Studio Lorier ha lanciato una campagna di crowd-funding su Kickstarter per realizzare il progetto City Plate.
Si tratta di una originale collezione di piatti/vassoi che rende omaggio ad alcune delle più note metropoli del mondo.
La superficie in porcellana bianca riproduce in rilievo i monumenti e gli elementi geografici più caratteristici delle città.
Studio Lorier ha sede a Rotterdam, quindi nella collezione non poteva certo mancare la zona portuale di questa città con il Market-hall, le Cubical Houses, The Rotterdam e la Rotterdam Train Station.
E’ c’è ovviamente anche il vassoio Amsterdam con la tipica struttura dei canali completa di Rijksmuseum, Paradiso, Eye Film Institute e De Waag.
La collezione prevede anche New York, Berlino, San Francisco, Hong Kong, Chicago, Sydney, Parigi e Londra a cui probabilmente si aggiungeranno anche Boston, Barcellona, Toronto, Roma e Seattle.
I piatti City Plate possono essere utilizzati come oggetto decorativo o come vassoi per riporre le chiavi e le monete.
E poi ovviamente sulla tavola per servire un aperitivo, dei pasticcini o una fetta di torta.
Ma l’uso più originale e divertente è utilizzarli per gustare il sushi perché l’alveo dei fiumi e dei canali, invece che con l’acqua si riempie con la salsa di soia.
I vassoi della collezione City Plate sono realizzati a mano a Rotterdam, in edizione limitata e numerata.
Le miniature degli edifici vengono realizzate in stampi autoprodotti e vengono saldamente unite al vassoio.
Il tutto viene poi finito con uno smalto atossico che non contamina il cibo e che è anche a prova di lavastoviglie.
Inoltre i vassoi possono essere utilizzati nel forno tradizionale e nel microonde.
Per chi sosterrà il progetto su Kickstarter ci sono premi che vanno dalla serie di mini monumenti al vassoio di una città.
Inoltre fino al 4 dicembre 2018 ci sarà la possibilità di ottenere i vassoi ad un prezzo di favore.
Apparecchiare la tavola con le città più note del mondo
Chi come me è appassionato di design ma è anche amante dei gatti (io ho due gattine vivacissime!) non potrà non essere attratto dalle bellissime “cucce di design” di Meyou, il brand dei francesi Aude Sanchez e Guillaume Gadenne. L’idea nasce dal fatto che, nonostante il settore degli alimenti e accessori per cani e gatti sia in fortissima crescita, non è facile trovare delle cucce che piacciano agli amici a 4 zampe ma che allo stesso tempo si inseriscano bene nell’arredamento di una casa contemporanea.
Meyou propone 3 tipi di cucce, non solo belle ma tutte prodotte con materiali di qualità: The Cube, The Ball e The Bed, ognuna declinata in diversi colori. Queste tre tipologie hanno design molto curati adatti ad inserirsi nei diversi tipi di ambiente e studiati per offrire massimo confort ai felini più esigenti. In più su alcune cucce i gatti potranno anche farsi le unghie, evitando così di torturare i nostri divani.
Per partire con la produzione delle cucce, Aude e Guillaume hanno lanciato una campagna su Kickstarter. Se volete essere i primi ad avere uno dei modelli Meyou o volete anche solo supportare il progetto, trovate tutte le informazioni qui.
The Ball
The Bed
Aude Sanchez e Guillaume Gadenne