Lo studio di design Note di Stoccolma ha disegnato la seduta La Isla per il brand spagnolo Sancal.
Come suggerisce il nome, la seduta è stata pensata per offrire un “approdo” accogliente ai viaggiatori che transitano nelle lobby degli hotel o degli spazi pubblici che non sempre sono accoglienti ed ospitali.
L’aspetto morbido e l’imbottitura generosa della seduta sono un invito a prendersi un momento di relax.
Inoltre il particolare design con schienale tripartito offre una certa privacy anche quando la seduta è condivisa con altre persone.
Pur essendo stata concepita per gli spazi pubblici, La Isla con il suo volume piacevolmente arrotondato e il suo carattere informale può stare benissimo anche in centro stanza in un ambiente domestico.
La seduta è proposta in tre diverse misure e può essere rivestita scegliendo fra i tanti tessuti disponibili nella gamma Sancal.
Per il brand Manutti, il designer Lionel Doyen ha progettato San, una nuova collezione di arredi per gli spazi esterni.
Come si può intuire dal nome San, il design si ispira al gusto giapponese: le linee semplici e pulite sono valorizzate dalla qualità dei materiali.
La panca è caratterizzata da un design moderno ed elegante: la sottile struttura in alluminio verniciato a polvere in nero si ramifica nella parte superiore per sorreggere il pianale in listelli di legno Iroko.
La panca ha inoltre la particolarità di poter assolvere a funzioni diverse: con un semplice movimento oppure riposizionando i cuscini e gli schienali, la panca è in grado di trasformarsi in chaise longue, in doppia seduta, in sofa, in longer o in una combinazione seduta/panca.
I cuscini sono proposti da Manutti in numerosi formati e dimensioni con rivestimenti in tessuto di molti colori tinta unita oppure decorati con motivi grafici.
La collezione San di Manutti è stata presentata all’ultimo Salone del Mobile di Milano.
Al prossimo Salone del Mobile che si svolgerà la prossima settimana alla Fiera Milano – Rho, Saba presenterà la linea di sedute Quilt.
Gli elementi della collezione composta da divano, dormeuse, poltrona e pouf hanno linee sobrie e dimensioni ampie rese accoglienti da morbide cuscinature.
La particolarità che caratterizza la linea Quilt è la trapuntatura che corre sullo schienale imbottito e sulla struttura portante. Questo segno geometrico può essere tono su tono oppure a contrasto.
La nuova linea Quilt che mostriamo in anteprima in queste foto è stata disegnata da Sergio Bicego.
Divano Josephine di Moroso
Alla prossima edizione del Salone del Mobile di Milano che si terrà dal 4 al 9 aprile, Moroso e Lema presenteranno alcuni nuovi prodotti. Fra le novità, entrambi i marchi esporranno due nuovi divani di cui mostriamo le foto in anteprima in questo articolo.
Pur essendo uno di Moroso e l’altro di Lema, i due nuovi divani hanno qualcosa in comune. Non solo perché entrambi sono firmati dal designer maltese Gordon Guillaumier ma perché tutti e due ricordano nei nomi due grandi personaggi femminili dello spettacolo. Non a caso infatti il design dal gusto retrò dei due divani, diverso da quello squadrato e omologato dei tipici divani modulari moderni, è elegante ed aggraziato.
Il nuovo divano di Moroso si chiama Josephine ed è proposto anche nella versione ” vis-à-vis”. Pensato per arredare le hall degli alberghi che sempre più tendono ad offrire ai propri ospiti ambienti comuni più accoglienti e caldi, questo divano dalle linee leggere e arrotondate può essere una soluzione raffinata anche per il salotto di casa. Il design elegante e ben proporzionato ha un sapore femminile che viene evocato dal nome che celebra la bellezza della star afroamericana degli anni ’30 Joséphine Baker.
Divano Josephine vis à vis di Moroso
Lema presenta invece il nuovo divanetto a due posti Lennox, anch’esso firmato da Gordon Guillaumier. La seduta appoggiata su una leggera struttura metallica color bronzo è abbracciata dallo schienale che continua nei braccioli che si piegano ai lati come due ali appuntite. In questo caso il nome cita un’altra grande donna dello spettacolo: la cantante scozzese Annie Lennox degli Eurythmics. Un nome che vuole essere un invito a rilassarsi sul divano in compagnia della buona musica.
Divanetto a due posti Lennox di Lema
Lacoon Island è un’isola accogliente dalle linee tonde, un morbido nido per rilassarsi in due.
In un salotto spazioso è un elemento diverso dal solito da affiancare al divano e alla poltrona della stessa collezione. Oppure può essere la soluzione ideale per creare un angolo intimo e rilassante in una stanza o in una mansarda… magari davanti a una bella finestra.
Lacoon Island ha struttura in legno e metallo annegata in poliuretano schiumato a freddo. Il rivestimento è in tessuto protettivo accoppiato completamente sfoderabile. I morbidi cuscini che la completano sono in piuma e fibra di poliestere.
L’isola di Désirée è nata dalla collaborazione fra il designer canadese Jai Jalan e l’azienda Désirée ed è proposta anche in versione girevole e con rivestimento in tessuto bicolore.