Tag Archives: MDF Italia

I nuovi prodotti essenziali e leggeri di MDF Italia

Quark MDF Italia

I nuovi prodotti essenziali e leggeri di MDF Italia

MDF Italia ha presentato una serie di nuovi prodotti. Qui ne mostriamo alcuni.

Quark MDF Italia

Quark

Quark disegnato da Luca Nichetto è un sistema modulare molto versatile che può essere facilmente riassemblato in nuove configurazioni in caso di trasloco o spostamento in un’altra stanza.

Il sistema modulare prevede una panca su cui appoggiano diverse tipologie di contenitori, pensili e da appoggio.

Quark è completato da una serie di accessori come il cilindro contenitore/pouf, il vassoio, il cono tavolino e la lampada che ampliano le funzioni dell’arredo.

Le composizioni create in base alle diverse esigenze funzionali danno luogo a risultati estetici molto diversi, ulteriormente personalizzabili abbianando materiali e finiture diversi.

Un pannello perforato può essere utilizzato per creare un collegamento visivo tra i vari elementi della composizione.

Super Position MDF Italia

Super Position

Super Position disegnato da Jean Nouvel è un sistema libreria leggero, essenziale e fortemente grafico realizzato in alluminio, materiale molto utilizzato da MDF Italia.

Il progettista descrive il progetto così:

Le sovrapposizioni sono un inno alla leggerezza dell’orizzontalità. I piani, attraversati dalla discontinuità delle verticali ininterrotte, sono dei piccoli trampolini che si proiettano nel vuoto circostante.

Gli oggetti, i vasi, le sculture possono esprimere le loro differenze di scala negli spazi vuoti, nelle nicchie al centro o alle estremità delle linee sovrapposte.”

Super Position MDF Italia

Il sistema di giunzione invisibile fra piani e montanti garantisce stabilità alla struttura insieme ad una particolare resistenza ai carichi.

Per composizioni miste bicolore o bi-materiale, la struttura in alluminio spazzolato anodizzato naturale può anche essere finita con verniciatura opaca in diversi colori.

tavolo Tense Material MDF Italia

tavolo Tense Material Marmo

Una nuova variante si aggiunge alla serie di tavoli in legno, pietra e ottone Tense Material disegnati da Piergiorgio e Michele Cazzaniga.

Si tratta di Tense Marmo caratterizzata da linee che attraversano la superficie del tavolo con un ordine che, pur sembrando casuale, è frutto di un attento studio che si ispira alla teoria “Punto, Linea, Superficie” elaborata da Kandinsky.

tavolo Tense Material MDF Italia

Il tavolo è rivestito con polvere di marmo che, miscelata con un legante, viene stesa manualmente sulla superficie.

Le linee sono incise ad intarsio sul piano per ottenere un effetto di profondità.

tavolo Axy MDF Italia

Tavolo Axy

La serie di tavoli Axy disegnata da Claudio Bellini e presentata un anno fa viene proposta in nuove dimensioni e con top in alluminio e nelle nuove finiture in Fenix, rovere, calce e pietra di Savoia.

Inoltre viene aggiunta la variante per l’ufficio dotata di profilo elettrificato al quale si può agganciare una serie di adattatori con differenti tipologie di prese e funzioni.

I tavoli, in versione fissa o allungabile, sono caratterizzati da due basi a ponte in alluminio su cui appoggia un piano sottile per un’estetica estremamente leggera ed essenziale.

appendiabiti Ombre MDF Italia

Appendiabiti Ombre

Ombre disegnato da Leonardo Talarico può essere appendiabiti o servomuto per il living, la zona notte e l’ufficio.

L’oggetto è caratterizzato da un gioco di tratti grafici ottenuto dall’incrocio di un tubo calandrato con un tubolare lineare mantenuti stabili da una base circolare in acciaio.

Il disegno pulito della struttura in metallo viene movimentato da terminali decorativi in legno massello frassino o noce.

I nuovi prodotti essenziali e leggeri di MDF Italia

Terminali appendiabiti Ombre

I nuovi prodotti essenziali e leggeri di MDF Italia

Divano Cosy di Francesco Rota per MDF Italia

sistema Cosy MDF Italia

Divano Cosy

Il tratto distintivo del divano Cosy è lo schianale/bracciolo imbottito che fascia l’angolo della seduta arrivando fin quasi a terra.

Questo particolare insieme alle forme imbottite arrotondate rende il divano molto morbido e avvlgente.

Il sistema componibile è costituito da sedute di diverse profondità e lunghezze e da schienali lineari o angolari di varie altezze.

Combinando i vari elementi si possono creare soluzioni su misura ulteriormente personalizzabili con tavolini e cuscini.

I tavolini in versione semplice sono in alluminio curvato verniciato a polvere e accostati al divano costituiscono un pratico piano di appoggio.

In alternativa i tavolini possono anche essere dotati nel retro di vani a giorno. In questo caso sono realizzati in laminato FENIX opaco.

