I cinque tappeti Haiku della collezione Far East di Amini si ispirano ad alcune delle più note icone della cultura giapponese.
I soggetti della collezione rappresentano le geishe, gli animali e i fiori della tradizione orientale.
Questi temi sono i protagonisti de lo Haiku, un componimento poetico del Giappone nato nel XVII secolo che nel successivo periodo Edo fu utilizzato dai poeti per raccontare le storie degli uomini in relazione con la natura.
Il brand Amini porta avanti la tradizione dell’impresa Amini Brothers Company fondata nel 1962 da Sultan Amini.
Le collezioni includono tappeti tradizionali e contemporanei, sia per gli interni che per gli esterni.
Anche nelle serie prodotte industrialmente la qualità è quella artigianale del pezzo unico.
I tappeti possono essere realizzati anche su misura con decori, dimensioni e colori appositamente studiati per il singolo cliente.
Inoltre Amini detiene i diritti per le riedizioni dei pezzi creati da Gio Ponti.
Dettaglio del tappeto
Tappeto e dettaglio
Tappeto e dettaglio
Tappeto e dettaglio
VALE – tappeto tuftato a mano, 50% lana di Nuova Zelanda e 50% viscosa.
Se l’inverno vi fa venire la nostalgia del mare, potete ricrearne un pezzetto nel salotto di casa vostra.
I tappeti di Roche Bobois che mostriamo in queste immagini evocano i colori dell’acqua e i movimenti delle onde.
Il decoro di ogni tappeto ne dà un’interpretazione diversa: quello del primo tappeto ritrae l’acqua del mare in modo più realistico (foto sopra), gli altri man mano ne rappresentano le increspature in maniera sempre più astratta.
MER – tappeto tuftato a macchina, 50% lana e 50% viscosa
FREE – tappeto tuftato a mano, 80% viscosa e 20% cotone
WAVE – tappeto tuftato a mano, 80% viscosa e 20% cotone
ART BLUE – tappeto annodato e dipinto a mano, 100% Viscosa
Come indicato nelle didascalie riportate sotto alle foto, i primi quattro tappeti Roche Bobois sono tuftati mentre l’ultimo è annodato.
Che differenza c’è fra un tappeto annodato a mano e un tappeto tuftato a mano?
I TAPPETI ANNODATI A MANO richiedono tempi di realizzazione più lunghi e specifiche abilità. I tempi e la qualità aumentano quanto più cresce il numero di nodi per centimetro quadrato.
I TAPPETI TUFTATI A MANO vengono realizzati con un utensile azionato a mano che effettua una punzonatura di fili di lana in una tela fissata su un telaio.
Questo procedimento è meno complesso e molto più veloce. Dopo la punzonatura, il tappeto viene tolto dal telaio e sul lato posteriore viene incollata una tela.
QUINDI…
…un tappeto annodato a mano costa e dura di più rispetto a un tappeto tuftato a mano.
Quest’ultimo non diventerà mai un pezzo da collezione mentre un tappeto annodato a mano potrebbe… ma anche in questo caso non è così scontato.
Dipende sempre dalla qualità !
Con la nuova collezione Surf Bench, Alejandra Gandìa-Blasco propone una interpretazione inedita del tappeto. Ispirandosi al design dei surf, il tappeto assume una dimensione e una forma ellittica simili a quelle delle tavole da onda e diventa il morbido rivestimento di una seduta dal look molto giovane e informale. Il piano sottile sospeso sull’esile struttura in acciaio zincato verniciato a polvere diventa quasi invisibile per dare massimo protagonismo al tappeto: in questo modo il tappeto sembra sospeso nell’aria proprio come un surf che vola leggero sulle onde. La seduta è ammorbidita dalla presenza di tappeti in lana realizzati a mano in India e decorati con grafiche vivaci che richiamano il sapore etnico delle meravigliose isole dove è nato il surf.
Surf Bench è un’idea molto originale che arricchisce le collezioni indoor del marchio Gandiablasco.
Tappeto Tenore di Sirecom Tappeti
Ecco alcuni tappeti moderni sui toni del blu. Il tappeto Tenore di Sirecom Tappeti è un insieme di forme tonde che si sovrappongono l’una sull’altra. La contrapposizione di filati lucidi e opachi enfatizza la particolarità del decoro. Tenore fa parte della Collezione Opera.
Tappeto Osaka di Toulemonde Bochart
Il tappeto in lana neozelandese Osaka della designer Florence Bourel di Toulemonde Bochart è composto da tasselli rettangolari che ripropongono decori tipici dell’Oriente.
Tappeto Cage di Stepevi
Il tappeto Vedia Cage della collezione Mercer di Stepevi ha un decoro geometrico che gioca su tasselli a righe nei diversi toni del blu. Stepevi può realizzare questo tappeto in varie dimensioni e in quattordici differenti colori.
Page 1 of 3