Tag Archives: design

SOSPESI SULL’OCEANO

cliff house - modscape

Sognate una casa a picco sul mare con vista mozzafiato per rilassarvi ascoltando il frangersi delle onde sugli scogli? Bene… eccovi serviti! La Cliff House dello studio Modscape soddisfa questo sogno all’ennesima potenza. Lo studio australiano ha infatti disegnato il concept di un’abitazione letteralmente appesa a strapiombo su una scogliera che, più che a una casa, assomiglia alla prua di una nave che solca le onde. Invece che essere un elemento che si aggiunge al paesaggio, questa casa da brividi ancorata alla roccia con perni di acciaio è pensata come un naturale prolungamento della scogliera che unisce la terra all’oceano. Il concept mette in risalto le potenzialità offerte da tecnologie costruttive innovative basate sul design modulare e sull’impiego di moduli prefabbricati, materia nella quale lo studio Modscape è specializzato. La Cliff House è costituita da cinque moduli prefabbricati sovrapposti; un ascensore interno mette in connessione l’entrata posta sulla sommità della scogliera ai piani sottostanti dove trovano spazio gli ambienti della casa, tutti arredati in modo minimalista per far sì che l’impareggiabile bellezza della location sia la protagonista assoluta del design. Il team dello studio Modscape formato da architetti, ingegneri ed esperti in tecnologie per lo sviluppo sostenibile, progetta edifici utilizzando delle cellule prefabbricate la cui struttura è formata da un telaio in acciaio saldato e da pannelli coibentati. Combinando i moduli si possono creare infinite configurazioni architettoniche in grado di adattarsi alle caratteristiche del luogo e di rispondere in modo molto flessibile alle diverse esigenze estetiche, di spazio e di distribuzione interna. Ma non solo: la casa, interamente costruita in fabbrica, viene montata sul posto in sole 12 settimane.

cliff house - modscape

cliff house - modscape

cliff house - modscape

LAVABO IN VALIGIA

my bag - olympia ceramiche

A prima vista è davvero difficile immaginare che questa valigia colorata appoggiata su cavalletto sia un lavabo per il bagno. Progettato da Gianluca Paludi e presentato in questi giorni da Olympia Ceramica al Cersaie (il salone internazionale della ceramica e dell’arredobagno in corso a Bologna dal 22 al 26 settembre), My Bag è un sistema lavabo dal design decisamente alternativo. Quando My Bag è chiuso funziona da piano d’appoggio, quando My Bag si apre il vano della “valigia” si rivela essere un lavabo dotato di rubinetti abbattibili. Il fronte interno del coperchio diventa una specchiera e il contenitore laterale in pelle si trasforma in portaoggetti. Alla maniglia si appende l’asciugamano e dal piccolo vano in legno si estrae un pratico specchio da trucco. My Bag è una soluzione creativa per arredare i bagni di hotel e spazi pubblici, ma potrebbe anche essere un ingrediente interessante per chi sceglie di progettare il bagno di casa come sempre più spesso sono concepite le bellissime suite di molti design hotel, dove il lavabo è a vista nella camera da letto. In questo caso My Bag diventa un originale elemento di arredo “trasformista” che sostituisce in modo discreto e funzionale il classico lavabo.

my bag - olympia ceramiche

SEDIE TATUATE

evento gran prix - fritz hansen

Accanto alla sedia Gran Prix con base in acciaio, Fritz Hansen ora reintroduce la versione con gambe in legno così come venne in origine progettata da Arne Jacobsen nel 1957. Per accendere i riflettori su questo evento, l’art director Diego Grandi ha ideato una particolare istallazione che vede protagonisti 9 esemplari della sedia Gran Prix decorati per l’occasione dal tatuatore Pietro Sedda. Prendendo ispirazione dalle linee flessuose della seduta, Sedda ha decorato con i tatuaggi i 9 esemplari della Gran Prix come se si trattasse di corpi umani. Le sedie tatuate, 7 in legno e 2 in pelle, saranno in mostra fino al 13 novembre nelle vetrine dello store Fritz Hansen di Milano e potranno essere acquistate all’asta nel corso di tutta la durata dell’esposizione. Il 13 novembre verranno resi noti i nomi di chi è riuscito ad aggiudicarsi l’esemplare preferito. Il ricavato dell’asta sarà devoluto all’associazione Dynamo Camp che, nell’ambito delle attività ricreative organizzate per i bambini e i ragazzi affetti da gravi patologie, utilizza anche l’arte come strumento di coinvolgimento ed espressione.

