Tag Archives: design

ARREDAMENTO GONFIABILE

DoNuts - blofield

 

L’estate è arrivata… ma poi purtroppo se ne va e bisogna togliere i mobili dal terrazzo. Per rendere più semplice questa operazione una soluzione sono gli arredi gonfiabili: resistenti ai raggi UV e alle intemperie, facilmente lavabili, comodi, leggeri da spostare e soprattutto meno ingombranti quando, sgonfiati, si ripongono durante l’inverno.
DoNuts collection - blofield

 

DoNuts del designer Dirk Wynants per l’azienda olandese Blofielf è un tavolino/seduta in tanti colori completo di pompa elettrica per un gonfiaggio rapido.

big blo - blofield
La collezione Big Blo di Jeroen van de Kant per Blofield comprende la poltrona e il sofa in due diverse ampiezze. Baby Blo è la versione piccola per i bambini. Anche in questo caso viene fornita la pompa elettrica.

big blo collection - blofield

 

MARTIN BJÖRNSON COLLECTION PER PURPURA

roundstar - purpura

La nuova collezione di piastrelle in cemento create da Martin Björnson per l’azienda svedese Purpura è costituita da 5 grafiche geometriche in colori vivaci. La collezione è stata presentata nel corso dell’ultimo Salone del Mobile di Milano. Purpura produce piastrelle in cemento combinando tecniche tradizionali con moderne tecnologie. Le piccole differenze fra una piastrella e l’altra dovute alla lavorazione manuale dà alle superfici un fascino particolare. La resistenza delle piastrelle non è ottenuta con la cottura in forno ma deriva dalla compressione dei materiali mediante una grande pressa idraulica.

leaf - purpura

LUCE IN GABBIA

parachute - ligne roset

La nuova sospensione Parachute di Nathan Yong per Ligne Roset è una lampada che lascia spazio alla creatività personale. Assemblando diversamente i 3 elementi in filo di acciaio che sono anche venduti separatamente si possono creare moltissime composizioni formate da 1 a 6 elementi sovrapposti. Parachute è stata presentata nelle ultime edizioni delle fiere di Colonia e Parigi.

parachute - ligne roset

aerostat - fabbian

Nella versione da tavolo di Aérostat di Guillaume Delvigne per Fabbian il volume leggero della lampada in vetro soffiato bianco lucido è appoggiato su una gabbia metallica, da scegliersi nelle finiture nichelata in nero oppure ottonata. Senza la gabbia Aérostat diventa una sospensione leggera che sembra sospesa nell’aria.

aerostat - fabbian

 

BALL CHAIRS

ball - arflex

La poltrona Ball è un pezzo contemporaneo ma già raro. Infatti Arflex ne ha prodotti solo venti esemplari numerati e autografati dal designer Carlo Colombo. Ball è realizzata in acciaio inox in un unico stampo. Nonostante la rigidità del materiale, questa poltrona trasmette una sensazione di morbidezza grazie al fatto che nella forma sferica è plasmata l’impronta del corpo umano.

ball chair - eero aarnio

La Ball Chair invece è uno dei grandi classici del design anni ’60 e fu disegnata da Eero Aarnio nel 1963. La seduta è ricavata togliendo una porzione di materiale da un volume sferico. A cavallo fra l’architettura e l’arredamento, questa forma in fibra di vetro è un guscio protettivo che garantisce la privacy di chi la occupa senza però escluderlo completamente dal mondo circostante grazie alla base girevole che permette di guardarsi intorno. Asko fu la prima azienda a produrre la Ball Chair e oggi sul mercato ci sono tantissime riproduzioni non autorizzate. Se vi accontentate della miniatura, la potete trovare nello shop del Vitra Design Museum.

LE CERAMICHE DI COR UNUM

cor unum

Le collezioni del laboratorio di ceramiche olandese Cor Unum sono realizzate con tecniche artigianali. Cor Unum, oltre a collaborare con designer noti ed emergenti, organizza laboratori per trasmettere ai giovani le tecniche tradizionali della lavorazione delle ceramiche. All’ultimo Fuorisalone di Milano ha presentato le collezioni della designer Charlotte Landsheer.swing series - cor unum

reglaze series - cor unum