… invece sono le foto grafiche della bellissima Panton Chair, un classico della storia dell’arredamento di design creato da Verner Panton nel 1960. Questa sedia sviluppata in collaborazione con Vitra per la produzione in serie, fu la prima ad essere prodotta completamente in plastica in un solo pezzo. Grazie all’elasticità del materiale e alla forma antropomorfa, la Panton Chair è molto comoda. La sua splendida linea fluida è inconfondibile e sta bene in qualsiasi ambiente.
La Panton Chair è una delle icone più famose di tutti i tempi. Verner Panton, dopo anni di lavoro, mise a punto il prototipo nel ’60 e nel ’67 iniziò la produzione in serie. Grazie alla modernità del materiale e alla particolarità della forma che segue sinuosamente l’anatomia del corpo, fu subito un grande successo. Stampata a iniezione da un blocco unico di polipropilene, impilabile fino ad un massimo di 5 elementi, disponibile nella classica finitura lucida e nella versione satinata, la Panton Chair è a proprio agio in qualsiasi tipo di ambiente. E’ stata oggetto di tantissime rielaborazioni: Vitra stessa, l’azienda che la produce, nel 2010 ha indetto un concorso invitando decine di designer a reinventarla (vinse quella di Jump Studio, seconda quella di Ben Adams Architects). Nell’interpretazione Him & Her di Fabio Novembre per Casamania, l’ergonomia della forma della Panton viene portata all’eccesso per assumere le forme di corpi nudi. Invece il designer Peter Jakubik con la provocatoria Panton DIY dà le istruzioni per farsi da soli una simil-Panton Chair partendo da un tronco d’albero.