il soffitto delle architetture storiche.
La prima opera è la tela “Gloria d’Angeli“, un olio su tela realizzata da Giandomenico Tiepolo fra il 1747 e il 1749.
La tela si trova insieme ad altre opere di Giandomenico Tiepolo a Venezia, nel settecentesco oratorio del Crocifisso della chiesa di San Paolo apostolo più nota come San Polo.
Il secondo dipinto è un affresco di Sebastiano Ricci datato 1707 che si può ammirare a Firenze in una saletta di Palazzo Pitti: il “Commiato di Venere da Adone“.
I tappeti in lana realizzati in India per il brand Nodus riproducono i celebri dipinti con un effetto tridimensionale e con raffinate tonalità neutre.
Grazie alla rielaborazione digitale, la morbida superficie dei tappeti presenta tante sfumature diverse che creano un effetto pittorico e velato.
La prospettiva dei dipinti è accentuata dalla lavorazione della lana su livelli diversi.
Con i tappeti di Alessandra Baldereschi il nostro patrimonio storico e artistico entra nei salotti delle case.
Utilizzati nel contesto di un arredamento moderno questi tappeti creano un contrasto molto interessante che rende l’ambiente elegante e sofisticato.
I tappeti di Alessandra Baldereschi rendono omaggio all’arte del ‘700
In questo articolo mostriamo alcuni prodotti della prima collezione del nuovo brand italiano Medulum.
Il nome del marchio è un omaggio al territorio della laguna di Venezia, luogo di provenienza del marchio.
Medulum è infatti il nome in latino del corso d’acqua che i nobili veneziani percorrevano per raggiungere da Venezia le loro residenze estive.
La palette cromatica che caratterizza gli arredi evoca i colori e la natura selvatica della laguna.
Nelle finiture e nei materiali, la collezione invece si ispira agli arredi eleganti delle dimore di campagna della nobiltà veneta.
La collezione nasce dalla collaborazione tra la sapienza artigiana della falegnameria della famiglia Zanchettin e i designer che firmano i pezzi.
Libreria Opus
Il sistema Opus contrappone la leggerezza alla solidità.
Opus si sviluppa in composizioni geometriche orizzontali o verticali dove il susseguirsi della struttura metallica esile e dei volumi in legno massici crea un gioco di pieni e vuoti.
La serie comprende anche una consolle e un comodino.
Tavolini Orbit
Orbit è una famiglia di tavolini composti da tubolari curvati che attraversano su più livelli piani in legno circolari o ellittici.
Libreria Step
La libreria modulare Step è formata da montanti metallici con finitura in ottone che sostengono come dei nastri fissati a parete degli spessi ripiani.
I montanti su diverse altezze creano uno sfalsamento dei ripiani che sembrano sospesi.
Scrittoio-beauty Vivian
Vivian è uno scrittoio-beauty dalle linee semplici e dai dettagli sofisticati.
L’elemento in ottone che contiene i cassetti porta gioie è sormontato da uno specchio intercambiabile. Il tutto appoggia su un piede in legno collegato da un tubolare in ottone.
Le librerie Opus e Step, i tavolini Orbit e lo scrittoio-beauty Vivian sono disegnati dallo studio di architettura e design BACS.
Vento
Vento, disegnato invece dall’industrial designer Viviana Degrandi, è un complemento d’arredo modulare pensato per ottimizzare lo spazio nell’ingresso.
Il modulo freestanding, accessoriato con svuota-tasche, appendiabiti o portaombrelli, ha struttura in metallo ed è proposto in diverse essenze e finiture.
Arredi Medulum : l’atmosfera e i colori della laguna veneziana
Per disegnare le lampade Flow di Wonderglass, il designer Nao Tamura si è ispirato al fascino unico di Venezia, città dove gli edifici emergono dall’acqua della laguna. La dualità terra/acqua di Venezia e le differenti altezze delle sue splendide architetture sono ricreate dalle diverse sagome e dai colori degli elementi in vetro soffiato della sospensione che possono essere accostati a seconda delle esigenze e dello spazio da illuminare. Oltre alle versioni turchese e verde, Flow è ora proposta anche nella colorazione bianca.