Durante il Fuorisalone 2014, nello Spazio Rossana Orlandi, la designer slovena Nika Zupanc ha presentato la nuova Collection III disegnata per il marchio londinese dell’arredamento di lusso Sé. La collezione si ispira al design modernista del periodo intorno al 1950. Le linee sono sofisticate ed eleganti e la tipologia dei pezzi della collezione realizzati con materiali di elevata qualità come marmo, ottone ed essenze pregiate evocano un immaginario club sportivo privato. Fra i pezzi della collezione che comprende diverse tipologie di arredi e lampade, è stata presentata anche una bellissima console dal disegno molto essenziale dotata di una scenografica specchiera che, ruotando su una struttura formata da una parte centrale rettilinea e due cerchi che si intersecano, restituisce riflessioni da angolazioni diverse.
Durante il Fuorisalone 2014 Seletti sceglie lo spazio di culto del design milanese di Rossana Orlandi, una ex fabbrica di cravatte nel centro della città, per presentare tre collezioni di mobili che rispecchiano l’approccio non convenzionale della marca Seletti attraverso l’abbinamento inconsueto dei materiali. Wire firmata da Alessandro Zambelli è una collezione di mobili in metallo dal design essenziale i cui decori geometrici realizzati con fili di ottone riprendono lo stile Liberty europeo.
La collezione Export di Marcantonio Raimondi Malerba è caratterizzata dal contrasto delle basi barocche in legno naturale che sorreggono le casse da spedizione.
Nel caso della collezione Les Voliéres di Cristina Celestino gli elementi contrastanti sono i fili di metallo che creano la struttura a gabbia e il vetro color seppia delle mensole.
Stavebnice 01 di Jan Plechac & Henry Wielgus è un sistema molto versatile che permette di creare differenti tipologie di mobile per arredare i diversi ambienti della casa. La struttura del sistema si compone di due elementi: dei montanti in frassino di sezione circolare e dei giunti in acciaio verniciato. Assemblando questi elementi si possono costruire scaffalature di varie dimensioni, tavoli da lavoro e appendiabiti. L’estrema semplicità di questo sistema crea piacevoli geometrie caratterizzate da una grande leggerezza.
Stavebnice 01 è stato esposto nello spazio Rossana Orlandi durante l’ultimo Fuorisalone.
Sempre a proposito di “architetture” fatte di listelli di legno (vedi post precedente), ecco un progetto a cavallo fra industrial e fashion design. Tȇte de Bois è una collezione di cappelli molto originali fatti di listelli di legno curvati. Ispirati ai brise soleil, i cappelli sono leggeri e riparano dal sole lasciando passare l’aria. Cinque gli stili e due le essenze (tanganika e mogano), tutti Made in Italy. Il progetto, curato nei minimi dettagli dal logo al raffinatissimo packaging, è del designer veneziano Andrea Deppieri che ha collaborato con Diesel e Ralph Lauren per progetti nelle diverse aree del design, dall’interior design, all’arredamento al packaging design. I cappelli Tȇte de Bois erano esposti al Fuorisalone 2013 nello spazio di Rossana Orlandi.