Tag Archives: design

DESIGN IN RED & BLUE

Dress e Massive - Junpei Tamaki

Dress e Massive del designer giapponese Junpei Tamaki sono due poltrone e due lampade che raccontano la diversità dell’universo femminile e maschile. La poltrona e la lampada Dress sono rosse e sono dedicate al mondo femminile, con linee morbide e arrotondate che ricordano le gonne leggere e svolazzanti e i cappelli a larga tesa. A Dress si contrappone Massive, una poltrona e una lampada in colore blu caratterizzate da forme decise e rettilinee che richiamano il carattere più forte e deciso degli uomini. Una contrapposizione che in Occidente è considerata uno stereotipo superato ma che nelle culture tradizionali orientali è ancora attuale.

LUCE IN GABBIA

tull - incipit

Tull di Tommaso Caldera per Incipit è una moderna rielaborazione delle vecchie lampade che venivano utilizzate nelle officine e nei cantieri. La rete metallica a protezione della fonte luminosa diventa una gabbia in tondino metallico.

lanterna - petite friture

Nella Lanterna di Sam Baron per Petite Friture il paralume dalla forma classica sembra sovrapporsi alla gabbia in esile tondino metallico.

potpurri - 3 dots collective

Le lampade Pot.Purri di 3 Dots Collective fanno invece parte di un progetto più complesso che comprende elementi modulari di diversi materiali e dimensioni progettati per essere combinati fra di loro a formare non solo lampade ma anche oggetti per la tavola. Con i vari componenti è possibile costruire più di 50 oggetti diversi.

potpurri - 3 dots collective

GELATERIA ROCAMBOLESC

Gelateria Rocambolesc - studio Sandra Tarruella

Il gelato si consuma ormai in ogni momento e in ogni stagione e le gelaterie si moltiplicano in tutte le città facendosi concorrenza con nuove ricette a base di ingredienti inconsueti. Fra questi ingredienti c’è anche il design, fattore diventato ormai importantissimo per aumentare la visibilità del punto vendita e richiamare nuovi clienti. Il design della gelateria Rocambolesc nel centro di Girona è un esempio di grande creatività. Lo studio di Sandra Tarruella ha disegnato l’interno ispirandosi ai fumetti anni ’30 “Profesor Franz de Copenhague” e al libro per bambini “Charlie and the Chocolate Factory” in cui sono narrate le avventure del giovane Charlie Bucket nella fabbrica di cioccolato dell’eccentrico Willy Wonka. Il risultato è uno spazio molto scenografico che ricorda la fantasia dirompente dei set dei film di Tim Burton: la parete color pastello che fa da sfondo è stata allestita come se fosse una complicata macchina, con tubi segnalati in rossi e bianchi e misteriosi ingranaggi e manopole. Il bancone dotato di ruote reinterpreta la tipica forma dei carretti che una volta vendevano i dolci e i gelati agli angoli delle strade e le coppette, i barattoli e le varie confezioni allineate con precisione geometrica sugli espositori diventano elementi decorativi. Un allestimento giocoso e divertente che rievoca con modernità l’atmosfera spensierata del paese dei balocchi.

Gelateria Rocambolesc - studio Sandra Tarruella

FARE ORDINE CON HAY

New order - hay

New Order disegnato da Stefan Diez per Hay è un sistema pensato all’insegna della versatilità. Partendo dall’elemento base, una struttura a scaffali in alluminio, si possono creare infinite composizioni giocando con le altezze, i colori e le diverse essenze del legno. Inoltre integrando pannelli laterali, posteriori e ante pieghevoli si possono creare dei comodi vani chiusi. Ognuno può configurare così la soluzione più adatta alle proprie esigenze estetiche e funzionali, sia a casa che in ufficio. New Order ha una ulteriore particolarità: la robustezza della struttura in alluminio consente di creare composizioni che arrivano fino a due metri di altezza.

New order - Hay

 

BOLLE DI VETRO

bolle - giopato&coombes editions

Si chiama Bolle la nuova lampada disegnata daI team italo-inglese Giopato & Coombes. La sospensione in vetro soffiato coglie l’attimo in cui le leggere bolle di sapone si toccano fra di loro prima di esplodere. Un effetto magico reso possibile grazie all’abilità dei maestri artigiani veneti che hanno utilizzato una particolare tecnica che garantisce una massima precisione nella realizzazione. Il corpo luminoso in ottone sospeso nelle sfere crea riflessioni magiche esaltando la trasparenza del vetro. Bolle è proposta con sei sfere oppure con quattro sfere.

bolle - gallotti & radice

Anche la sospensione a luce alogena disegnata da Massimo Castagna per Gallotti & Radice si chiama Bolle. In questo caso però le sfere di cristallo trasparente soffiato a bocca sono montate su una struttura irregolare in ottone brunito a mano. Questo disegno fa sì che la delicata superficie delle bolle sembri trafitta dai segmenti metallici della struttura.