Tag Archives: marcel breuer

NOVITÀ THONET: CLASSICS IN COLOUR

Classics in Colour - Thonet

Al Salone del Mobile 2014 Thonet ripropone la riedizione della collezione in tubolare di acciaio attualizzandola con nuove vesti cromatiche. Ai telai in tubolare con la classica finitura cromata si affiancano anche versioni con tubolare colorato in 7 tonalità. Accanto alle rivisitazioni dei classici e famosissimi modelli degli anni ’30 firmati da Marcel Breuer, Ludwig Mies van der Rohe e Mart Stam, Thonet presenta anche dei nuovi modelli che adottano anch’essi l’ingrediente del tubolare metallico. Ad esempio il secrétaire S 1200 sviluppato da Thonet Design Team/Randolf Schott che per le sue dimensioni compatte si adatta a creare un angolo studio anche in spazi contenuti. Lo scrittoio può essere personalizzato scegliendo fra numerosi materiali e accessori opzionali e le antiestetiche connessioni elettriche sono nascoste grazie ad un ingegnoso sistema di gestione dei cavi.

S 43 - thonet

 

DESIGN INTRAMONTABILE: WASSILY CHAIR E BARCELONA CHAIR

wassily chair - breuer

La No. B3 chair, più comunemente conosciuta come Wassily Chair, fu disegnata nel 1925 da Marcel Breuer, allora apprendista al Bauhaus, per la residenza di Kandinsky’s a Dessau. Per costruirla Breuer utilizzò lo stesso tubolare di acciaio con cui era fatta la sua bicicletta. La seduta, che ha sedile, schienale e braccioli in cuoio, subì nel tempo diverse trasformazioni e la versione attuale di Knoll è costruita con un tubolare continuo senza giunte. Una icona del design ancora oggi attualissima, adatta sia ad abitazioni che spazi pubblici.

barcelona mies van der rohe

La Barcelona Chair fu creata dall’architetto di origini tedesche Mies van der Rohe per l’esposizione universale di Barcellona del 1929. Nel 1950 Mies van der Rohe la ridisegna per renderla adatta alla produzione seriale e nel 1953 Knoll la mette in produzione seguendo le indicazioni originali del suo creatore. Divenuta un vero e proprio oggetto di culto è un poltrona curata nei minimi dettagli: struttura lucidata a mano con effetto a specchio, cuscini in pelle tagliati e cuciti artigianalmente e cinghie di supporto anch’esse rivestite in pelle.