Pedrali, il brand di arredi per abitazioni e spazi pubblici, ha recentemente presentato alcune novità che riguardano i prodotti più recenti.
La collezione di poltroncine Fox disegnata da Patrick Norguet (foto sopra) viene arricchita con una nuova versione rivestita in cuoio.
Fox è caratterizzata dall’abbinamento dei materiali enfatizzato da contrasto cromatico:
la scocca sottile sagomata è incorniciata da un profilo di frassino curvato e arrotondato che rende la seduta avvolgente.
La poltroncina può essere dotata di gambe in frassino o in tubo di acciaio che la rendono impilabile.
Sedia Nym
Nym disegnata da Cazzaniga Mandelli Pagliarulo ricorda le tradizioni sedute Windsor inglesi.
La sedia è realizzata in massello di frassino con finitura con vernice all’acqua.
Anche in questo caso la seduta è proposta con diverse tipologie di gambe.
Collezione Babila
La collezione Babila disegnata da Odo Fioravanti è costituita da poltroncine e sedie.
Il design è declinato con scocche di diverse tipologie di materiale, anche con imbottitura e rivestimento in tessuto o pelle.
Vic disegnata da Patrick Norguet è una collezione di poltroncine imbottite dal design avvolgente ed elegante.
Le estremità dello schienale in continuità con il sedile creano un’apertura che rende la seduta più leggera e più facile da spostare.
Lampada Giravolta
Giravolta disegnata da Alberto Basaglia e Natalia Rota Nodari reinterpreta in chiave contemporanea la forma delle lanterne tradizionali.
La lampada wireless progettata per l’uso in esterno.
Un arco in alluminio che fa da impugnatura racchiude due dischi in plastica, la base e il diffusore a LED orientabile.
Pannelli fonoassorbenti Snooze
Infine Snooze disegnato da Marcello Ziliani è un pannello fonoassorbente per parete o da soffitto che nella forma ricorda i diffusori acustici.
Con i vari moduli di Snooze si possono creare configurazioni che danno carattere all’ambiente migliorandone anche le qualità acustiche.
collezioni Pedrali
Oltre a numerosi nuovi prodotti che vanno ad arricchire le collezioni già esistenti, al Salone del Mobile 2014 Pedrali presenta ben cinque nuove famiglie di prodotti fra le quali anche Snow Junior, la prima collezione dedicata ai bambini ispirata al design della sedia in polipropilene Snow di Odo Fioravanti lanciata nel 2008. Qui pubblichiamo le foto di alcuni dei nuovi prodotti Pedrali tratte dal magazine Pedrali New Ideas 2014: le immagini ritraggono con un linguaggio grafico e colorato i prodotti raggruppati in composizioni geometriche.
Foto di gruppo con sedute Pedrali.
Poltroncine Cabrio di Piero Lissoni per Living Divani.
Sedute Pulp di Christophe Pillet per Kristalia.
Essay di Cecilie Manz per Fritz Hansen è un tavolo in legno dalla linea semplice e leggera con piano sorretto da due basi. E’ disponibile in varie essenze e in diverse dimensioni.
Arki-Table di Pedrali, tutto bianco o tutto nero, ha un ripiano ultrasottile con supporto in alluminio e gambe a cavalletto in acciaio. Nella versione con ripiano con canalina è perfetto anche come grande scrivania.
Welded disegnato da Alain Gilles per Bonaldo ha ripiano in legno, cristallo o marmo e gambe in una vasta gamma di colori con elementi ricavati da una lamiera tagliata al laser e poi saldati.
La sedia in rovere Osso di Ronan & Erwan Bouroullec ha un disegno molto sofisticato e sensuale: 4 elementi di forma arrotondata formano la seduta e lo schienale, uniti alle gambe da incastri. E’ prodotta da Mattiazzi con grande cura artigianale, tecnologie high-tech e attenzione alle materie prime.
Olive di Claesson Koivisto Rune per Swedese è una sedia impilabile in rovere. La naturale variazione delle venature del legno su schienale e seduta rende ogni esemplare leggermente diverso dall’altro.
Brera di Pedrali è piccola e confortevole come i locali del famoso quartiere di Milano da cui prende il nome. Il design è di Pedrali Lab, la struttura è in legno massello di rovere mentre il sedile e lo schienale sono in tamburato.
Page 1 of 2