Al Salone del Mobile 2015 Driade ha portato molte novità che riguardano non solo l’arredamento ma anche l’oggettistica per la casa. In questo post ve ne presentiamo alcune.
Libreria ZIGZAG di Kostantine Grcic
La libreria ZIGZAG di Konstantin Grcic che fu lanciata nel 1996 viene presentata in una versione rinnovata. La struttura a zig zag dello scaffale resta immutata ma cambiano le finiture e i materiali: vengono introdotti dei nuovi colori per gli elementi metallici (nero, bianco, bronzo e acciaio lucido) e delle nuove essenze per i ripiani (quercia e noce americano). Proposta in due altezze, ZIGZAG si monta senza necessità di attrezzi.
Divano e poltrona Elisa di Enzo Mari
Enzo Mari firma la poltrona e il divano Elisa, una serie di sedute con struttura in acciaio pensate per gli esterni.
Sottopiatti e sottobiccheri Italic Lace
La serie di sottopiatti e sottobicchieri Italic Lace di Maurizio Galante e Tal Lancman riproduce in chiave moderna i decori dei centrini di una volta fatti all’uncinetto. Gli elementi della serie sono realizzati in fotoincisione in diverse finiture.
Orologi da muro Astrology e Clock in Clock
Nendo crea Astrology e Clock in Clock, degli orologi da muro dove le ore sono indicate rispettivamente con le icone dello zodiaco cinese e con dodici piccoli quadranti.
La nuova sedia Remo firmata da Konstantin Grcic si distingue per l’immagine geometrica dello schienale orizzontale che si collega ad incastro con il sedile ricurvo. Questo particolare design dà una forte personalità alla seduta garantendo al tempo stesso grande robustezza e confort. La sedia Remo è realizzata in legno compensato di diverse essenze da Plank, un’azienda che nella produzione coniuga le tecniche artigianali e le più moderne tecnologie. Remo può essere realizzata su richiesta in una ampia gamma di colori ed è proposta in due versioni, con gambe curvate in legno e in versione impilabile con struttura in metallo.
Quattro tondi per quattro oggetti di design. Il primo è Slit disegnato da Gabriele Bavastrelli per Caleido, un bellissimo camino nero a bioetanolo che si appende come un quadro. La fiamma si affaccia dallo spicchio con l’angolo arrotondato del bruciatore tondo in acciaio.
Round Dorm di Ferm Living è una “scatola” circolare (diametro 55 cm) in legno compensato con tre mensole dotata di stringa in pelle e gancio in faggio.
Spike fa parte della collezione di arredi The Wild Bench disegnata da Konstantin Grcic per Magis. L’elemento rettangolare colorato dotato di morsa accoglie nell’intaglio una mensola rotonda che può essere di vari materiali: legno, vetro, marmo o metallo. Ancorando al muro più elementi a morsa, il sistema permette di inserire anche mensole rettangolari di varie lunghezze.
La serie di tavolini colorati in lamiera di acciaio Diana di Konstantin Grcic per Classicon si compone di sei diverse varianti denominate con le lettere dalla A alla F. Ogni forma suggerisce un diverso utilizzo, dal tavolino da affiancare al divano al supporto per il notebook.
I coffee table FK04 Calvert e FK05 Charlotte fanno parte della serie di arredi Knock-Down disegnata da Ferdinand Kramer nel 1951 e attualmente sono prodotti da e15. I tre elementi che compongono i tavolini sono ricavati da un unico foglio di legno compensato e i due modelli differiscono per il diverso taglio della base, uno rettilineo l’altro arrotondato. A seconda di come si monta la base, la forma del tavolino cambia.
Fano, Jesi e Ripe sono tre tavolini colorati di dimensioni e altezze diverse disegnati da Giulio Iacchetti per Interno Italiano. Sono realizzati in ferro verniciato lucido tagliato al laser e verniciato a polvere.
Page 1 of 2