La nuova sedia Remo firmata da Konstantin Grcic si distingue per l’immagine geometrica dello schienale orizzontale che si collega ad incastro con il sedile ricurvo. Questo particolare design dà una forte personalità alla seduta garantendo al tempo stesso grande robustezza e confort. La sedia Remo è realizzata in legno compensato di diverse essenze da Plank, un’azienda che nella produzione coniuga le tecniche artigianali e le più moderne tecnologie. Remo può essere realizzata su richiesta in una ampia gamma di colori ed è proposta in due versioni, con gambe curvate in legno e in versione impilabile con struttura in metallo.
Plateau Coffee Table – dk3
Le novità dk3 al prossimo Salone del Mobile di Milano si chiamano Plateau, Little Wing, Lowlight e Copilot. Ma andiamo con ordine… Plateau disegnato da Søren Rose Studio e Little Wing creato dal trio Knudsen/Berg/Hindenes sono due nuovi bellissimi coffee table mentre Lowlight è un nuovo tavolo disegnato da Jacob Plejdrup, proprietario di dk3. Copilot invece è una sedia che era già stata lanciata precedentemente ma che ora viene presentata in una nuova versione in legno con base in acciaio. Oltre a tutte queste novità di cui vi mostriamo le foto in questo articolo, dk3 rilancia il contenitore con ante scorrevoli per il sistema libreria Royal System disegnato da Poul Cadovius nel 1948.
dk3 è una azienda danese appassionata dell’arte della falegnameria che dal 2009 realizza arredi utilizzando prevalentemente legno in essenze pregiate e acciaio.
Little Wing Coffee table – dk3
Lowlight Table – dk3
Nuova versione Copilot Chair- dk3
Libreria Royal System – dk3
Lochness di Piero Lissoni per Cappellini
Al prossimo Salone del Mobile di Milano Cappellini porterà alcune interessanti novità: il contenitore ad anta unica Lochness disegnato da Piero Lissoni e presentato l’anno scorso sarà affiancato da due nuovi elementi, un tavolo e da una madia con due ante a battente. Lochness diventa così una vera e propria famiglia grazie a due nuovi arredi che riprendono le linee pulite, gli spessori sottili e il disegno grafico dell’esile struttura nera che li stacca da terra. I contenitori Lochness sono proposti in versione laccata colorata o con finitura in diverse essenze, il tavolo diventa scrivania aggiungendo una cassettiera sottopiano.
Sedia BAC blu Shangai di Jasper Morrison per Cappellini
La seconda novità riguarda BAC, la sedia disegnata da Jasper Morrison nel 2009 che si arricchisce della nuova finitura blu Shanghai. Vestita con questo colore vivace, la forma classica e pulita di questa seduta con braccioli acquista un look impattante e contemporaneo.
Morph disegnata da Formstelle è una sedia dalle linee moderne e pulite prodotta da Zietraum, azienda tedesca esperta nella produzione di arredi in legno. L’interior designer Friederike Klesper ha realizzato una edizione speciale della sedia Morph decorandola con alcuni ritratti femminili tratti da manifesti cinesi degli anni ’20. I volti delle donne impressi sullo schienale della sedia con uno sfumato effetto tatoo si rivelano solo parzialmente trasmettendo il fascino gentile e misterioso della loro femminilità. Queste originali decorazioni dal sapore orientale creano un sofisticato contrasto con l’essenzialità moderna del design occidentale della seduta.