Al Salone del Mobile 2014 Thonet ripropone la riedizione della collezione in tubolare di acciaio attualizzandola con nuove vesti cromatiche. Ai telai in tubolare con la classica finitura cromata si affiancano anche versioni con tubolare colorato in 7 tonalità. Accanto alle rivisitazioni dei classici e famosissimi modelli degli anni ’30 firmati da Marcel Breuer, Ludwig Mies van der Rohe e Mart Stam, Thonet presenta anche dei nuovi modelli che adottano anch’essi l’ingrediente del tubolare metallico. Ad esempio il secrétaire S 1200 sviluppato da Thonet Design Team/Randolf Schott che per le sue dimensioni compatte si adatta a creare un angolo studio anche in spazi contenuti. Lo scrittoio può essere personalizzato scegliendo fra numerosi materiali e accessori opzionali e le antiestetiche connessioni elettriche sono nascoste grazie ad un ingegnoso sistema di gestione dei cavi.
Le collezioni del laboratorio di ceramiche olandese Cor Unum sono realizzate con tecniche artigianali. Cor Unum, oltre a collaborare con designer noti ed emergenti, organizza laboratori per trasmettere ai giovani le tecniche tradizionali della lavorazione delle ceramiche. All’ultimo Fuorisalone di Milano ha presentato le collezioni della designer Charlotte Landsheer.