Tag Archives: design

LAMPADA A SOSPENSIONE LAURENT

Lampada a sospensione Laurent

Lampada a sospensione Laurent

La lampada a sospensione Laurent gioca sul contrasto delle forme geometriche.

L’elemento base del sistema è costituito da una sfera in vetro soffiato.

Le sfere si inseriscono perfettamente nelle forature di lastre distanziali sottili proposte in forme, colori e materiali differenti.

Moltiplicando le sfere e utilizzando distanziali di diversa tipologia, si possono creare infinite composizioni.

La sospensione può assumere forme semplici e minimali.

Oppure può svilupparsi in composizioni ritmiche più complesse e movimentate.

La lampada a sospensione Laurent esprime un “linguaggio” luminoso fatto di punti e linee che si muovono su altezze diverse.

Laurent è firmata dallo studio Lambert et Fils fondato a Montreal nel 2010 dal designer Samuel Lambert.

Lo studio Lambert et Fils in origine disegnava solo lampade su misura.

Negli anni è cresciuto per diventare oggi un brand internazionale.

Le numerose collezioni di Lambert et Fils si ispirano perlopiù alle forme iconiche del Modernismo e dello stile industriale.

Lampada a sospensione Laurent

Lampada Laurent Lambert et Fils

Lampada Laurent Lambert et Fils

Lampada Laurent Lambert et Fils

Lampada Laurent Lambert et Fils

BUON NATALE ! ACCENDIAMO LE CANDELE

Buon Natale

buon natale

Oggi per augurarvi Buon Natale, condividiamo con voi l’atmosfera delle feste con tre portacandele diversi dal solito.

Light my Fire

Partiamo da Light my Fire di Davide Groppi, un portacandela minimalista in metallo e vetro che gioca con la forma iconica della lampadina.

Light my Fire è il gemello della lampada da tavolo Edi Son ma, al posto dell’alogena, c’è una semplice candela.

Come in molte altre lampade di Davide Groppi, la semplicità del design diventa poesia.

 

 

Davide Groppi

Light my Fire e Edi son di Davide Groppi

Unbalance

Cambiamo completamente registro passando dalla poesia alla fisica con il portacandele in edizione limitata Unbalance di Secondome Edizioni.

Progettato da Alessandro Zambelli, Unbalance è un gioco/invenzione.

 

Unbalance Secondome

Unbalance di Secondome

La candela consumandosi diventa più leggera.

Ma, grazie al contrappeso posto sull’altro braccio della struttura con lo snodo, la fiamma rimane sempre alla stessa quota.

Non è la fiamma che si abbassa, ma la candela che si alza.

E infine, dal gioco di equilibrismo, passiamo a un portacandele fatto con un materiale pesante.

Logifaces

Il portacandele è fatto in calcestruzzo ed è una edizione speciale che fa parte della collezione Logifaces disegnata da Daniel Lakos per Planbureau.

Logifaces di Planbureau

Logifaces di Planbureau

Tutto parte da un set di prismi che può essere utilizzato come complemento di arredo o come gioco.

La regola è riuscire a posizionare i vari pezzi in modo tale da mantenere sempre una superficie continua.

Così si otterranno dei “paesaggi” stilizzati in miniatura che ricordano l’andamento di un panorama collinare.

Nell’edizione speciale i pezzi di Logifaces diventano i basamenti in cui si inseriscono le candele e il “paesaggio” si illumina di fiammelle luminose.

 

DIVANO AMAMI DI LORENZA BOZZOLI PER MOOOI

divano amami moooi

Divano Amami

Dall’estro sofisticato della designer Lorenza Bozzoli nasce il divano Amami per il brand olandese Moooi.

Con le frange sfumate che vestono la base, Amami rivisita in modo originale le linee sinuose ed eleganti dei sofà classici.

Il colore del velluto che riveste la forma avvolgente del divano si attenua nella sfumatura delle frange fino a diventare bianco.

La sfumatura e la delicatezza delle frange alleggeriscono esteticamente il volume generoso del divano che sembra quasi danzare sospeso da terra.

Il divano Amami riflette il percorso di Lorenza Bozzoli che, prima di dedicarsi al design dell’arredo, ha lavorato nel settore della moda a New York e a Milano.

Ecco perché lo stile della designer nell’arredamento va al di là della funzione con un linguaggio estetico ricco di contaminazioni che vengono dalla moda e dall’arte.

Al divano Amami possono essere abbinati pouf rotondi in tre diverse dimensioni, sempre rifiniti con la frangia sfumata.

Amami di Moooi è un divano che dà un tocco di originalità agli ambienti classici ma può anche creare un contrasto interessante che dà calore e maggiore personalità agli ambienti contemporanei.

divano amami moooi

divano amami moooi

divano amami di moooi

pouf amami di moooi

 

LAMPADA ed046 DI EDIZIONI DESIGN

lampada ed046 edizioni design

Lampada ed046

La lampada a sospensione ed046 di Edizioni Design gioca sul contrasto degli elementi.

Dal punto di vista formale il cerchio si contrappone alla linea retta del tubo fluorescente che ne marca il diametro.

Ma non solo: la natura molto tecnica della sorgente luminosa che viene utilizzata soprattutto nei luoghi di lavoro acquisisce tutt’altra valenza grazie al cerchio in ottone dorato che la impreziosisce.

Nonostante il design estremamente semplice, ed046 è una lampada molto elegante e senza tempo.

Accostando più elementi insieme, l’incrocio dei tubi luminosi e dei cerchi dorati creerà un effetto decorativo ancora più interessante.

lampada ed046 edizioni design

lampada ed046

 

TAVOLINI ACCURSIO DI ANTONIO SCIORTINO

tavolini Accursio La Cividina

Tavolini Accursio

Antonio Sciortino è arrivato al design attraverso un percorso diverso dal solito.

Da piccolo, mentre impara il mestiere del fabbro nel laboratorio del fratello a Bagheria, coltiva anche la passione per la danza.

Dopo aver frequentato una scuola di ballo a Palermo, contribuisce al successo di spettacoli televisivi in veste di ballerino e coreografo.

Verso i quarant’anni ritorna a dedicarsi alla lavorazione del ferro rivisitando però questo antico mestiere con grande creatività artistica.

La leggerezza che Sciortino ha sperimentato nella danza trova espressione nell’uso del filo “cotto”, un tipo di ferro particolarmente plasmabile.

I tavolini Accursio creati per La Cividina sono un esempio dell’abilità dell’artigiano/artista Antonio Sciortino nel trasformare una materia pesante come il ferro in leggerezza estetica.

Sulla base a croce formata da sequenze ritmiche di tubolari di acciaio si appoggiano i piani dei tavolini.

Smaterializzandosi nei tratti sottili della base, le forme quadrate, rettangolari e rotonde dei piani sembrano fluttuare leggeri nell’aria.

Pur essendo delicato e aereo, questo design garantisce grande stabilità e solidità ai tavolini.

I tavolini Accursio sono belli da soli ma ancora più di impatto se utilizzati in gruppo.

La serie dei tavolini Accursio è realizzata artigianalmente e comprende numerose dimensioni, altezze e colorazioni.

tavolini Accursio La Cividina

tavolini Accursio

tavolini Accursio Antonio Sciortino

tavolini Accursio Antonio Sciortino