Il designer giapponese Yuri Suzuki ha dato una sua interpretazione contemporanea dello stereo portatile prodotto negli anni ’70 da Boomboxes e Ghetto Blasters. Questo apparecchio musicale è ancora oggi l’icona simbolo della cultura musicale delle giovani comunità urbane ispaniche e afro-americane.
Il designer ha destrutturato l’oggetto ridisegnando con un filo di ottone i contorni degli elementi che ne compongono la struttura. Lo stereo viene ridotto ad una gabbia all’interno della quale sopravvivono solo i componenti essenziali al funzionamento.
L’oggetto assume così un aspetto completamente nuovo, una scultura dorata preziosa e leggera che celebra il valore del movimento musicale nato nelle strade negli anni ’70.
Lo stereo portatile di Yuri Suzuki è stato disegnato per il brand Alamak.
Il designer Yuri Suzuki è anche sound artist e autore di musica elettronica. Ha collaborato con importanti brand internazionali e dal 2013 insegna al Royal College of Art di Londra. Le sue opere artistiche, installazioni e composizioni musicali esplorano gli effetti che il suono e la musica hanno nella vita delle persone.
La madia Caruso è un mobile decisamente fuori dagli schemi: da una delle ante fuoriesce la campana tonda e svasata di una tromba. La forma sinuosa circolare della tromba che decora in modo molto impattante e grafico la facciata suggerisce la presenza all’interno del mobile di un sofisticato impianto audio con connessione bluetooth 4.0. La tromba realizzata in ceramica in colori saturi o in finiture brillanti contrasta con la superficie laccata o in legno del contenitore che appoggia su quattro piedi torniti. Caruso è una soluzione che piacerà molto agli appassionati di musica che preferiscono mantenere pulito l’ambiente evitando impianti audio e cavi in vista.
La madia Caruso è stata disegnata da Paolo Cappello per Miniforms.
Lo speaker Ballo di Oyo è una piccola sfera di acciaio protetta da una fascia in Abs da scegliere fra 11 colori. Per ascoltare la musica da smartphone e iPad.
230 grammi di peso, 5 cm di altezza, 3 watt di potenza, 4 colori: questi i numeri dello speaker wireless di Myfour per ascoltare la musica e parlare in vivavoce da pc o telefono.
HASHTAG
#tecnologia #design #designblog #designlover #musica
A prima vista queste bellissime immagini sembrano raccontare dei suggestivi spazi architettonici ma in realtà ritraggono l’interno di alcuni strumenti musicali. L’atmosfera magica degli scatti fotografici trasmette l’emozione dell’ascolto di un brano eseguito dalla Berlin Philharmonic Orchestra e comunica con immediatezza il concept della campagna pubblicitaria: ascoltando la Berlin Philharmonic Orchestra è come essere dentro la musica classica.
Concept: Mona Sibai/ Björn Ewers
Client: Stiftung Berliner Philharmoniker
Agency: Scholz & Friends Berlin
Photographer: Mierswa-Kluska
Art Director: Björn Ewers
Copywriter: Mona Sibai
… invece è Beolit 12, il primo impianto musicale portatile della linea BeoPlay di Bang & Olufsen. Qualità audio all’avanguardia, tecnologia Air Play per l’integrazione dei dispositivi Apple, design distintivo e compatto per ascoltare musica in ogni luogo. Beolit 12 è stato progettato dalla designer danese Cecilie Manz.