Tag Archives: design

L’ottone contamina le lampade di Davide Groppi

lampada Cathode Davide Groppi

Lampada Cathode

lampade di Davide Groppi

Nel design di interni, dopo un lungo periodo in cui hanno predominato materiali e finiture moderne come la plastica e le laccature lucide, da tempo sono tornati i metalli in tutte le loro varianti.

Anche gli stili industrial e minimalista, dove il metallo è verniciato o grezzo e anche assemblato con saldature a vista, cominciano ad essere troppo visti.

Gradatamente questi stili cominciano quindi a perdere terreno per lasciare spazio a una tendenza più raffinata e retrò che attinge agli stili del passato come ad esempio l’Art Decò.

Lo stile contemporaneo sempre più viene contaminato da inserimenti di elementi di altre epoche e da pezzi di modernariato che danno un effetto meno asettico e più vissuto e autentico.

Le forme sono più morbide e le finiture metalliche diventano più calde ed eleganti con un grande ritorno dell’oro, del bronzo, del rame e dell’ottone.

Questa tendenza si nota molto nell’arredamento ma anche nell’illuminazione con grandi marchi come Tom Dixon che in questo settore hanno aperto la strada.

lampade di Davide Groppi

Anche il brand di illuminazione Davide Groppi non è esente da questo richiamo ma lo fa in modo personale, restando fedele al design asciutto e minimale che da sempre contraddistingue il suo DNA.

Le lampade Cathode, Miss, Masai, San Martino, Shanghai e Toast vengono quindi proposte anche nella nuova finitura ottone.

Questa finitura calda contrasta in modo molto interessante con le linee pure delle lampade di Davide Groppi e ne rivela il lato più autentico senza però far loro perdere l’identità originaria.

Davide Groppi lo spiega così:

Abbiamo deciso di introdurre l’ottone nelle nostre lampade per manifestare con forza la verità di alcuni progetti.

L’ottone non ha bisogno di protezioni, è così come appare, vero, senza maschere.

Capace di creare negli ambienti, suggestioni estetiche che appartengono al nostro patrimonio culturale familiare.”

lampada Masai Davide Groppi

Lampada Masai

lampada Miss Davide Groppi

Lampada Miss

lampade di Davide Groppi

Lampada San Martino

lampada Shanghai Davide Groppi

Lampada Shanghai

lampada Toast Davide Groppi

Lampada Toast

Gioielli di Giovanni Corvaja : l’oro diventa morbido

 

Gioielli di Giovanni Corvaja

Gioielli di Giovanni Corvaja

Fin da quando era ancora molto giovane, Giovanni Corvaja ha una predilezione per l’oro che va al di là della passione.

In questo metallo prezioso l’orafo percepisce una valenza magica e miracolosa che supera il suo valore intrinseco.

L’attrazione per la sperimentazione che più è complessa e più lo appassiona arriva da ciò che ha imparato dai genitori scienziati.

La ricerca non si limita ad essere formale ma è anche concettuale e intellettuale.

Le tecniche molto evolute con cui Giovanni Corvaja lavora l’oro sono il risultato di anni di sperimentazione.

Per perfezionare ogni pezzo nei più piccoli dettagli sono necessarie moltissime ore di lavoro che portano a creazioni uniche e ambiziose.

Nei Gioielli di Giovanni Corvaja l’oro sembra smaterializzarsi per acquisire una leggerezza quasi impalpabile.

In alcuni dei suoi pezzi la morbidezza dei sottili filamenti contrasta con i tratti più rigidi e geometrici delle strutture che li ingabbiano.

Giovanni Corvaja ha conseguito il Diploma di Maestro d’Arte e poi la Maturità d’Arte Applicata al Liceo Artistico Pietro Selvatico di Padova.

Nel corso degli studi ha avuto l’opportunità di apprendere dal maestro dell’arte orafa Francesco Pavan.

In seguito si è perfezionato al Royal College of Art di Londra dove ha conseguito il Master of Arts Degree nel 1992.

Ritornato a Padova ha iniziato la sua carriera nell’arte orafa e poi si è trasferito a Todi dove ha restaurato un edificio storico che è diventato il suo atelier.

I Gioielli di Giovanni Corvaja sono state esposti in tantissime gallerie e musei nel mondo e hanno ottenuto molti premi di livello internazionale.

gioielli Giovanni Corvaja

gioielli Giovanni Corvaja

gioielli Giovanni Corvaja

gioielli Giovanni Corvaja

gioielli Giovanni Corvaja

gioielli Giovanni Corvaja

Le collezioni Pedrali più recenti

poltroncina Fox Pedrali

collezioni Pedrali

Pedrali, il brand di arredi per abitazioni e spazi pubblici, ha recentemente presentato alcune novità che riguardano i prodotti più recenti.

La collezione di poltroncine Fox disegnata da Patrick Norguet (foto sopra) viene arricchita con una nuova versione rivestita in cuoio.

Fox è caratterizzata dall’abbinamento dei materiali enfatizzato da contrasto cromatico:

la scocca sottile sagomata è incorniciata da un profilo di frassino curvato e arrotondato che rende la seduta avvolgente.

La poltroncina può essere dotata di gambe in frassino o in tubo di acciaio che la rendono impilabile.

sedia Nym Pedrali

Sedia Nym

Nym disegnata da Cazzaniga Mandelli Pagliarulo ricorda le tradizioni sedute Windsor inglesi.

La sedia è realizzata in massello di frassino con finitura con vernice all’acqua.

