Dopo il successo della prima collezione Scrapwood Wallpaper, la collaborazione fra Piet Hein Eek e il brand olandese NLXL continua con il lancio di 8 nuovi soggetti sul tema del legno di recupero. La finitura opaca crea un effetto molto realistico mettendo in evidenza la texture e le imperfezioni delle plance e delle travi di legno recuperato.
Ecco una carrellata sui prodotti presentati dallo svedese Markus Johansson al Salone Satellite 2014, la sezione del Salone del Mobile di Milano dedicata ai giovani designer. Fortress è una lampada metallica laccata con una forma sfaccettata molto decorativa che ricorda quelle dell’artigianato industriale.
Carronade è una piccola lampada a Led con supporto in legno che spara la luce con la forma di un cannone.
Hello Dude ha una forma simpatica ed espressiva. Ruotando il cappello della lampada si può cambiare l’intensità della luce o dirigerla dove serve.
Solstice invece è una sospensione alla quale si può cambiare forma avvitando il segmento inferiore.
E dopo tante lampade, un divano: Coquille si ispira alla forma delle conchiglie e accoglie con la sua morbidezza.
La sedia Drop fu disegnata da Arne Jacobsen nel 1958 per lo storico Radisson Blu Royal Hotel di Copenhagen e con le famosissime poltrone Egg e Swan venne prodotta in pochissimi esemplari. Diventata un pezzo da collezione, quest’anno dopo 50 anni viene rieditata da Republic of Fritz Hansen che la ripropone in tessuto o pelle ma anche nella versione più contemporanea in materiale plastico.
Republic of Fritz Hansen presenta anche Analog™ di Jaime Hayon, un tavolo con una forma diversa dai soliti tavoli rotondi, rettangolari o quadrati. La forma morbida ed arrotondata favorisce il piacere di stare a tavola in compagnia per chiacchierare o per lavorare.
Ciò che colpisce della libreria TT3 di Ron Gilad per Adele-C è senz’altro l’estetica estremamente leggera. Grazie allo spessore minimo e alla lunghezza contenuta, i ripiani sembrano volare nella struttura in metallo anch’essa ridotta ai minimi termini. Combinando moduli a colonna e moduli angolari si può creare la libreria più adatta allo spazio a disposizione. Inoltre i ripiani sono facilmente spostabili grazie ad un funzionale sistema a magnete che ancora i piani alla struttura. La libreria TT3 è l’evoluzione di TT, un tavolino essenziale con il ripiano/vassoio inserito nella gabbia metallica.
In questo post presentiamo due lampade che “cinguettano”. Tutte e due sono state presentate nel corso dell’ultima Design Week di Milano.
Nella foto sopra, Smoon Birdie Light di Beau&Bien. La sospensione è uno stormo di uccellini in volo, l’illuminazione è a Led e ogni uccellino è fatto di vetro fuso.
Nella lampada Twee T di Jake Phipps per Casamania invece gli uccellini, o meglio i canarini, sono in gabbia e sono fatti di ceramica BOSA decorata a mano e verniciati in nero oppure, nella versione Total Gold, placcati in oro. La luce a Led nella base della lampada illumina sia l’interno della gabbia che l’ambiente.