In vista della prossima edizione del Salone del Mobile di Milano che si terrà dal 4 al 9 aprile, cominciamo a darvi in anteprima alcune anticipazioni sulle novità che verranno presentate.
Chairs & More lancerà Mousse disegnata da Tommaso Caldera, una poltroncina adatta sia alla casa che agli spazi pubblici.
La nuova seduta ha forma avvolgente con imbottitura che ricopre seduta, schienale e braccioli. La particolarità sta nell’accostamento dei materiali diversi che rivestono l’interno e l’esterno della scocca, tessuto da un lato ed ecopelle dall’altro. L’abbinamento cromatico dei due materiali può essere più deciso e contrastante oppure neutro tono su tono. Ulteriori varianti di personalizzazione sono le finiture delle gambe, in legno di faggio naturale o laccato.
La nuova poltroncina Mousse sarà presentata al Salone accanto a Gotham, Babah, Tulip, Moyo, Churros e Jujube, le sedute che già da qualche tempo fanno parte del catalogo prodotti di Chairs & More.
Babah
Moyo
Tulip
Al recente Salone del Mobile, Gan Rugs ha presentato alcune novità fra cui anche Mix&Match, un bellissimo set da tavola formato da vassoi e alzate quadrati e rettangolari da combinare come nel gioco del domino.
Le superfici degli elementi di Mix&Match sono rivestiti con le piastrelle in ceramica che si trovano sulle pavimentazioni dei terrazzi e delle case mediterranee. I decori tradizionali sono reinterpretati in chiave contemporanea nei toni pastello del rosa, del grigio e del blu e gli oggetti sono valorizzati da esili strutture in alluminio ramato. Con le grafiche, le forme e le differenti altezze sovrapponibili di Mix&Match si possono creare combinazioni molto decorative.
Mix&Match è stato creato per Gan Rugs da Flavia del Pra.
Negli imbottiti la lavorazione capitonné è un evergreen intramontabile. Sarà perché questa sofisticata impuntura con bottoni mette in evidenza la morbidezza della pelle o la trama del tessuto, la capacità artigianale del lavoro manuale e la cura del dettaglio sartoriale. Al prossimo Salone del Mobile Désirée, marchio del Gruppo Euromobil, ripropone questa lavorazione in Rollking, un divano che coniuga l’eleganza classica del capitonné con un design contemporaneo. Le linee minimali e asciutte degli elementi sono movimentate da schienali a rullo che possono essere liberamente spostati. La struttura di Rollking è in legno e l’imbottitura in poliuretano a densità differenziata è rivestita da un tessuto protettivo accoppiato.
Rollking è un divano sofisticato che per la classicità della lavorazione e la semplicità delle linee sta sicuramente bene in qualsiasi ambiente.
Appendiabiti Tango
Al prossimo Salone del Mobile di Milano Billiani presenterà numerose novità.
Tango disegnato da Timo Ripatti è un appendiabiti dal design minimal che, come suggerito dal nome, evoca con la torsione dei bastoni in legno i volteggi dei ballerini di tango.
Sedute Fratina
La sedia e la poltroncina Fratina di Emilio Nanni abbinano due figure geometriche: il quadrato ripreso nella seduta e il cerchio che definisce lo schienale in legno curvato. Le due sedute Fratina sono proposte in legno di frassino tinto o laccato con sedute in stoffa, in cordino intrecciato oppure in cuoio o cinghie.
Sedute e tavoli Spy
Billiani presenterà inoltre una nuova versione della poltroncina Spy di Emilio Nanni con struttura in tondino metallico. Il filo sottile che circonda la scocca dà alla seduta una immagine più leggera. Con lo stesso nome Spy, insieme alla poltroncina verrà lanciata anche una nuova serie di tavoli.
Tavoli Grapevine
Infine sarà presentato un arricchimento della gamma di tavoli Grapevine di Egidio Panzera che vengono declinati con basi in metallo con finiture cromato, ramato, ottonato, carbonio e verniciato bianco o nero.
Le nuove sedute Vela di Tecno hanno tutte le qualità ergonomiche necessarie a garantire massimo confort quando si lavora in ufficio. Ma non solo: l’ampia famiglia Vela, declinata in modelli a razze, a slitta, cantilever e a quattro gambe in legno, include anche declinazioni adatte all’utilizzo negli spazi residenziali. Il design piacevole, firmato dallo studio Lievore Altherr Molina in collaborazione con il Centro Progetti Tecno, è coniugato con soluzioni tecnologiche innovative: un sofisticato meccanismo integrato nel corpo della seduta ne modifica automaticamente l’assetto in funzione del peso dell’utilizzatore permettendogli così di assumere sempre la postura più corretta. Inoltre, nelle versioni con seduta regolabile, il comando integrato nella base del sedile è facilmente raggiungibile senza per questo presentare antiestetici meccanismi a vista.
Nella sezione Salone Ufficio del prossimo Salone del Mobile di Milano che si terrà fra pochi giorni, accanto alle sedute Vela Tecno presenterà anche Multy dei due designer Gabriele e Oscar Buratti. Multy è un nuovo sistema di pannelli fonoassorbenti per dividere gli spazi costituito da elementi facilmente aggregabili grazie a giunzioni a scatto. I pannelli possono essere attrezzati con diversi tipi di complementi. Il sistema nasce per creare partizioni, ambienti e micro postazioni in spazi open space lavorativi ma, visto il design semplice e colorato, potrebbe anche essere una valida soluzione per schermare delle zone in spazi abitativi aperti.
Sedute Vela di Tecno
Sistema pannelli divisori Multy di Tecno
Page 2 of 3