Tag Archives: design

Arredamento per la casa e per gli spazi pubblici

poltrona Pergy Sitia

Arredamento per la casa e per gli spazi pubblici

Sitia sarà presente al prossimo Salone del Mobile di Milano con uno stand che mette al centro le potenzialità di personalizzazione dei suoi prodotti, anche quando si tratta di piccole quantità.

Le sedute e i complementi di Sitia sono adatti sia alla casa che agli spazi pubblici.

L’allestimento espositivo contestualizzerà gli arredi all’interno di tre stanze tematiche, dove in ognuna sarà creata un’atmosfera diversa.

In questo modo Sitia dimostra la versatilità dei suoi prodotti che, anche nei grandi spazi pubblici, riescono a creare un’atmosfera confortevole e domestica.

In questo articolo vi mostriamo in anteprima alcuni dei prodotti che saranno protagonisti dello stand.

I primi due, la poltrona imbottita Pergy e i tavolini Lovers, sono adatti ad arredare sia il living di casa che l’interno di uno showroom o di una zona lounge.

Pergy, disegnata da Pergentino Battocchio e dal design studio di MM Company, è caratterizzata da uno schienale avvolgente e da un’elegante immagine artigianale.

poltrona Pergy Sitia

Poltrona Pergy

poltrona Pergy Sitia

Poltrona Pergy

Tavolini Lovers Sitia

Coffee table Lovers

I coffee table Lovers progettati dal design studio di MM Company mettono insieme i caratteri diversi di due materiali:

l’essenzialità del tondino di ferro verniciato opaco della struttura con la preziosità dei piani in diverse qualità di marmo (Rosa Norvegia, Bianco Carrara, Verde Marinale e Nero Marquinia).

I piani dei tavolini Lovers possono anche essere realizzati in legno laccato senza per questo perdere di eleganza.

Le tonalità delle laccature sono infatti i delicati colori pastello attualmente molto in trend nell’interior design.

divanetto Laguna Sitia

Divanetto modulare Laguna

Il divanetto Laguna progettato dalla designer Elena Trevisan è invece un sistema modulare pensato per gli spazi pubblici.

Con gli elementi di forma diversa si possono creare delle sedute lunghe rettilinee o dall’andamento sinuoso.

Questo sistema, indicato ad esempio per le zone di attesa, è in grado di integrarsi armoniosamente anche in spazi irregolari che presentano angoli o pilastri.

divanetto Laguna Sitia

Divanetto modulare Laguna

Arredamento per la casa e per gli spazi pubblici

Divanetto modulare Laguna

Arredamento per la casa e per gli spazi pubblici

 

Novità per l’arredamento dell’ufficio

sistema Milo DVO

Novità per l’arredamento dell’ufficio

Alla Milano Design Week che si svolgerà nei giorni del Salone del Mobile, il brand DVO specializzato in arredamento per l’ufficio presenterà alcune novità nel suo nuovo showroom di Via Maroncelli 5 appena inaugurato.

Qui vi mostriamo in anteprima il sistema Milo e la collezione Noto, entrambi disegnati da Enzo Berti.

Milo è un sistema di madie su basamenti e contenitori pensili che si agganciano a una barra retroilluminata.

Il sistema permette libertà nel creare la composizione abbinando gli elementi di forma quadrata e rettangolare.

I contenitori, proposti da DVO in diversi colori e con ante o a giorno, possono essere agganciati in ogni punto della barra.

La barra, che ha una lunghezza massima di 300 cm, proietta nello spazio una luce che crea un’atmosfera di benessere.

I contenitori sono realizzati in melamminico, i basamenti in metallo e le barre in alluminio con illuminazione a LED.

sistema Milo DVO

La collezione di tavoli Noto

Tavoli Noto DVO

Il design dei tavoli riprende l’idea semplice dei tavoli da lavoro su cavalletto.

La struttura è in legno massello naturale o laccato mentre il piano può essere in vetro fumè o trasparente, in gres o in legno.

Scegliendo fra i tre materiali si può caratterizzare l’immagine dell’ufficio: il piano in gres darà un tono più importante, il vetro sarà più adatto agli ambienti minimal mentre il legno connoterà l’ufficio in modo più tradizionale.

Novità per l'arredamento dell'ufficio

Novità per l’arredamento dell’ufficio

 

 

Cucine contemporanee Snaidero a EuroCucina 2018

Cucina Way Materia Snaidero

Way Materia

La cucina, lo sappiamo, è una stanza che gioca un ruolo centrale nella casa perché rappresenta il luogo d’eccellenza per ritrovarsi con la famiglia, cucinare e consumare insieme i pasti.

Nel settore dell’arredo cucina un punto di riferimento autorevole a livello italiano è Snaidero, azienda attiva da più di 70 anni che deve la sua fama alla qualità elevata dei suoi mobili e alla capacità di saper realizzare cucine contemporanee di grande pregio estetico.