Il sistema componibile Cosy è stato disegnato da Francesco Rota per MDF Italia.

Nelle ultime immagini di questo articolo, alle diverse composizioni del divano Cosy sono affiancati i pouf Fuji sempre disegnati da Francesco Rota.

Cosy MDF Italia

Cosy MDF Italia

sistema Cosy MDF ItaliaCosy MDF Italia

divano Cosy MDF Italia

 

NOVITA’ MDF AL PROSSIMO SALONE DEL MOBILE

Sedia Sign filo MDF

Sedute Sign filo

Novità MDF

Al Salone del Mobile che si terrà a Milano dal 4 al 9 aprile MDF sarà presente con diverse novità. Fra queste pubblichiamo qui in anteprima le immagini di Sign filo e Sign mat, due nuove rivisitazioni della seduta Sign disegnata da Piergiorgio Cazzaniga dieci anni fa.

In Sign filo le forme scultoree della sedia fatte di pieni e vuoti vengono ricreate con una sequenza di sottili fili di metallo. In questo modo i volumi si svuotano e la seduta assume un aspetto inedito caratterizzato da una grande leggerezza che viene impreziosita dalle finiture metallescenti lucide cromo nero, oro e oro rosa.

La tecnica costruttiva di Sign filo è artigianale e prende spunto dall’antica tecnica orafa della filigrana. Per costruire una seduta occorrono quarantacinque metri di filo di acciaio in quattro differenti diametri. I numerosi componenti della sedia vengono assemblati manualmente con oltre 226 punti di saldatura.

Sign filo non è solo esteticamente impattante ma garantisce anche grande comfort. Una comodità che può essere ulteriormente aumentata aggiungendo uno speciale cuscino in seta imbottito in poliuretano e ovatta di poliestere.

novità MDF

Sedute Sign mat

Sign mat, in versione sedia e poltroncina, sperimenta invece un nuovo materiale plastico molto resistente e di facile manutenzione, il polietilene (PE)* stampato con tecnologia rotational moulding. Questo materiale rende le sedute adatte anche per l’utilizzo outdoor.
La sedia e la poltroncina Sign mat sono proposte da MDF in un’ampia gamma di colorazioni opache.

Le novità MDF non finiscono qui: nei giorni del Salone del Mobile, presso lo showroom milanese di MDF sarà presentato il sistema ufficio 20.VENTI progettato da 967ARCH. Inoltre MDF sarà presente con una installazione nelle vetrine la storica gioielleria Misani nel Brera Design District.

HERON DI MDF ITALIA

sistema di contenitori Heron di MFD Italia

Heron di MDF Italia

Heron di MDF Italia è un sistema di contenitori versatile che dà la possibilità di comporre madie e mobili di altezza media o alta caratterizzati da diversi allestimenti: gli elementi del sistema possono essere dotati di ante, cassetti e vani a giorno per adeguarsi alle differenti esigenze contenitive di abitazioni, uffici e spazi pubblici.

Le linee molto pulite e contemporanee del sistema possono essere movimentate abbinando il bianco a tinte neutre come il grigio oppure più vivaci e, nel caso del vano a giorno, da uno schienale in lamiera forata che dà all’insieme una personalità più spiccata. Inoltre i contenitori possono essere personalizzati scegliendo fra fianchi laterali in cristallo extrachiaro o chiusi da pannelli in tinta con la struttura laccata.
Il contenitore basso (L200 P50 H80 cm) è proposto con 4 ante o 2 ante, cassetto singolo e vano a giorno o due ante e doppio cassetto. Il contenitore medio (L151 P50 H116 cm.) può avere 3 ante o 3 ante e vano a giorno mentre quello alto (L103 P50 H152 cm.) può essere con 2 ante o 2 ante e vano a giorno. Il vano a giorno ha sempre lo schienale in lamiera forata.

Heron è stato disegnato da Rodolfo Dordoni.

sistema heron mdfitalia

heron di mdf italia

heron di mdf italia

sistema heron di mdf italia

contenitori heron di mdf italia

COLORI IN LIBRERIA

minima - mdf italia

Nei vani fra i montanti e i ripiani in alluminio di Minima 3.0 di MDF Italia si possono appoggiare dei moduli laccati opachi con ante, a ribalta e con cassetti di varie dimensioni e profondità. Oltre alla struttura da terra, Minima 3.0 è proposta anche nella versione a pensile.

twin box - valsecchi 1918

Twin Box di Nicola De Ponti per Valsecchi 1918 è un sistema di cubi con cui si possono comporre grandi librerie o mobili contenitori di dimensioni più contenute. Twin Box può essere vivacizzata con l’inserimento di portariviste in plexiglass colorati.

division - calligaris

Grazie ai fianchi aperti, nella libreria a parete bianca Division di Calligaris possono inseriti dei contenitori colorati in alluminio. La struttura sottile ma resistente di Division è autoportante e non necessita di montaggio.