Villa E è solo uno dei tantissimi progetti realizzati da Studio Ko, uno studio di architettura francese che oltre a Parigi ha sedi anche a Marrakech e a Londra. La villa è posta in un luogo isolato sulle alture della catena montuosa dell’Atlante in Marocco. Gli architetti Karl Fournier e Olivier Marty hanno concepito il progetto architettonico ispirandosi al carattere tipico degli edifici fortificati locali, reinterpretandolo però con uno stile contemporaneo, astratto e minimalista. Le compatte murature in pietra rossiccia che compongono i volumi geometrici dell’edificio sono interrotte da grandi aperture vetrate che garantiscono magnifici scorci sul panorama circostante. Per ottenere un risultato autentico gli architetti si sono avvalsi delle capacità degli artigiani locali e per la costruzione sono stati utilizzati materiali locali dai toni caldi e naturali che si armonizzano perfettamente con il sapore e i colori del territorio. All’interno tutti gli spazi sono arredati in modo sobrio ma molto sofisticato ricreando negli ambienti tanti angoli ricchi di suggestiva atmosfera che evocano un grande senso di pace, silenzio e tranquillità. Lo Studio Ko ha realizzato moltissimi progetti nell’ambito residenziale e pubblico per clienti privati e importanti aziende anche del settore del lusso. Ogni progetto è concepito nel pieno rispetto della storia e della cultura del luogo dove è inserito, valorizzando ove possibile il carattere e i gli elementi preesistenti ma realizzando però sempre qualcosa di unico.
Eliana R. Arenas crea i suoi gioielli utilizzando materiali non convenzionali. In particolare le creazioni che mostriamo in queste foto, più che gioielli, sono delle “sculture da indossare” che quasi sovrastano la figura di chi le indossa, una vera e propria esplosione di forme e di colori che sono gioia per gli occhi. Eliana R. Arenas ha studiato le tecniche di lavorazione dei metalli, design del gioiello e graphic design negli Stati Uniti e alcuni dei suoi pezzi fanno parte della collezione permanente del Museum of Contemporary Craft di Portland.
Blink disegnata dal duo di Toronto George Yabu e Glenn Pushelberg per Stellar Works è una ampia collezione di arredi caratterizzata da “segni particolari”. I designer hanno infatti “umanizzato” i vari pezzi della collezione con delle piccole decorazioni stilizzate a forma di occhio, mano e bocca circolare. I mobili contenitori, i tavoli e il paravento diventano così dei personaggi che dialogano fra di loro e con chi li utilizza attraverso il linguaggio attualissimo e intuitivo delle icone grafiche, le simbologie sempre più utilizzate nella comunicazione contemporanea per evocare con estrema sintesi anche i diversi stati d’animo. Gli arredi della collezione caratterizzati da forme morbide e pulite sono costruiti con un sofisticato accostamento di materiali dalle superfici lucide e opache che vanno dal rovere tinto bianco, al cuoio, al bronzo anticato e l’acciaio annerito abbinati con una particolare tonalità di verde tendente al blu.
Pebble di Allegory Studio è un sistema modulare orizzontale che ha una doppia funzione: gli elementi colorati fissati alla barra appesa al muro possono essere utilizzati sia come appendiabiti che come piccole mensole. Questo sistema modulare molto semplice e funzionale può essere utilizzato per decorare in modo vivace l’ingresso, il bagno o la camera dei bambini.
Il design pop e allegro del divano Bubble disegnato da Sacha Lakic per Roche Bobois colpisce al primo sguardo. La sua forma avvolgente è un insieme di tasselli simili a palloncini rigonfi. I colori vivaci enfatizzano ancora di più la modernità della collezione che, oltre al divano in due dimensioni, comprende anche dei pouf di diversa ampiezza. Il rivestimento è fatto con un innovativo tessuto Techno 3D che si estende in tre direzioni costituito da una maglia robusta a nido d’ape ammorbidita da uno strato superficiale di soffice lana. Il sedile e lo schienale sono realizzati con una schiuma bi-densità che prende la forma di chi si siede. Oltre ai colori rosso e giallo, Bubble è anche proposto in una bella gradazione di grigio chiaro.