I designer Snaidero sono costantemente all’opera affinché i modelli siano sempre al passo coi tempi e, per ammirare il frutto del loro lavoro, un palcoscenico d’eccellenza sarà la prossima edizione di EuroCucina, in programma dal 17 al 22 aprile 2018.

L’evento biennale, che si svolgerà in concomitanza col prestigioso Salone del Mobile di Milano, giunge quest’anno alla 22° edizione ed è interamente dedicato alle cucine di qualità.

Tra gli espositori non solo produttori di mobili, ma anche aziende specializzate in elettrodomestici grazie all’iniziativa collaterale FTK – Technology For the Kitchen.

L’edizione 2018 di EuroCucina vedrà la partecipazione di oltre 120 espositori tra cui, come accennato poc’anzi, anche Snaidero.

L’azienda mobiliera friulana è pronta a sorprendere il pubblico, professionale e non, del Salone del Mobile di Milano con cinque nuovi modelli di cucine che faranno felici gli appassionati di arredo contemporaneo.

Qualche anticipazione?

Tra le proposte inedite firmate Snaidero ci saranno cucine moderne progettate in collaborazione con grandi firme del panorama del design italiano e internazionale, del calibro di Andreucci & Hoisl, Pininfarina, Massimo Iosa Ghini e Michele Marcon.

Pur nell’unicità e nell’esclusività di ognuna di queste cucine, un fil rouge che idealmente le unisce tutte è rappresentato dall’estrema cura nei dettagli, dal sapiente utilizzo degli spazi e dalla capacità di interpretare e soddisfare in maniera efficiente le moderne esigenze di utilizzo delle cucine, che devono essere ambienti funzionali ma anche piacevoli da vivere, espressione della propria personalità ma al tempo stesso soluzioni orientate all’ergonomia e all’efficienza.

Vuoi saperne di più?

Desideri ammirare di persona e toccare con mano la qualità dei nuovi modelli di cucine che Snaidero presenterà in occasione di EuroCucina 2018?

Scopri le novità delle cucine contemporanee Snaidero al Salone del Mobile di Milano presso il Padiglione 11, Stand B25 C24.

cucina Frame Elegance Snaidero

Frame Elegance

Cucine contemporanee Snaidero

Lampada Mondo : globo opalino diverso dal solito

lampada Mondo Oblure

Lampada Mondo

La collezione di lampade Mondo reinventa la classica sospensione con il globo in vetro opalino.

Sulla superficie della sfera ruotano intorno ad un perno degli elementi metallici che presentano dei motivi differenti.

Questo sistema permette all’utilizzatore di interagire con la lampada.

La sovrapposizione degli “spicchi” metallici l’uno sull’altro cambia l’estetica della lampada.

Contemporaneamente muta anche l’effetto luminoso:

la rotazione varia l’intensità della luce che proietta nell’ambiente ombre sempre diverse.

lampada Mondo Oblure

lampada Mondo Oblure

La sospensione Mondo è proposta dal brand Oblure in versione singola oppure nella versione Triplette con rosone e tre sfere.

lampada Mondo Triplette Oblure

La lampada Mondo è declinata anche nella versione da terra:

in questo caso la sfera sostenuta dal trippiede ricorda in modo più evidente la forma di un mappamondo.

lampada da terra Mondo Oblure

La lampada Mondo è stata progettata dal designer italiano Antonio Facco ed è prodotta da Oblure.

I prodotti di Oblure sono caratterizzati da un design diverso dal solito.

Il brand svedese crede in un design giocoso e innovativo che incuriosisce l’utilizzatore invitandolo ad interagire con l’oggetto.

lampada Mondo

 

design moderno che non passa di moda : sedia Sincera

sedia Sincera Bent Hansen

Design moderno che non passa di moda

Sincera assomiglia un po’ alle sedie che si trovavano una volta intorno al tavolo della cucina o fra i banchi di scuola.

Per reinterpretare la seduta in modo moderno, i designer di Bent Hansen hanno ridisegnato la struttura e cambiato le proporzioni degli elementi.

Lo schienale che prende una forma più orizzontale è ancorato ad un unico montante a T che si innesta nella traversa posteriore della struttura in tubolare metallico.

La seduta e lo schienale in legno di quercia sono leggermente concavi per rendere la sedia più comoda.

Sincera è proposta anche con seduta rivestita in due differenti colori.

La famiglia Sincera comprende anche lo sgabello in versione alto e basso e un tavolo.

Tutta la collezione Sincera è caratterizzata da un design semplice e grafico ma di forte carattere.

design moderno che non passa di moda

Sincera Bent Hansen

tavolo Sincera Bent Hansen

Il brand Bent Hansen

L’azienda, che è stata fondata nel 1948, produce arredi che nello stile evocano in modo originale il passato.

Henrik Hvid Hansen, proprietario e direttore creativo di Bent Hansen, si è appassionato all’arredamento osservando l’abilità del nonno tappezziere nel dare nuova vita a arredi vecchi.

Il brand Bent Hansen coniuga i valori dell’artigianato e la qualità dei materiali con un design moderno che non passa di moda.