Tag Archives: Junpei Tamaki

DESIGN IN RED & BLUE

Dress e Massive - Junpei Tamaki

Dress e Massive del designer giapponese Junpei Tamaki sono due poltrone e due lampade che raccontano la diversità dell’universo femminile e maschile. La poltrona e la lampada Dress sono rosse e sono dedicate al mondo femminile, con linee morbide e arrotondate che ricordano le gonne leggere e svolazzanti e i cappelli a larga tesa. A Dress si contrappone Massive, una poltrona e una lampada in colore blu caratterizzate da forme decise e rettilinee che richiamano il carattere più forte e deciso degli uomini. Una contrapposizione che in Occidente è considerata uno stereotipo superato ma che nelle culture tradizionali orientali è ancora attuale.

ACQUA E NEVE

water e sleet - junpei tamaki

Le librerie Water e Sleet dello studio giapponese Junpei Tamaki hanno in comune l’estrema leggerezza. Anche gli ingredienti sono gli stessi: montanti esili, ripiani ultrasottili e total white. Il design però non potrebbe essere più diverso: tratti rettilinei per l’una, spirale e cerchi per l’altra. La differenza nasce dalle idee che hanno ispirato i due progetti. Water si ispira ai rivoli di una cascata che cade in uno specchio d’acqua; proprio come l’acqua che rompe cadendo la superficie liscia del lago, alcuni dei montanti creano dei morbidi fori nei punti in cui trapassano i ripiani. Il disegno di Sleet (nevischio) invece riproduce il movimento a spirale che fanno i fiocchi di neve. Le due idee poetiche legate all’osservazione della natura producono esercizi sulla forma che danno luogo a risultati molto diversi. Le librerie Water e Sleet fanno parte dell’elegante collezione presentata dallo studio giapponese Junpei Tamaki all’ultima edizione del Salone Satellite di Milano, la sezione del Salone del Mobile dedicata ai giovani designer.

water - junpei tamaki

sleet - junpei tamaki

GIOCO A RETE

snowscape - Junpei Tamaki

Le reti metalliche sono un trend molto attuale nell’architettura e nell’arredamento. Il mobile Snowscape presentato all’ultimo Salone del Mobile di Milano dallo studio giapponese Junpei Tamaki mi piace molto perché gioca con la rete facendola diventare una decorazione che si trasforma. Aprendo le ante scorrevoli del mobile gli esagoni della rete si sovrappongono formando delle geometrie floreali dal sapore orientale. Snowscape è un bel esempio di come si può raggiungere un risultato estetico molto piacevole impiegando con intelligenza e gusto un materiale semplice come la rete metallica.

snowscape - Junpei Tamaki