Tag Archives: design

VIA JOE COLOMBO, MILANO

carrello Bobby di Joe Colombo b line

carrello Bobby di Joe Colombo, B-LINE

Via Joe Colombo non poteva che essere a Milano, la capitale italiana del design. La città ha infatti deciso l’anno scorso di dedicare a questo indiscusso maestro del design il tratto di strada parallelo a via Marco Polo compreso tra via Melchiorre Gioia e via Galileo Galilei. Joe Colombo descriveva con queste parole il suo approccio al design: “Le mie esperienze di design tentano un collegamento evolutivo tra la realtà attuale e quella futura”. Ecco perché i suoi progetti nati negli anni ’60 e ’70 non hanno mai perso di freschezza e modernità. Il suo sguardo costantemente rivolto al futuro e alla sperimentazione ha sconfinato nella ricerca artistica e scientifica, dimostrando sempre una grande capacità nell’applicazione di tecnologie innovative e nuovi materiali. Gli arredi firmati da Joe Colombo hanno forme espressive, originali e molto riconoscibili ma mai gratuite perché sempre pensate in correlazione alla funzione. Nonostante Joe Colombo sia scomparso a soli 41 anni, la sua produzione è stata molto ricca e ha spaziato dall’arredamento ai progetti futuribili che riguardano le cellule abitative e le soluzioni multifunzionali come il famoso carrello Bobby e il sistema trasformabile Multichair attualmente prodotti da B-LINE.

sistema trasformabile Multichair - B-LINE

Sistema trasformabile Multichair – B-LINE

sistema trasformabile Multichair di Joe Colombo b line

ritratto joe colombo

Joe Colombo

BLOOMINGVILLE: DESIGN SEMPLICE E FRESCO

oggetti per la tavola Bloomingville

oggetti per la tavola Bloomingville

Il design di Bloomingville è semplice e fresco. Quest’azienda fondata in Danimarca da Betina Stampe nel 2000 produce arredamento e oggetti per la casa, per il giardino e per la tavola con uno stile scandinavo vagamente retrò e romantico oppure ispirato a ciò che si potrebbe trovare sulle bancarelle di un mercatino di modernariato francese. La produzione è molto ampia e tutti i prodotti vengono disegnati dal team creativo interno dell’azienda fatta eccezione per alcuni pezzi dal sapore vintage che vengono importati dall’Asia e dall’Africa. Le collezioni sono caratterizzate da colori neutri e pastello e da decorazioni romantiche oppure da grafiche geometriche leggere. I prodotti hanno un buon rapporto qualità/prezzo e sono venduti nei negozi di molte città europee ma anche in numerosi shop on line. Qui pubblichiamo alcune foto molto invitanti tratte dal catalogo di Bloomingville che riguardano gli oggetti per la tavola: le bellissime immagini riescono a trasmettere perfettamente la filosofia della marca e il carattere delicato e invitante dei suoi prodotti.

oggetti per la tavola Bloomingville

oggetti per la tavola Bloomingville

oggetti per la tavola Bloomingville

NOVITA’ OPINION CIATTI AL SALONE DEL MOBILE 2015

paravento con specchio Apparel di Vera and Kyte per opinion ciatti

paravento con specchio Apparel di Opinion Ciatti

Fra le novita’ che Opinion Ciatti presenterà al Salone del Mobile 2015 mostriamo qui in anteprima Apparel e LaGabbia, due prodotti particolari. Apparel disegnato da Vera & Kyte è un paravento in metallo laccato specchio accessoriabile con ganci appendiabiti con un design caratterizzato da un gioco di forme geometriche: l’andamento lineare e incrociato delle bacchette dei due elementi rettangolari del paravento si contrappongono con la forma tonda dello specchio formando un arredo multifunzione adatto a diversi ambienti della casa che può anche essere utilizzato per dividere lo spazio.

libreria portaoggetti girevole LaGabbia di Lapo Ciatti per Opinion Ciatti

libreria portaoggetti LaGabbia di Opinion Ciatti

LaGabbia, disegnata da Lapo Ciatti, è invece una libreria portaoggetti girevole in metallo che come dice il nome ha l’aspetto di una gabbia per uccelli allungata. La sequenza di vassoi è segnata da borchie dorate nei punti di incrocio con i montanti. LaGabbia è proposta in due finiture cromatiche.

KAROTO E COCUMBO DI MONKEY BUSINESS

pelacarote Karoto di Monky Business

pelacarote Karoto di Monkey Business

Karoto e Cocumbo di Monkey Business sono due divertenti “attrezzi” creati da Avichai Tadmor che portano in cucina la forma e il funzionamento di oggetti che con la cucina hanno ben poco a che fare. Karoto è fatto come un temperino e serve per pelare le carote, i cetrioli e gli zucchini come se fossero matite. Cocumbo invece trasforma gli zucchini e i cetrioli in decorativi nastri arricciati da utilizzare per rendere più belli i piatti e le insalate. Karoto e Cocumbo sono due prodotti di Monkey Business, lo studio di product design fondato dall’industrial designer Oded Friedland che ha la vocazione di trasformare con creatività e originalità i piccoli oggetti di uso quotidiano in qualcosa di divertente e inaspettato, senza però dimenticare l’aspetto funzionale. Le invenzioni di Monkey Business possono essere un’idea diversa anche per fare un regalo originale ed economico.

pelacarote Karoto di Monkey Business

Cocumbo di Monkey Business

Cocumbo di Monkey Business

Cocumbo di Monkey BusinessCocumbo di Monkey Business

NUOVO DIVANO SUMMIT DI CASAMANIA

divano summit di giulio iacchetti per casamania

nuovo divano Summit di Giulio Iacchetti per Casamania

Il nuovo divano Summit di Casamania firmato da Giulio Iacchetti sarà una delle novità del prossimo Salone del Mobile che si terrà dal 14 al 19 aprile a Milano. La particolarità di questo progetto rispetto ai soliti divani componibili sta nel fatto che Summit è anche “snodabile”: i vari elementi che compongono la seduta sono infatti legati fra loro con un sistema che permette di ruotarli l’uno rispetto all’altro per creare una configurazione più adatta ai momenti di socializzazione. Summit si adatta quindi alle varie funzioni: lineare quando ad esempio si guarda la televisione o quando ci si rilassa sdraiati, mosso e spezzato quando si chiacchiera con gli amici che potranno finalmente dialogare guardandosi negli occhi pur stando seduti sullo stesso divano.

divano summit di giulio iacchetti per casamania

divano summit di giulio iacchetti per casamania

divano summit di giulio iacchetti per casamania