Classicamente bianca, in marmo di Carrara o in Stone Gray ma anche laccata rossa o nera oppure nelle tante declinazioni della versione POP limited edition decorata da grafiche in colori vivaci. E’ davvero difficile scegliere perché la vasca Accademia di Teuco si presta perfettamente a tutte le interpretazioni. Sarà per la forma fluida che rivisita in modo contemporaneo la classiche vasche in stile neo- classico caratterizzate dai classici piedini. In questo caso i piedini, invece che essere un elemento aggiunto, diventano tutt’uno con il corpo della vasca enfatizzandone la linea laterale svasata. In questo modo la vasca si stacca da terra e diventa un oggetto visivamente leggero. Accademia è prodotta in Duralight®, un materiale dalle elevate prestazioni brevettato, prodotto e lavorato interamente da Teuco. La vasca Accademia POP Limited Edition firmata da Carlo Colombo è stata premiata con il Red Dot Best of the Best 2014.
Nel suggestivo spazio di via Savona 56, nel contesto della scenografia “trasparent mosaic maison” creata dal designer giapponese Oki Sato dello Studio Nendo, Bisazza Bagno presenta anche, oltre alle collezioni disegnate da Jaime Hayon e Marcel Wanders, la nuova collezione firmata dallo stesso Studio Nendo. Il tema conduttore è la “scatola” da cui è generata l’intera collezione composta da vasca, lavabi e cassettiere. Le linee geometriche dei vari elementi sono scaldate dalla presenza di un materiale naturale come il legno di larice nelle tonalità del biondo dorato che danno al bagno una sensazione di grande accoglienza. Oki Sato ne parla così: “In passato in Giappone il bagno era un luogo adatto per la comunicazione. Le famiglie usavano fare il bagno insieme e fino a poche decine d’anni fa i bagni pubblici erano molto diffusi. Oggi il momento nel bagno è diventato un’esperienza molto privata e confortevole anche in Giappone. Per la mia collezione ho immaginato il bagno come un ambiente molto intimo e accogliente dove potersi anche lasciare andare ad un momento di “raccoglimento”. Uno spazio silenzioso ma confortevole, che ti permette di comunicare con te stesso, così come accadeva nelle tradizionali sale da tè in Giappone.” La collezione è completata da molti accessori tra cui contenitori, vasi, orologi, mensole e specchi.