Tag Archives: design

KARTELL PRECIOUS COLLECTION

precious collection kartell

Fra i colori che fanno subito Natale ci sono sicuramente il rosso e il bianco ma anche tutte le sfumature scintillanti dei metalli. E proprio ai metalli Kartell, famosa per la sua produzione di arredamento e accessori in plastica, dedica un’intera collezione intitolata “Precious” vestendo alcuni dei suoi bestseller con finiture d’oro, d’argento, di bronzo e di rame. Attraverso l’utilizzo di un processo tecnologico di metallizzazione innovativo Kartell riesce a trasformare la plastica in un materiale nobile e sofisticato. Gli oggetti della collezione sono illuminati con una finitura molto resistente dall’aspetto glamour e prezioso. Precious Collection, presentata da Kartell all’ultimo Salone del Mobile di Milano, è stata protagonista di uno bellissimo stand tutto sfavillante di grande impatto.

precious collection kartell

stand Precious Kartell al salone del mobile

SUSHI KART DI LORENZA BOZZOLI

Sushi Kart - Colé Italia

Dopo un periodo in cui erano passati di moda, i carrelli portavivande stanno ora vivendo un momento di revival. Lorenza Bozzoli ne ha disegnato uno particolarmente accattivante per Colé Italia che si chiama Sushi Kart. Il design di questo piccolo arredo su ruote è contemporaneo ma ha anche qualcosa che richiama il pop, il retrò e il design giapponese. Dotato di quattro vassoi di forma arrotondata (due fissi e due girevoli), Sushi Kart è proposto in diverse versioni: con vassoi in mdf laccati in colori vivaci oppure in legno o in vetro.
La designer Lorenza Bozzoli, dopo aver studiato all’Accademia di Brera ed essersi dedicata come free lance alla moda, ha aperto il suo studio a Milano che sviluppa progetti anche nell’ambito dell’industrial design.

 Sushi Kart - Colé Italia

Sushi Kart - Colé Italia

Sushi Kart - Colé Italia

SCALATA SULL’ALBERO DI NATALE

horrible holiday hooligans - sebastian reymers

Natale è un periodo dell’anno particolare. Se molte persone non vedono l’ora che arrivi, in altre l’atmosfera natalizia con tutto ciò che si porta dietro suscita emozioni contrastanti. Chi come me fa parte di questo secondo gruppo apprezzerà sicuramente il tono simpatico e lievemente provocatorio del set di decorazioni per l’albero HO HO HO (Horrible Holiday Hooligans) di Sebastian Reymers Design. Invece delle solite palline e luci colorate il set è formato da un gruppo di omini in feltro che, armati di vari attrezzi, scalano l’albero di natale con intenzioni non proprio amichevoli.

horrible holiday hooligans - sebastian reymers

horrible holiday hooligans - sebastian reymers

horrible holiday hooligans - sebastian reymers

horrible holiday hooligans - sebastian reymers

TAVOLO TRACKS “STRIPES LIMITED EDITION”

tavolo tracks stripes limited edition - bonaldo

Il tavolo allungabile Tracks disegnato da Alain Gilles e presentato in anteprima da Bonaldo all’ultimo Salone del Mobile di Milano (leggi post precedente), viene ora lanciato nell’edizione limitata di 10 pezzi “Stripes”. Le travi simili a rotaie ferroviarie che sostengono il piano in vetro, in questa edizione limitata sono evidenziate da strisce bianche e rosse. Questo decoro richiama la segnaletica dei lavori in corso nei cantieri ma anche le grafiche del movimento artistico Memphis e l’ambiente colorato del circo.

tavolo tracks stripes limited edition - bonaldo

tavolo tracks stripes limited edition - bonaldo

CONTRASTO FRA ANTICO E MODERNO

interno trinitarios - studio montanana

Questo appartamento in un edificio d’epoca a Valencia è stato ristrutturato e arredato dallo Studiomontañana degli architetti Vicente Montañana e Francisca Casans. L’arredamento dell’interno è un mix di elementi di design contemporaneo e pezzi di design classico firmati da Achille Castiglioni, Jean Prouve e Gio Ponti. Per preservare lo stile e il sapore antico dell’epoca di costruzione dell’edificio, alcuni elementi dell’interno sono stati ripristinati come erano in origine. Questi particolari creano un contrasto elegante e piacevolmente rilassante con la modernità degli arredi. La distribuzione degli spazi è quella degli appartamenti di una volta: l’atrio di ingresso dà accesso a due zone separate, la zona giorno più conviviale e pubblica e la zona notte più riservata e protetta. La pavimentazione in listoni di legno continua in tutto l’appartamento. I toni caldi e naturali dei tessuti e dei materiali che caratterizzano l’ambiente sono interrotti dal colore nero delle porte interne ripreso dalla decorazione di una murature e dall’azzurro dell’armadiatura che fa da sfondo al bancone della cucina.