Tag Archives: design

L’ATELIER NEL GRANAIO

atelier modal architecture

Lo studio parigino Modal Architecture ha trasformato lo spazio all’interno di un affascinante granaio francese del 17mo secolo in un atelier dall’atmosfera molto rilassante. L’esterno dell’edificio è stato mantenuto com’era con le facciate interamente in pietra a vista, conservando così l’originale carattere rustico delle case di campagna. Dentro invece l’ambiente è diventato minimalista e contemporaneo, con pavimentazione continua in calcestruzzo, murature isolate a calce interamente bianche e nuove finestre completamente vetrate. L’unica traccia dell’età dell’edificio sono le travi in legno che sorreggono il tetto che, benché siano state anch’esse dipinte di bianco, conservano il loro carattere vissuto. L’inclinazione delle due falde del tetto è visibile all’interno e gli arredi ne accompagnano l’andamento. I banchi di lavoro sono realizzati in legno chiaro venato così come le armadiature. Le ante di forma rettangolare che chiudono gli armadi creano un bellissimo disegno geometrico scandito da particolari intagli a stella.

granaio modal architecture

ristrutturazione modal

 

SIDEWALL

sidewall by porro

Sidewall di Piero Lissoni per Porro è una nuova libreria in legno slanciata che acquista la personalità di un segno deciso grazie ai colori delle laccature lucidissime oppure opache. I moduli sovrapposti di diversa altezza danno movimento alla composizione a totem. Sidewall, bella da sola oppure in una formazione di più elementi, può essere appoggiata per terra oppure appesa alla parete. Nella versione da terra può essere una valida soluzione da posizionare anche in quegli angoli della stanza che rimangono spesso inutilizzati.

libreria sidewall

libreria sidewall nera

libreria sidewall bianca

MIKADO DI FILIPPO MAMBRETTI

sospensione Filippo Mambretti

Mikado, la nuova collezione di lampade di Filippo Mambretti per Morosini, ha un design che sta a cavallo fra due culture, quella occidentale della tradizione italiana e quella orientale. Il lampadario che fa parte della collezione reinterpreta con un linguaggio minimale e contemporaneo la tipica forma degli chandelier classici. La sua particolarità sta nel fatto che è l’elemento tecnico del cavo a costruirne il volume attraverso un intreccio grafico e irregolare di linee, angoli, pieni e vuoti che si snoda alle estremità di esili bacchette a lunghezza variabile. Un dialogo nel quale le bacchette funzionando da distanziali permettono ai cavi di aprirsi e costruire il volume del lampadario mentre i cavi, sorreggendo le bacchette, possono fluttuare nell’aria fissando il momento iniziale del gioco del Mikado quando i bastoncini vengono lasciati cadere sul tavolo. A Euroluce 2015 la collezione Mikado ha conquistato il primo posto al concorso Young&Design 2015.

mikado luci italiane

mikado luci italiane

sospensione mikado

sospensione morosini

LO STUDIO DROOG COLPISCE ANCORA!

The Construct Me! - studio droog

Lo Studio Droog, accanto alle grandi novità che i grandi marchi hanno presentato all’ultimo Salone del Mobile di Milano, ha presentato The Construct Me! , una curiosa collezione che rivisita i piccoli oggetti di ferramenta. La collezione dimostra la sensibilità particolare con cui i designer di talento sanno guardare alla vita quotidiana, cogliendone prospettive inedite. I pezzi della collezione riescono ad aggiungere ulteriori funzioni ad oggetti nati con una “missione” ben precisa, valorizzano gli oggetti quotidiani rendendone più intrigante l’aspetto, arricchiscono di significato le piccole cose, danno una nuova dignità alla minuteria tecnica che viene utilizzata negli arredi… ma soprattutto sfidano le regole del design. Non è poco, vero??

The Construct Me

The Construct Me!

The Construct Me Studio Droog

THE FIRST COLLECTION BY MATTER MATTERS

half moon cluch bag

Le borse della The First Collection di Matter Matters hanno la semplicità grafica della Pop Art e la simpatia un po’ naïf degli accessori disegnati nei giornalini di fumetti. Per disegnare la collezione Flora Leung, la designer di accessori che ha creato il marchio Matter Matters, ha attinto a riferimenti che arrivano dall’arte, dal Gruppo Memphis a Andy Warhol e alla Bauhaus. La collezione comprende clutch, pochette, shopper e borsette tutte caratterizzate da colori pieni e vivaci, forme geometriche e dettagli che richiamano con ironia un po’ irriverente le rifinizioni degli accessori haute couture delle passerelle. Le creazioni giocose e creative della The First Collection sono perfettamente in linea con la moda colorata e multiforme che va quest’estate e, pur essendo molto semplici, non passano inosservate. Ne è un esempio la Half Moon clutch bag: una mezza luna colorata con un manico a fettuccia fissato con un grosso bottone tondo.

half moon clutch matter matters

Half Moon clutch bag

pythagoras bag matter matters

Pythagoras bag

Deco clutch bag

Deco clutch bag

Half Moon clutch bag