Tag Archives: design

I SASSI DI MATERA

sant angelo matera

Appena arrivata a Matera, al primo sguardo sono rimasta letteralmente folgorata. Gli agglomerati di case e chiese in pietra degli antichi rioni chiamati Sassi scavati nella calcarenite sono situati su un altipiano, sul bordo di un profondo burrone. Un paesaggio incredibilmente affascinante che ebbe origine sin dall’età paleolitica e che è bello esplorare perdendosi nel dedalo di viuzze e sentieri in salita costellato dalle antiche grotte. Fra i Sassi si respira la storia e si percepisce ancora oggi la durezza della vita delle tante popolazioni che una dopo l’altra li hanno abitati. Una storia che è molto interessante approfondire attraverso i racconti di una guida. E che si può cogliere con più intensità trascorrendo almeno una notte in uno degli alberghi che occupano ora gli antichi Sassi rimessi a nuovo dopo attente ristrutturazioni. Un bellissimo esempio è il Sant’Angelo Luxury Resort, un albergo diffuso ristrutturato dall’architetto Stefano Tardito che con un intervento eco-friendly ha mixato il sapore autentico del passato con ingredienti di design contemporaneo restituendo tutta l’atmosfera mistica e silenziosa dei Sassi. Dalla hall si snoda un labirinto di cortili e viottoli comunicanti che portano all’interno delle camere nelle “case-grotte” e all’elegante ristorante dalla cui terrazza si gode un eccezionale panorama su una delle zone più belle dell’antica Matera. Un’esperienza fatta di piaceri e comodità certo lontanissima dalla durezza della vita di chi nei Sassi ci ha vissuto veramente ma che comunque fa riflettere lasciando un ricordo indelebile di Matera. Nel 1993 L’Unesco ha dichiarato i Sassi Patrimonio Mondiale dell’Umanità e nel 2019 Matera sarà la Capitale europea della cultura.

sant angelo matera

sant'angelo luxury resort

sant'angelo luxury resort

 

LA FUNNY FARM DI LZF

funny farm Isidro Ferrer

Funny Farm è la curiosa collezione di 18 animaletti in legno che LZF ha presentato all’ultimo Salone del Mobile di Milano. Ma come mai un’azienda che produce lampade propone una collezione come questa?

funny farm by isidro ferrer

L’autore della collezione è Isidro Ferrer, un designer/illustratore di grande talento che aveva già collaborato con LZF disegnando il marchio dell’azienda nel 2008. Quando recentemente LZF ha proposto a Ferrer di creare un prodotto, il designer inaspettatamente ha risposto, invece che con una lampada, con questo buffo zoo in miniatura.

life size collection

Nello stand di Euroluce, accanto alla collezione Funny Farm, LZF ha anche presentato Koi Fish, il primo pezzo dell’innovativa Life-Size Collection, una serie di lampade scultoree a cavallo fra arte e design.

life size collection LZF

life size collection LZF

NOVITA’ FLOU 2015

tavolino iko di flou

Fra le novità 2015 di Flou oggi scegliamo due tavolini che hanno in comune l’utilizzo del marmo e un letto con una testata importante e particolare. Bellissimi e sofisticati i marmi scelti per i piani dei tavolini della serie Iko (foto sopra) di Rodolfo Dordoni. La struttura dal sapore retrò è costruita in tubolare di acciaio brunito con dettagli in ottone lucidato in bagno oro.

tavolini olivier di flou

Sui piani dei tavolini Olivier di Emanuela Garbin & Mario Dell’Orto risaltano le bellissime venature e i colori sfumati delle due qualità di marmo Emperador lucido e Rosso Collemandina lucido che si abbianano con i toni bruniti della struttura.
letto Majal di Flou
E per concludere Majal di Carlo Colombo, un letto con morbida testata in tessuto mossa da incroci geometrici. Majal è anche proposto con testata larga che incornicia il letto con un effetto boiserie.

letto majal

 

ARKETIPO FIRENZE VA DI MODA

LOL Arketipo Firenze

Poltrona LOL:)

Per Arketipo Firenze, Giuseppe Viganò disegna tre arredi che si ispirano all’alta moda. La poltrona LOL:) ha la forma pop ed estroversa di un fiore; fra i petali uniti da grandi cerniere, accoglie nel massimo comfort chi si siede. LOL:) è proposta in colori decisi anche a contrasto oppure con eleganti rivestimenti ton sur ton.

Twiggy Arketipo Firenze

Poltroncina Twiggy

Anche Twiggy nei dettagli e negli abbinamenti ha un look fashion: la seduta e i braccioli rifiniti con il bordino a contrasto sono accostati con lo schienale capitonné, che può essere in tessuto o pelle. L’immagine sofisticata di Twiggy è enfatizzata dal design retrò.

Auto reverse Arketipo Firenze

Divano Auto-Reverse

Infine Auto-Reverse è un divano morbido e accogliente con una struttura minimale che racchiude la seduta, lo schienale e i braccioli costituiti da grandi cuscini. Lungo tutto il profilo a volants che sottolinea il contorno dei cuscini è inserita una grande cerniera che lega due diversi rivestimenti, uno sul fronte l’altro sul retro di ogni cuscino. Combinando i tantissimi tessuti e pelli del campionario di Arketipo e mixandoli con i colori a contrasto delle cerniere si possono creare una infinità di abbinamenti.

SHAPE UP DI ROLL & HILL

Shape Up - Roll&Hill

Shape Up è un sistema di illuminazione originale e di rara eleganza. Una bellezza senza tempo perfettamente in linea con lo stile sofisticato del marchio americano Roll & Hill che riecheggia spesso nelle sue collezioni la sobria eleganza delle arti decorative della prima metà del ‘900. Shape Up è un sistema versatile che permette di creare configurazioni geometriche di diversa ampiezza che giocano sull’abbinamento di corpi illuminanti di forme e materiali differenti, dove anche i cavi elettrici, i contrappesi e gli elementi di aggancio curati nei minimi particolari contribuiscono al design complessivo della composizione. Presentato all’ultima edizione di Euroluce al Salone del Mobile di Milano, Shape Up è stato creato dallo studio di Seattle Ladies & Gentleman fondato dai designer Dylan Davis e Jean Lee nel 2010.

Shape Up R&H

Roll & Hill