evento gran prix - fritz hansen

COLLEZIONI eBay

lettere image - collezioni ebay

Hai adocchiato una poltrona di design che sarebbe perfetta in salotto ma ahimè costa troppo? Vuoi rinnovare l’arredamento o il guardaroba trovando cose belle a prezzi interessanti? Semplice… la soluzione è farsi un giretto su eBay. Sì… ma questo ormai lo sanno tutti!! Quello che però forse ancora non sai è che ora navigare su eBay è diventato molto più divertente e stimolante grazie ad una nuova funzionalità che trovi nel menù del sito e che si chiama eBay Collections. Le Collezioni eBay sono delle vetrine virtuali a tema che raggruppano oggetti in modo accattivante e creativo, con tante belle immagini da cui trarre ispirazione. Molti personaggi noti come la presentatrice televisiva Filippa Lagerback e la top model Nadège Dubospertus hanno già creato la loro “vetrina dei desideri” utilizzando la nuova funzione. eBay ha anche invitato dei blogger di vari settori a creare le loro collezioni e fra questi blogger ci sono anch’io. Design Lover ha creato su eBay tante collezioni: da “Creatività libera” per chi ama il design molto creativo, a “Modernariato, vintage e dintorni” per gli appassionati del genere oppure “Lampade per tutti i gusti” che suggerisce tante idee di illuminazione. Creando le mie collezioni ho scoperto che il procedimento è divertente e molto facile: facendo una ricerca con una parola chiave trova un oggetto che ti piace, selezionalo, clicca sul bottone “Aggiungi a collezione” e infine dai un nome alla Collezione aggiungendo eventualmente una descrizione. Proseguendo in questo modo la collezione è fatta! La cosa bella è che eBay Collections è un sistema aperto dove tutti possono creare la propria collezione e poi condividerla con gli amici. Con le Collezioni la navigazione su eBay va oltre alla classica formula dell’acquisto online e diventa un’esperienza piacevole come sfogliare un’immensa rivista… con la differenza che i contenuti sono creati dagli utenti stessi e i prodotti sono immediatamente acquistabili. Le collezioni sono già oltre 3 milioni, prova anche tu a creare la tua! Un’idea? Crea una collezione di oggetti che ti piacerebbe ricevere in regalo a Natale e condividila con gli amici e parenti 😉

Articolo sponsorizzato

GLI OGGETTI DI ILARIA.I

Collage - Ilaria i

La collezione di Ilaria.i è composta da oggetti caratterizzati da una elegante semplicità che si ispira alla tradizione. Gli oggetti hanno uno stile delicato e femminile che rivela una grande passione per le tecniche artigianali della tradizione italiana. Il sapore tipico dell’artigianato italiano viene però riproposto in chiave più attuale. La linea di porcellane per la tavola Collage è decorata con una grafica disegnata a mano libera che combina texture geometriche e delicati disegni. I vasi Overlay sono composti dalla sovrapposizione di elementi in resina e terracotta. I tappeti in cotone TP 2014 sono realizzati con la tecnica artigianale tipica della Sardegna. Il marchio Ilaria.i è stato creato da Ilaria Innocenti nel 2012 e i suoi oggetti sono ovviamente tutti prodotti in Italia. La designer Ilaria Innocenti crea oggetti anche per altre aziende; per esempio per Incipit ha creato la serie di ciotole in ceramica Muselet.