In questi giorni tutti gli showroom italiani di Roche Bobois stanno esponendo la nuova collezione Globe Trotter disegnata da Marcel Wanders.
Lo stile eclettico della collezione è caratterizzato da tanti richiami etnici che sono però reinterpretati in modo surreale e fantasioso, “alla maniera di Marcel Wanders“.
Non si tratta quindi di un giro intorno al mondo, ma piuttosto di un viaggio fra le pagine dei libri di storia e dei romanzi che raccontano di grandi scoperte ed esplorazioni.
“La collezione è un omaggio all’esploratore che ognuno di noi ha sognato di diventare. Il viaggio è un’esperienza che trasforma”
dice Marcel Wanders
“per questo volevo che ogni creazione racchiudesse la sensazione di aver portato a casa un tesoro da un Paese lontano”.
La famiglia Globe Trotter è numerosa: oltre a divani, poltrone, tavoli e buffet comprende anche complementi ed accessori come lampade, tappeti, tavolini e cuscini.
Nelle linee arrotondate del divano Montgolfière c’è qualcosa di sorprendente:
la bombatura della parte terminale dei braccioli riproduce la forma dei palloni aerostatici inventati dai fratelli Montgolfier.
Al divano Montgolfière, che è proposto da Roche Bobois in varie lunghezze, si possono abbinare la poltrona e il grande pouf rettangolare.
Anche le lampade Up, in versione da terra e da appoggio, si ispirano alla forma delle mongolfiere.
La serie dei tavolini alti e bassi Chess declina in vari materiali e colori la forma degli scacchi.
I tappeti Moucharabieh e Parquet sono annodati a mano.
Il primo è in lana della Nuova Zelanda e juta mentre il secondo è in lana della Nuova Zelanda e lurex.
I tavoli La Parisienne rettangolari, quadrati o rotondi hanno una particolarità sexy:
le gambe sono “vestite” con delle calze realizzate con i tessuti della collezione esclusiva Globe Trotter.
Nuova collezione Globe Trotter di Marcel Wanders
VALE – tappeto tuftato a mano, 50% lana di Nuova Zelanda e 50% viscosa.
Se l’inverno vi fa venire la nostalgia del mare, potete ricrearne un pezzetto nel salotto di casa vostra.
I tappeti di Roche Bobois che mostriamo in queste immagini evocano i colori dell’acqua e i movimenti delle onde.
Il decoro di ogni tappeto ne dà un’interpretazione diversa: quello del primo tappeto ritrae l’acqua del mare in modo più realistico (foto sopra), gli altri man mano ne rappresentano le increspature in maniera sempre più astratta.
MER – tappeto tuftato a macchina, 50% lana e 50% viscosa
FREE – tappeto tuftato a mano, 80% viscosa e 20% cotone
WAVE – tappeto tuftato a mano, 80% viscosa e 20% cotone
ART BLUE – tappeto annodato e dipinto a mano, 100% Viscosa
Come indicato nelle didascalie riportate sotto alle foto, i primi quattro tappeti Roche Bobois sono tuftati mentre l’ultimo è annodato.
Che differenza c’è fra un tappeto annodato a mano e un tappeto tuftato a mano?
I TAPPETI ANNODATI A MANO richiedono tempi di realizzazione più lunghi e specifiche abilità. I tempi e la qualità aumentano quanto più cresce il numero di nodi per centimetro quadrato.
I TAPPETI TUFTATI A MANO vengono realizzati con un utensile azionato a mano che effettua una punzonatura di fili di lana in una tela fissata su un telaio.
Questo procedimento è meno complesso e molto più veloce. Dopo la punzonatura, il tappeto viene tolto dal telaio e sul lato posteriore viene incollata una tela.
QUINDI…
…un tappeto annodato a mano costa e dura di più rispetto a un tappeto tuftato a mano.
Quest’ultimo non diventerà mai un pezzo da collezione mentre un tappeto annodato a mano potrebbe… ma anche in questo caso non è così scontato.
Dipende sempre dalla qualità !
La poltrona Traveler Europeen disegnata per Roche Bobois dal giovane designer newyorchese Stephen Burks ha un aspetto solare e vivace ma anche comodo e rilassante. Sulla semplice struttura in acciaio laccato sono appoggiati dei morbidi cuscini in piuma d’oca e tutto intorno è intrecciata una stringa di pelle che crea i braccioli e il poggiatesta. Il design della poltrona è declinato nelle due versioni americana ed europea, con e senza tettuccio. Questa seconda versione è particolarmente originale: il tettuccio fatto di stringhe tesate crea un scenografico effetto a raggiera che protegge chi si accomoda sulla seduta. L’immagine di Traveler Europeen che prende spunto dalle sedute da esterni porta un’atmosfera estiva all’interno dell’ambiente ed è realizzabile in una vasta scelta di materiali e colori.
Nella libreria Pollen disegnata da Lakic Sacha per Roche Bobois, i libri sono custoditi dietro una griglia di acciaio a grandi fori esagonali che ricorda le cellette degli alveari. Il design è originale, leggero e molto contemporaneo. La libreria Pollen è proposta in tantissimi colori: i pannelli della struttura realizzati di agglomerato in malamina possono essere impiallacciati in 7 colori o laccati in 37 colori e anche la griglia di acciaio può essere laccata in 37 colori oppure cromata nera.
Il bianco e nero è un abbinamento che non stanca mai. I complementi che giocano su questo forte contrasto si inseriscono bene in qualsiasi ambiente, anche il più colorato e danno un tocco di eleganza di sicuro effetto. Ecco allora due proposte in black & white di Roche Bobois: il tappeto Code 80% lana, 20% polyamide firmato Jean-Philippe Nuel e la serie di tre vasi Optical di Lorena d’Ilio in argilla bianca torniti e decorati a mano con la grafica sinuosa che ipnotizza.
Page 1 of 2