Tag Archives: design

FIRENZE CARPET COLLECTION

firenze carpet collection

Firenze Carpet collection

Con “Firenze Carpet collection”, Opinion Ciatti offre un sorprendente cambio di prospettiva: come in un gioco di specchi la magnificenza di alcune delle più belle architetture di Firenze di cui normalmente si può godere solo guardando in sù viene riportata sulla terra. I decori dei sei tappeti della “Firenze Carpet collection” riprendono infatti fedelmente l’interno delle cupole delle Cappelle Medicee, il soffitto della basilica di San Lorenzo e il cortile del palazzo del Bargello. Attratti dalla morbidezza dei tappeti fatti di velluto tufting, per rispettare la bellezza dell’arte ma forse anche per dominare un leggero senso di vertigine, si camminerà sopra le architetture rovesciate in punta di piedi.
Il design della nuova collezione è firmato da Sebastiano Tosi e Lapo Ciatti.

firenze carpet collection

firenze carpet opinion ciatti

firenze carpet opinion ciatti

firenze carpet opinion ciatti

firenze carpet opinion ciatti

TAVOLO ARTIK DI DOMITALIA

tavolo Artik di Domitalia

Tavolo Artik di Domitalia

Nell’arredamento l’accostamento del cristallo con il legno dà sempre luogo ad un risultato estetico di forte impatto. Una forza che deriva dalla profonda differenza di questi due materiali: uno – il cristallo – prodotto dall’uomo, freddo nei toni e perfetto nel taglio, puro nella trasparenza e leggero (solo in apparenza!). L’altro – il legno – creato dalla natura, caldo nelle sfumature, massiccio e sempre bello proprio perché imperfetto.

Non è un caso quindi che, quando si tratta di creare un tavolo, questo abbinamento così contrastante sia sempre vincente.

Anche il design del nuovo tavolo Artik di Domitalia gioca sul contrasto materico del cristallo e del legno ma, a differenza di molti altri tavoli, lo fa invertendo la funzione degli “elementi”: il cristallo sostiene, il legno fa da piano. Un piano con i bordi irregolari e volutamente segnato dal tempo che, in linea con le attuali tendenze del riuso, sembra recuperato da un cantiere edilizio.

Artik è proposto in due misure e con piano in legno in tinta chiara o scura.

tavolo Artik di Domitalia

Artik Domitalia

 

 

 

RESIDENZA INGLESE BY MICHAELIS BOYD

interni Michaelis Boyd

Residenza inglese by Michaelis Boyd

Questa elegante residenza nella zona di Kensington a Londra è stata ristrutturata dallo studio Michaelis Boyd. Il team di designer dello studio ha una grande esperienza nei progetti che riguardano gli edifici ricchi di valore storico: gli ambienti vengono riportati al loro splendore originario adottando però soluzioni estetiche e funzionali in grado di soddisfare i trend e le esigenze contemporanee.
L’eleganza degli ambienti deriva dalla grande capacità di intervenire con rispetto e sobrietà nella ridefinizione del design degli interni. Lo stile inconfondibile delle residenze inglesi d’epoca viene rivisitato con misura, senza cedere mai in alcun eccesso.
La scelta di colori neutri, l’attenta selezione di materiali di qualità e l’accostamento di arredi moderni e vintage connota gli spazi con un sapore molto raffinato che però non è mai troppo sofisticato: il risultato è un’atmosfera calda, accogliente e molto rilassante.
Nella zona giorno gli ambienti sono stati ripartiti con un grande serramento vetrato realizzato con esili montanti neri. Ciò permette di rendere gli ambienti indipendenti mantenendo comunque una continuità visiva dello spazio. Inoltre, anche quando chiusa, la superficie vetrata consente la vista sulla bellissima scala.

Fotografie Richard Lewisohn

interni Michaelis Boyd

residenza inglese by Michaelis Boyd

residenza inglese by Michaelis Boyd

interno Michaelis Boyd

interno Michaelis Boyd

 

I MOBILI DI SWEDISH NINJA

i mobili di Swedish Ninja

I mobili di Swedish Ninja

Il design originale e colorato dei mobili Rufus Walter e Tula firmati dallo studio Swedish Ninja ricorda la spontaneità dei bambini. L’ispirazione viene infatti dalla personalità vivace dei due figli della designer.
Rufus Walter, il mobile con tre cassetti e un’anta, è dedicato al figlio maschio. Le linee grafiche della facciata sono sottolineate dalle diverse sfumature del verde, colore ripreso anche dalle venature del piano in marmo.
Tula, il mobile dedicato alla figlia femmina, è dotato di grandi ruote rosa che lo rendono spostabile. I ripiani interni sono in marmo grigio.
I due mobili hanno in comune due segni particolari che li rendono “parenti”: il grande maniglione in legno e i piedini uno diverso dall’altro.
Lo studio Swedish Ninja ha sede a Malmö ed è stato fondato dalla designer Maria Gustavsson nel 2007. Il team di Swedish Ninja, oltre a disegnare e produrre arredi e lampade, si occupa anche della progettazione di interni. Tutti i progetti sono sempre caratterizzati da un carattere vivace ed estroverso con un pizzico di senso dell’umorismo.

i mobili di Swedish Ninja

CARTA DA PARATI IN CUCINA

 Casablanca_wallpepper_1

Carta da parati in cucina

Nella collezione Mediterraneo, Wallpepper® propone alcune carte da parati appositamente dedicate all’ambiente cucina. Fra i tanti soggetti ci sono grafiche coloratissime “a base” di frutta tropicale e di rigogliosi cactus, decori più neutri che riprendono i toni grigi e beige del caffé, texture geometriche che riproducono l’effetto dei rivestimenti fatti di azulejas o di cementine esagonali fino alla vivace simulazione di una collezione piatti in maiolica.
Nella proposta molto ampia di soggetti e mix cromatici si può trovare la carta da parati più adatta allo stile di arredamento della propria cucina per personalizzare ambienti rustici, classici o moderni.
Al di là delle caratteristiche estetiche, anche dal punto di vista prestazionale le carte da parati Wallpepper® sono adatte all’impiego nell’ambiente cucina: sono infatti inodore, traspiranti, anallergiche, idrorepellenti e certificate per la resistenza al fuoco in Classe 1.

carta da parati in cucina Wallpepper

Granada Wallpepper

Ficus Wallpapper

Café Sunset island by Wallpepper