I tavolini Palette Table di Jaime Hayon per &Tradition sono caratterizzati da un design che gioca con la geometria, con i materiali, con i colori e con le altezze. Ogni tavolino della collezione, che include lounge table e coffee table, abbina tre piani di forma e materiali differenti che sembrano fluttuare a quote diverse liberi nell’aria grazie all’aspetto leggero della struttura di appoggio costruita con sottili tubolari metallici. L’abbinamento dei materiali crea un contrasto fra le superfici dei ripiani che valorizza ulteriormente la composizione: alla brillantezza dorata dell’ottone vengono accostate le naturali screziature del marmo Rosso Levante e le venature sottili del frassino tinto in colore blu.
Il designer Jaime Hayon paragona i tavolini Palette Table ai “Mobiles”, le sculture sospese di Calder: come nei “Mobiles” anche i piani dei suoi tavolini creano una sensazione di equilibrio che però in questo caso è statico.
Lo stesso design dei tavolini viene declinato nel Palette Desk, uno scrittoio dal design molto essenziale formato da due piani di forme e materiali diversi.
Palette Desk
Le lampade Formakami di Jaime Hayon per &Tradition si ispirano alle antiche lanterne tanto popolari in Asia. Tradizionalmente queste lanterne fatte a mano con carta di riso erano colorate e avevano forme più semplici che evocavano significati simbolici legati alla luce che, scacciando l’oscurità, portava speranza. Nonostante Jaime Hayon le ripensi con gusto contemporaneo, in bianco e con forme più complesse, le lampade Formakami conservano intatto il fascino poetico e leggero delle antiche luci orientali. La serie di lampade Formakami è prodotta a mano in carta di riso color avorio con dettagli in rovere tinto e comprende tre forme diverse declinate in differenti dimensioni. Bellissime sia da sole che in gruppo, le sospensioni di Jaime Hayon rappresentano un felice incontro fra cultura orientale e occidentale e illuminano l’ambiente con una luce morbida.
L’ispirazione per le Spinning Lights di Benjamin Hubert per &Tradition viene dalla forma fluida delle trottole. Queste bellissime lampade dai colori brillanti sono realizzate in alluminio con finitura laccata. Proposte in tre colori e in due forme, una più chiusa e allungata e l’altra più ampia, sono l’ideale per creare sequenze simmetriche o grappoli in combinazioni più libere.
Le sospensioni Calabash di Lightyears hanno una piacevole sagoma organica che ricorda la forma di una zucca. Tre le dimensioni e quattro i colori enfatizzati dalla finitura metallescente extrabrillante.
La forma perfettamente tonda della lampada Calimero di Cattelan Italia ha superficie a specchio nelle tonalità dei metalli acciaio cromato, ramato o dorato.
Oru dei giovani designer newyorkesi Vim & Vigor per Fabbian si ispira agli origami. La forma nera leggermente imperfetta e asimmetrica è costruita con un semplice foglio di alluminio tagliato e piegato. Segno particolare, il foro attraverso il quale si intravede l’interno colorato in tinta vivace.
La sospensione in metallo Copenhagen Pendant SC6 di Space Copenhagen è una novità di &Tradition che la propone in tre dimensioni e in cinque colori laccati opachi. La forma con la particolare corona superiore si ispira alle lampade tipiche degli ambienti dei porti.
Trilly di Emiliana Martinelli per Martinelli Luce è una sospensione da esterno costruita in un pezzo unico di polietilene bianco stampato in rotazionale. Vivacizzata dal cavo arancione, Trilly ha una impugnatura che permette di spostarla facilmente e, con l’apposito gancio, può essere appesa anche al muro.
Topan VP6 è una icona del design danese. Disegnata da Verner Panton negli anni ’60 per l’albergo Astoria di Trondheim in Norvegia, è realizzata da &Tradition in alluminio laccato con filo in tinta e misura 19 X 21 cm.
W131 di Claesson Koivisto Rune per Wästberg è una sospensione moderna dalle linee morbide che si rifà al passato, una piccola lampada di 12 cm di diametro e 11,3 cm di altezza fatta di alluminio riciclato e con il filo in tessuto.
Miyako di Studio 63 per Danese è una lampada molto moderna ed essenziale che fa una luce concentrata. Realizzata tagliando un profilo industriale estruso chiuso all’estremità da uno schermo opalino che evita l’abbagliamento è proposta in tanti colori, in diverse altezze e in versione led o fluorescente.
HASHTAG
#design #designblog #designlover #vernerpanton #lampade
Page 1 of 2