Tag Archives: design

Le vasche da bagno in pietra di Neutra

vasca da bagno Duo Neutra

Vasche in materiali lapidei

Le vasche da bagno in pietra realizzate da Neutra sono talmente belle e preziose che non è necessario aggiungere commenti alle foto.

Ci limitiamo quindi solo a citare i designer che le hanno create e a dare qualche breve informazione.

La vasca Duo disegnata da Matteo Thun e Antonio Rodriguez è declinata in tre varianti: interamente in pietra, con base in legno e in pietra con penisola.

vasca da bagno Duo Neutra

Duo interamente in pietra

vasca da bagno Duo Neutra

Duo con base in legno

La versione con penisola è spettacolare: la vasca è inserita in un grande piano realizzato con la sezione di un tronco in legno Kauri.

vasca da bagno Duo Neutra

Duo con penisola

Le vasche Convivium e Alone dalle forme irregolari e la vasca tonda Spa sono disegnate da Nespoli e Novara.

vasca Convivium Neutra

Convivium

vasca Convivium Neutra

vasca Alone Neutra

Alone

Vasche da bagno in pietra

vasca Spa Neutra

Vasca rotonda Spa

vasca Spa Neutra

Tutte le vasche sono realizzate da Neutra in tante tipologie lapidee.

Chi è Neutra

Neutra è un marchio di proprietà di Arnaboldi Angelo Srl, azienda storica fondata a Cantù nel 1880 specializzata nella lavorazione di marmi, graniti, pietre e quarzi.

Le collezioni di alta gamma per il bagno Neutra comprendono lavabi, vasche, piatti doccia ma anche pavimenti, rivestimenti e mensole. Tutti i prodotti sono scavati da un unico blocco di pietra naturale.

Accanto a queste collezioni, dal 2015 Neutra produce anche tavoli e complementi per il living.

Vasi e portafiori YMV fatti con i metalli

vaso Mirage YMV

Vasi e portafiori YMV

Il vaso per i fiori Mirage sembra un unico pezzo fatto di lamelle metalliche.

vaso Mirage YMV

In realtà invece questo vaso scultura è costituito da ben quindici contenitori in metallo che si inseriscono uno nell’altro.

vaso Mirage YMV

Tutti i contenitori sono nella forma la variazione di un piatto a scodella che man mano si allunga assumendo proporzioni sempre più longilinee.

Al di là dell’aspetto formale, il vaso Mirage è anche un oggetto funzionale.

Infatti ogni elemento può anche essere utilizzato individualmente a seconda delle occasioni.

Ma quando non servono, i quindici vasi e/o contenitori si impilano occupando poco spazio.

Breeding Boxes YMV

Breeding boxes è un oggetto decorativo a forma di mattoncino costituito dall’unione di tasselli metallici di forme e colorazioni diverse.

vasi e portafiori YMV

La scatola può essere decorata inserendo delle piccole piante, esattamente come si fa con le mattonelle di schiuma idroassorbente che usano i fioristi per creare le composizioni floreali.

Breeding Boxes YMV

Il vaso e il portafiori YMV Mirage e Breeding boxes sono prodotti da Yokohama Makers Village.

Il brand raggruppa alcune aziende di Yokohama specializzate nella lavorazione dei metalli che utilizzano tecnologie innovative per le loro produzioni.

I colori dell’arredamento Sculptures Jeux

 

arredamento Sculptures Jeux

arredamento Sculptures Jeux

L’arredamento di una casa dice molto di chi la abita.

Non solo dallo stile ma anche dai materiali, dalle forme e dai colori si possono intuire i gusti, le passioni, le origini e le aspirazioni delle persone.

La filosofia di Sculptures Jeux parte da queste premesse e trova una sintesi nella citazione di Francis Bacon: “Le case sono costruite per viverci, non per essere guardate”.

Bene, allora facciamo un gioco: scegliamo due prodotti di Sculptures Jeux e poi proviamo a fare l’identikit di chi potrebbe essere il padrone di casa.

libreria Joint Scultures Jeux

Libreria Joint

Giralot Sculptures Jeux

Mobile a contenitori Giralot

I colori vivaci dell’ arredamento Sculptures Jeux ci dicono che probabilmente si tratta di una persona solare, curiosa ed estroversa, che ama la semplicità e la praticità.

