Riaccendere l’attenzione sulla situazione di Haiti e della Repubblica Domenicana e contribuire concretamente all’economia del territorio coniugando design e capacità artigianali locali: questo è ciò che si propone il progetto Hispaniola Design ideato dall’architetto designer Claudio Larcher in collaborazione con l’Associazione ColorEsperanza. Il progetto si traduce in tante azioni concrete e fra queste 10 designer italiani e non (Giulio Iacchetti, Matteo Ragni, Lorenz-Kaz, Donata Peruccini, Inoda-Sveje e altri) hanno progettato per le scuole dei bambini haitiani e dominicani dei banchi che potessero essere realizzati facilmente nelle falegnamerie locali. Tre progetti sono stati selezionati e messi in produzione.
HASHTAG
#design #designblog #designlover #hispanioladesign #haiti
Il design minimale ma estremamente espressivo di queste lampade da tavolo le fa assomigliare a dei piccoli personaggi. Leti di Matteo Ragni per Danese è realizzata con un’unica lamiera di metallo tagliata e piegata. Il retro ha una conformazione a reggilibro. Designheure propone una riedizione in serie limitata della particolarissima lampada da tavolo Nonne disegnata nel ’72 da Raoul Raba: un disco metallico si piega per definire tutti gli elementi della lampada in una forma scultorea. Lean di Tom Dixon è una lampada realizzata versando del ferro liquido in uno stampo. La variante nera ha una texture opaca mentre quella rossa ha una superficie lucida.