Iittala X Issey Miyake è una collezione che mette insieme gli stili della Finlandia e del Giappone, due Paesi geograficamente molto distanti ma che, seppur con linguaggi molto diversi, prediligono l’essenzialità delle linee e la purezza delle forme. La collezione nasce dalla collaborazione fra il marchio scandinavo Iittala che produce oggetti per la casa e per la tavola e Issey Miyake, il fashion designer giapponese noto per le sue inconfondibili collezioni di abiti realizzati con una particolare tecnica di plissettatura, applicata poi con grande successo anche nel campo dell’arredamento e dell’illuminazione.
La collezione Iittala X Issey Miyake comprende prodotti tessili e oggetti in vetro e ceramica per la casa e per la tavola: piatti, tazze, vasi, cuscini, runner e tovaglioli. Il design fresco ed essenziale è enfatizzato da forme semplici e irregolari e dalla prevalenza del bianco e nero con un tocco di grigio perla, rosa tenue e verde smeraldo. Completa la collezione anche una borsa valorizzata dalla tipica plissettatura diventata il “marchio di fabbrica” di tutti i progetti di Issey Miyake. La collezione armoniosa e molto funzionale fatta di oggetti minimal adatti ad un utilizzo facile e quotidiano.
Servizio da tavola Jomon by Cookplay
La cucina fusion che mescola le tradizioni culinarie dei vari Paesi non è più solo una moda ma è un’alternativa ormai entrata a far parte delle nostre abitudini. Ma non solo: sempre più spesso anche le ricette tipiche italiane vengono presentate “alla maniera giapponese”, in piccole porzioni impiattate con una estetica molto curata che cattura lo sguardo oltre che il palato. A tutto questo si aggiungono il trend dello street food e di mangiare, invece che seduti a tavola, in modo più informale stando in piedi.
Tutte queste novità si riflettono anche nel design degli oggetti per la tavola che cambiano nelle forme e nelle dimensioni. Il set Jomon di Cookplay ne è un bellissimo esempio: il servizio, creato dalla designer basca Ana Roquero, è formato da piccole coppette a forma di conchiglia, perfette per essere tenute sul palmo della mano. Il foro sul lato delle coppette, oltre ad essere un piacevole particolare estetico, ha anche la funzione pratica di permettere l’eventuale inserimento delle bacchette giapponesi. Il set è completato da un vassoio in legno dotato di incavi per l’alloggiamento delle coppette. Jomon è un’idea dal design essenziale perfetta per consumare un pasto in piedi oppure per apparecchiare la tavola in modo più fresco e creativo.
Paysages Desértiques è un set di 5 piatti creato dalla giovane designer Josefina Munoz in collaborazione con Peter Fink. Il metodo di lavorazione artigianale utilizzato per realizzare i piatti fa sì che nella superficie di ceramica smaltata si crei un reticolo di crepature. Le crepe diventano un motivo decorativo che ricorda un arido paesaggio desertico. Con lo stesso metodo di lavorazione Josefina Munoz ha creato la serie di vasi Atacama.
Josefina Munoz è nata a Buonos Aires, ha studiato Product design a Barcellona e poi ha lavorato in uno studio di design a Parigi. In seguito ha conseguito il Master “Design for Luxury and Craftsmanship” all’istituto d’arte svizzero Ecal. Paysages Desértiques è un progetto nato durante questo corso di studi. Attualmente abita a Ginevra dove ha aperto il suo studio di product design.
oggetti per la tavola Bloomingville
Il design di Bloomingville è semplice e fresco. Quest’azienda fondata in Danimarca da Betina Stampe nel 2000 produce arredamento e oggetti per la casa, per il giardino e per la tavola con uno stile scandinavo vagamente retrò e romantico oppure ispirato a ciò che si potrebbe trovare sulle bancarelle di un mercatino di modernariato francese. La produzione è molto ampia e tutti i prodotti vengono disegnati dal team creativo interno dell’azienda fatta eccezione per alcuni pezzi dal sapore vintage che vengono importati dall’Asia e dall’Africa. Le collezioni sono caratterizzate da colori neutri e pastello e da decorazioni romantiche oppure da grafiche geometriche leggere. I prodotti hanno un buon rapporto qualità/prezzo e sono venduti nei negozi di molte città europee ma anche in numerosi shop on line. Qui pubblichiamo alcune foto molto invitanti tratte dal catalogo di Bloomingville che riguardano gli oggetti per la tavola: le bellissime immagini riescono a trasmettere perfettamente la filosofia della marca e il carattere delicato e invitante dei suoi prodotti.
Page 3 of 5