Anche in questo caso la seduta è proposta con diverse tipologie di gambe.

collezione Babila Pedrali

Collezione Babila

La collezione Babila disegnata da Odo Fioravanti è costituita da poltroncine e sedie.

Il design è declinato con scocche di diverse tipologie di materiale, anche con imbottitura e rivestimento in tessuto o pelle.

Vic disegnata da Patrick Norguet è una collezione di poltroncine imbottite dal design avvolgente ed elegante.

Le estremità dello schienale in continuità con il sedile creano un’apertura che rende la seduta più leggera e più facile da spostare.

collezioni Pedrali

Lampada Giravolta

Giravolta disegnata da Alberto Basaglia e Natalia Rota Nodari reinterpreta in chiave contemporanea la forma delle lanterne tradizionali.

La lampada wireless progettata per l’uso in esterno.

Un arco in alluminio che fa da impugnatura racchiude due dischi in plastica, la base e il diffusore a LED orientabile.

pannelli fonoassorbenti Snooze Pedrali

Pannelli fonoassorbenti Snooze

Infine Snooze disegnato da Marcello Ziliani è un pannello fonoassorbente per parete o da soffitto che nella forma ricorda i diffusori acustici.

Con i vari moduli di Snooze si possono creare configurazioni che danno carattere all’ambiente migliorandone anche le qualità acustiche.

collezioni Pedrali

Eden Luxury Portable Suite : abitare la natura

Eden Luxury Portable Suite

Eden Luxury Portable Suite

Nell’architettura le tecnologie innovative e i nuovi sistemi di costruzione stanno rivoluzionando il settore rendendo più facile e veloce la realizzazione delle unità abitative.

Ad esempio Eden Luxury Portable Suite può essere definito come un sistema “plug & play” ready-made.

Grazie all’utilizzo dell’energia solare, la micro-suite è autosufficiente e può essere installata anche nei luoghi più irraggiungibili:

in alta montagna, sull’orlo di una scogliera, in riva al mare e al lago o nel cuore di una foresta.

Progettata da Michele Perlini, Eden Luxury Portable Suite è un sistema innovativo modulare prefabbricato completamente autonomo.

La micro-suite già assemblata e completa di interni in acero naturale, può essere facilmente trasportata su strada e anche con un elicottero.

Senza avere bisogno di alcun allaccio, garantisce in tutte le condizioni climatiche il massimo confort in un ambiente abitativo di lusso ecosostenibile.

Sistema modulare

Il modulo base misura 6 metri di lunghezza X 3 di larghezza.

La grande vetrata sul fronte principale e la terrazza di un metro che corre su tutta la lunghezza permettono di godere a pieno del piacere di essere immersi nella natura.

L’interno accoglie un letto con tavolo annesso, una piccola cabina armadio e una mini cucina con piano a induzione e frigorifero.

Completa il tutto una zona servizi con lavabo e vasca free-standing.

Nelle versioni 9 metri X 3 e 12 metri X 3 la cellula abitativa ospita zona living, due camere da letto e anche una zona sauna e hammam.

Le doghe in larice naturale garantiscono un ottimo isolamento termico e riducono la dispersione di energia.

Le finiture interne ed esterne sono realizzate con intonaci materici e diverse essenze di legno e l’impianto illuminotecnico è particolarmente curato.

Naturalmente Eden Luxury Portable Suite è dotata di climatizzazione e ventilazione e  di impianto elettrico alimentato da pannelli solari.

Il progetto dello Studio Perlini apre nuove opportunità nella realizzazione di impianti turistici e alberghieri ma può anche essere una soluzione per creare una piccola seconda casa dei sogni.

Eden Luxury Portable Suite sarà presentata al Fuorisalone 2018 nei giorni del Salone del Mobile di Milano.

Eden Luxury Portable Suite

cellula abitativa by Studio Perlini

Unità prefabbricata Studio Perlini

Nuovo brand Diabla per la vita all’aria aperta

Nuovo brand Diabla

Nuovo brand Diabla

Gandiablasco, l’azienda spagnola dell’arredamento outdoor, presenta il Nuovo brand Diabla di prodotti per l’esterno.

Il design casual e impattante di Diabla gioca su colori vivaci e su forme semplici e fluide.

Il linguaggio del nuovo brand che nasce dalla sperimentazione delle forme e dei materiali, è solare e a tratti anche audace e divertente senza però essere stravagante.

La linea di arredi, accessori e complementi Diabla è pensata per essere pratica e funzionale e per resistere in ambienti esterni in qualsiasi condizione climatica durante tutto l’anno.

I prodotti sono dedicati a tutti gli ambienti outdoor, dai giardini alle terrazze e ai cortili al mare e in campagna ma anche adatti ad un utilizzo in ambienti urbani e spazi pubblici.

Le belle immagini che presentiamo in questo articolo esprimono meglio delle parole il DNA fresco ed estroverso della marca.

poltrone outdoor Lipstick Diabla

sedute Lipstick Diabla

Accessori outdoor Diabla

Con gli altri marchi del Gruppo (Gandiablasco e Gan dedicata alle proposte tessili), il brand Diabla condivide la filosofia che si focalizza su proposte innovative e capaci di distinguersi.

La direzione del nuovo brand è stata affidata all’architetto designer Sara Romero che ha già precedentemente collaborato con Gandiablasco.

Oltre ad essere disponibili nei punti vendita di Gandiablasco e Gan, i prodotti Diabla sono venduti anche sul web con uno shop online dedicato.

arredi outdoor Diabla

arredi outdoor Diabla

arredi outdoor Diabla

arredi outdoor Diabla

arredi outdoor Diabla