La libreria Joint disegnata da Avio Calandrin e il mobile a contenitori Giralot disegnato da Stefano Bettio sono tutti e due all’insegna dei colori.

La libreria è un incrocio di linee orizzontali e verticali.

Con il sistema componibile si possono creare librerie grandi e piccole da appoggiare o da appendere al muro.

libreria Joint

Il mobile con contenitori Giralot disegnato da Stefano Bettio invece è formato da capienti contenitori.

La particolarità è che i contenitori si aprono ruotando a 180° su un perno.

mobile Giralot

Tutti e due i prodotti sono proposti da Sculptures Jeux anche in versioni finite con essenze diverse o in colori neutri laccati opachi.

Un’ultima notazione su Sculptures Jeux: nonostante il nome, l’azienda è italianissima e crede nella qualità del Made in Italy.

 

Lampade Yanzi di Neri & Hu per Artemide

lampade Yanzi di Artemide

Lampade Yanzi di Neri & Hu

Già dal primo sguardo, nelle lampade Yanzi appare evidente quel modo speciale di guardare alle cose tipico delle culture orientali.

La collezione Yanzi è stata disegnata da Neri & Hu per Artemide.

Sfuggendo dai luoghi comuni, la coppia di architetti cinesi ha ricreato un paesaggio abitato da rondini appoggiate su sottili rami e trespoli neri.

Il corpo degli uccelli rivisitato in modo stilizzato diventa una struttura longilinea ed essenziale in ottone spazzolato.

La testa delle rondini, libere o in gabbie trasparenti, è raffigurata semplicemente con una sfera luminosa di vetro bianco.

L’abbinamento delle forme e i colori caldi e freddi dei materiali rendono le composizioni sofisticate e fuori dal tempo.

Yanzi è un sistema composto da tanti elementi che servono per costruire lampade da tavolo, da terra e a sospensione.

Lo studio di design che ha disegnato il sistema è Neri & Hu Design e Research Office fondato nel 2004 a Shanghai da Lyndon Neri e Rossana Hu.

Lo studio si occupa di product design ma anche di architettura, interni e grafica.

Neri & Hu Design e Research Office si avvale di un team internazionale multi-culturale che proviene da molti Paesi diversi.

lampada da tavolo Yanzi

lampada da tavolo Yanzi

sistema Yanzi Artemide

Lampade Yanzi di Neri & Hu

 

 

All Plastic Chair di Jasper Morrison per Vitra

All Plastic Chair Vitra

All Plastic chair

All Plastic Chair disegnata da Jasper Morrison per Vitra è l’evoluzione moderna della classica sedia di legno.

Se il design è rimasto molto simile, è il materiale che cambia radicalmente.

Come dice il nome, All Plastic Chair infatti non è fatta di legno ma di due differenti tipologie di materiale plastico.

Il telaio è realizzato in un unico pezzo con un tipo di polipropilene più rigido e robusto.

La seduta e lo schienale sono fatti invece con una plastica più flessibile e malleabile che può essere modellata per ottenere una forma ergonomica.

Grazie all’utilizzo di un materiale moderno, la sedia ha un design leggermente più compatto e una maggiore comodità rispetto alla sua “antenata” in legno.

Inoltre l’inserimento di due elementi in gomma nei punti di unione fra il telaio e lo schienale rende la sedia più elastica e quindi più confortevole.

I due tipi di materiale plastico utilizzati rendono la sedia molto resistente anche alle intemperie.

All Plastic Chair è quindi adatta ad un uso anche in esterni.

Inoltre, grazie al colore leggermente diverso dei due materiali plastici, lo schienale e la seduta hanno un tono cromatico più chiaro rispetto al telaio.

Questa variazione di colore tono su tono contribuisce ulteriormente a rendere l’immagine della sedia più contemporanea.

All Plastic Chair Vitra

All Plastic Chair Vitra