Issey Miyake Eyes Project è il nuovo brand con il quale l’artista/stilista giapponese noto per le sue bellissime collezioni di abiti caratterizzati dalla inconfondibile lavorazione plissettata esordisce nella settore dell’ottica. Il design essenziale degli occhiali si ispira alla spina dorsale del corpo umano: le aste laterali proseguono frontalmente nei supporti superiori per le lenti collegati dal ponte. I telai di base sono in titanio per garantire comfort, elasticità e leggerezza mentre i cerchi che circondano le lenti sono realizzati in acetato brillante. Tre le montature di base, declinate in 40 varianti di 5 modelli nei quali possono essere montate lenti trasparenti o da sole. Nel modello Hexagon il frontale può essere rimosso per permettere di cambiare facilmente la parte frontale disponibile in diversi colori. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Kaneko Optical, l’azienda giapponese che curerà l’intero processo, dalla produzione alla vendita nella sua catena di negozi Kaneko Gankyo.
I gioielli della statunitense Lauren Markley sono tutti pezzi unici. Pur avendo senza dubbio uno stile contemporaneo, hanno tutti qualcosa che riporta al passato ma che allo stesso tempo guarda anche al futuro. Un sapore che rimanda ai monili etnici ritrovati in qualche scavo archeologico ma anche agli ornamenti indossati da un alieno in un film di fantascienza. Le forme moderne sono infatti realizzate con materiali diversi dal sapore vissuto: argento riciclato, tessuti, legno e materiali di recupero. Un mix che si può spiegare scorrendo il CV della designer nel quale convivono studi in design del gioiello e arte orafa ma anche in antropologia e scienze.
Modern di Piero Lissoni è ormai un classico della produzione Porro. Un classico che però si mantiene sempre giovane e fresco, grazie all’ampia gamma di legni e colori che permette di declinarlo in modo sempre attuale e in una infinità di personalizzazioni. Ad esempio, guardate che belle sono queste nuove configurazioni suggerite da Porro che mettono insieme colori laccati e superfici venate e materiche di essenze diverse.
Modern è un sistema componibile molto flessibile che gioca sulla forma quadrata, moltiplicata e ruotata: componendo vani aperti e contenitori chiusi, si ottengono soluzioni su misura che soddisfano le esigenze funzionali del living e della zona pranzo.
Il bianco e nero è un abbinamento che non stanca mai. I complementi che giocano su questo forte contrasto si inseriscono bene in qualsiasi ambiente, anche il più colorato e danno un tocco di eleganza di sicuro effetto. Ecco allora due proposte in black & white di Roche Bobois: il tappeto Code 80% lana, 20% polyamide firmato Jean-Philippe Nuel e la serie di tre vasi Optical di Lorena d’Ilio in argilla bianca torniti e decorati a mano con la grafica sinuosa che ipnotizza.