Una geometria fatta di sottili tratti a zig zag disegna l’appendiabiti della famiglia Dabiliu di Desirée. Realizzato in tondino metallico saldato, l’appendiabiti cambia aspetto a seconda del punto di vista da cui lo si guarda. Della famiglia Dabiliu fa anche parte un tavolino con piano di forma irregolare in vetro o in legno di castagno.
Mate di (a+b) dominoni quaquaro per Livingdivani è un appendiabiti a scaletta che integra un piano seduta. Mate è realizzato con tubolare quadrato verniciato con polveri epossidiche in bianco o nero (su richiesta anche colorato).
… invece è Bag di My Home Collection, un pouf morbido che prende a prestito la forma dal mondo della moda. Grazie alla lunga tracolla, il pouf è facilmente trasportabile in tutti gli ambienti della casa.
La serie di tavolini colorati in lamiera di acciaio Diana di Konstantin Grcic per Classicon si compone di sei diverse varianti denominate con le lettere dalla A alla F. Ogni forma suggerisce un diverso utilizzo, dal tavolino da affiancare al divano al supporto per il notebook.
I coffee table FK04 Calvert e FK05 Charlotte fanno parte della serie di arredi Knock-Down disegnata da Ferdinand Kramer nel 1951 e attualmente sono prodotti da e15. I tre elementi che compongono i tavolini sono ricavati da un unico foglio di legno compensato e i due modelli differiscono per il diverso taglio della base, uno rettilineo l’altro arrotondato. A seconda di come si monta la base, la forma del tavolino cambia.
Fano, Jesi e Ripe sono tre tavolini colorati di dimensioni e altezze diverse disegnati da Giulio Iacchetti per Interno Italiano. Sono realizzati in ferro verniciato lucido tagliato al laser e verniciato a polvere.
La struttura complessa della Construction Lamp di Joost van Bleiswijk per Moooi assomiglia ad un palo del telegrafo costruito con i pezzi pescati dalla scatola di montaggio di un gioco da bambini. Ogni elemento è messo in evidenza per rivelare il processo costruttivo. La versione nera è tutta in metallo, la versione bianca abbina il metallo al legno ma in entrambi i casi l’interno del cappello è color oro. La Construction Lamp è proposta da Moooi in due dimensioni da terra e in una versione più ridotta da appoggiare sul tavolo.
Nella lampada da terra Structure and Globe Floor Lamp di Atelier Areti la struttura in ferro nero sorregge la sfera luminosa in vetro come se fosse un trofeo ricordando vagamente un oggetto in stile Liberty.
L’effetto tridimensionale della lavorazione capitonnè può essere ricreato sulla parete in vari modi a seconda dello stile dell’ambiente. Ad esempio la grafica geometrica e asciutta di Fan di Erika Wakerly interpreta il motivo capitonné in modo molto moderno e stilizzato.
Con il rivestimento murario Chance di Elitis il motivo capitonné ha un carattere moderno ma più morbido grazie alla lavorazione a rilievo e al materiale soft.
Invece il soggetto Chalbury di Kemra Wallpaper, che riproduce il motivo capitonné in modo fotografico e molto verosimile, veste la parete con l’effetto molto classico della pelle trapuntata.