Tag Archives: design

STEREO PORTATILE DI YURI SUZUKI

stereo portatile yuri suzuki

Stereo portatile di Yuri Suzuki

Il designer giapponese Yuri Suzuki ha dato una sua interpretazione contemporanea dello stereo portatile prodotto negli anni ’70 da Boomboxes e Ghetto Blasters. Questo apparecchio musicale è ancora oggi l’icona simbolo della cultura musicale delle giovani comunità urbane ispaniche e afro-americane.

Il designer ha destrutturato l’oggetto ridisegnando con un filo di ottone i contorni degli elementi che ne compongono la struttura. Lo stereo viene ridotto ad una gabbia all’interno della quale sopravvivono solo i componenti essenziali al funzionamento.

L’oggetto assume così un aspetto completamente nuovo, una scultura dorata preziosa e leggera che celebra il valore del movimento musicale nato nelle strade negli anni ’70.

Lo stereo portatile di Yuri Suzuki è stato disegnato per il brand Alamak.

Il designer Yuri Suzuki è anche sound artist e autore di musica elettronica. Ha collaborato con importanti brand internazionali e dal 2013 insegna al Royal College of Art di Londra. Le sue opere artistiche, installazioni e composizioni musicali esplorano gli effetti che il suono e la musica hanno nella vita delle persone.

stereo portatile yuri suzuki

alamak stereo

 

DIVANO GUEST: INFINITA MODULARITA’

divano guest la cividina

Divano Guest

Guest disegnato da Antonio Rodriguez per La Cividina è un sistema modulare che permette di comporre divani di dimensioni molto differenziate.

Il sistema si articola in 22 elementi di forma e misure diverse che permettono di creare infinite composizioni. Dal divano più contenuto per il living della casa fino alle grandi configurazioni adatte ad allestire ambienti pubblici anche molto vasti.

La linea fluida e slanciata di Guest ha un grande impatto estetico. Il design molto essenziale privo di dettagli superflui è reso ancora più pulito dalla presenza di poche cuciture.

L’effetto è molto contemporaneo e le composizioni conservano un’elegante leggerezza anche quando sono molto estese.

divano guest la cividina

sistema guest la cividina

sistema guest la cividina

sistema modulare guest

divano guest

divano guest

TAVOLI LEAF: MATERIALI IN PRIMO PIANO

tavolo leaf neutra

Tavoli Leaf

L’eleganza formale dei tavoli Leaf firmati da Luca Martorano per Neutra è valorizzata dalla naturale bellezza dei materiali pregiati.

Leaf è una collezione di tavoli e tavolini con basamento centrale dai contorni fluidi e piano rotondo. Tutti gli elementi della collezione possono essere personalizzati scegliendo mix di materiali che includono tante tipologie di pietra, ma non solo.

I tavoli Leaf (diametro 120, 140 e 160 cm.) con basamento e piano entrambi in pietra hanno un’estetica forte e monolitica. Per una maggiore leggerezza, al basamento in pietra può essere abbinato il piano in vetro Extralight o Trasparent grey.

Per quanto riguarda i tavolini, il mix dei materiali si amplia notevolmente. Alle versioni interamente in pietra o con top in vetro si aggiungono anche altre opzioni, con piani in noce, in ferro, in bronzo e in ottone satinato. La gamma dei tavolini prevede alternative in altezza e piani di diverso diametro.

Il brand Neutra nasce nel 2006 dall’esperienza nell’industria lapidea dell’azienda di Cantù Arnaboldi Angelo tramandata di generazione in generazione. In collaborazione con importanti designer e architetti, Neutra realizza delle collezioni d’alta gamma di arredi e complementi per il bagno che si estendono nel 2015 anche all’ambiente living.

L’elegante essenzialità del design, l’impiego di tecnologie all’avanguardia, la cura nelle fasi di produzione e l’utilizzo di materiali pregiati sono i tratti distintivi del linguaggio di Neutra.

tavoli leaf

Tavolo Leaf in pietra e vetro

Tavolini Leaf Neutra

Tavolini Leaf con top in vetro

tavolini leaf Neutra

Tavolini Leaf in pietra

tavolino leaf

Tavolino Leaf con top in ottone satinato

tavolini collezione Leaf

Gamma tavolini Leaf

 

LA VERSATILITA’ DEL SISTEMA LIBRERIA L18

Libreria L18

libreria L18

A chi ama leggere, lo spazio nella libreria non basta mai. Partendo da questa considerazione, il designer Gianmaria Sforza in collaborazione con LightsOn ha progettato L18, un sistema/libreria che può essere facilmente ampliato quando il numero dei libri aumenta.
L18 ha un’estetica molto semplice costituita solamente da due elementi costruttivi: supporti torniti e ripiani.
Nella versione standard, la libreria prevede 18 supporti. Considerando però che gli elementi orizzontali sono assemblabili in quattro modi diversi, le configurazioni possibili diventano ben 256.
Partendo da un minimo di 2 ripiani, il sistema può essere potenziato in lunghezza e può raggiungere un’altezza massima di 187 centimetri.
I supporti in frassino naturale, tinti Ematite Elba o Caffè Trieste possono essere tutti uguali oppure combinati fra di loro.
I ripiani sono in MDF di colore bianco rivestiti con una protezione ad alta resistenza. Per una maggiore personalizzazione della libreria, a richiesta Lightson fornisce 8 colori di laccatura opaca.
Lo scaffale arriva in un imballo di dimensioni contenute e si monta molto facilmente.
L18 è un sistema versatile e flessibile che si adatta ai diversi ambienti della casa o dell’ufficio e che si evolve assecondando le esigenze che cambiano.

libreria L18 Lightson

libreria L18 Lightson

 

POLTRONCINA MOUSSE AL SALONE DEL MOBILE 2017

poltroncina Mousse

Poltroncina Mousse di Chairs & More

In vista della prossima edizione del Salone del Mobile di Milano che si terrà dal 4 al 9 aprile, cominciamo a darvi in anteprima alcune anticipazioni sulle novità che verranno presentate.

Chairs & More lancerà Mousse disegnata da Tommaso Caldera, una poltroncina adatta sia alla casa che agli spazi pubblici.

La nuova seduta ha forma avvolgente con imbottitura che ricopre seduta, schienale e braccioli. La particolarità sta nell’accostamento dei materiali diversi che rivestono l’interno e l’esterno della scocca, tessuto da un lato ed ecopelle dall’altro. L’abbinamento cromatico dei due materiali può essere più deciso e contrastante oppure neutro tono su tono. Ulteriori varianti di personalizzazione sono le finiture delle gambe, in legno di faggio naturale o laccato.

La nuova poltroncina Mousse sarà presentata al Salone accanto a Gotham, Babah, Tulip, Moyo, Churros e Jujube, le sedute che già da qualche tempo fanno parte del catalogo prodotti di Chairs & More.

Babah Chairs & More

Babah

Moyo Chairs & More

Moyo

Tulip Chairs & More

Tulip