Tag Archives: design

CASA GALLEGGIANTE

casa galleggiante by friday

Questa modernissima casa galleggiante prefabbricata progettata dallo studio portoghese Friday può essere allestita con tre camere da letto e due bagni oppure può essere utilizzata come studio viaggiante. La casa-imbarcazione, larga 6 metri e lunga dai 10 ai 18 metri, è costruita con tecnologie e materiali innovativi, ha una autonomia di almeno 7 giorni e produce fino all’80% del suo fabbisogno energetico annuo. La propulsione è assicurata da due motori fuoribordo che permettono una velocità di 3 nodi. Le grandi porte finestre vetrate scorrevoli, i ponti esterni e la terrazza sul tetto consentono di vivere a pieno contatto con la natura. Gli interni sono allestiti in modo molto funzionale con arredi prevalentemente in legno. L’arredamento e le attrezzature sono smontabili per poter essere facilmente spedite o trasportate. Una soluzione innovativa per viaggiare romanticamente sull’acqua di laghi e fiumi senza rinunciare al confort di una moderna abitazione.

casa galleggiante by friday

floating house by friday

 

LE LINEE A FARFALLA DELLA POLTRONA D.154.2

poltrona D.154.2 Gio Ponti - Molteni

L’elegante poltrona D.154.2 fu disegnata da Gio Ponti per Villa Planchart, la residenza che l’architetto italiano progettò nel 1953 per i collezionisti Planchart. La villa, ritenuta da Gio Ponti come “Opera maestra”, fu concepita per integrarsi nel paesaggio circostante: l’edificio ricorda le forme di una farfalla che, dopo aver attraversato l’oceano atlantico, si posa dolcemente sulla cima della collina che sovrasta Caracas. Anche le linee svasate della poltrona D.154.2 ricordano questa immagine. Oggi la bellissima seduta viene prodotta da Molteni con scocca in poliuretano rigido e controscocca in poliuretano morbido completato da un cuscino rivestito in una ampia gamma di tessuti.

poltrona D.154.2 Gio Ponti - Molteni

seduta D.154.2 Gio Ponti - Molteni

LAMPADA DA PARETE IO

lampada da parete IO

La lampada da parete IO disegnata da Claesson Koivisto Rune per FontanaArte racconta la storia della piccola luna rossastra satellite di Giove scoperta da Galileo Galilei nel 1610. Per darle un nome, Galileo Galilei ricorse alla mitologia e la chiamò con il nome di una delle tante amanti di Zeus. In grado di ruotare sia sull’asse longitudinale che su quello trasversale, la lampada IO permette di dirigere liberamente il fascio luminoso che può essere anche aperto o chiuso. Lo schermo è di alluminio, la fonte luminosa è a LED e il diffusore è verniciato esternamente con finitura opaca in diversi colori mentre l’interno è bianco. La lampada ancorabile molto vicina alla parete emana una piacevole luce radente che non abbaglia.

lampada da parete IO

IO FontanaArte

 

SEDIA LOOP

Loop chair

La sedia Loop è un progetto sperimentale di Marcus Johansson che esplora modi diversi di utilizzare nuovi materiali e metodi costruttivi. Ispirandosi al divagare fantasioso dei pensieri, un grosso filo colorato avvolge la struttura con traiettorie irregolari costruendo in continuità lo schienale e la seduta. L’effetto finale assomiglia ad uno schizzo disegnato da un bambino con il pennarello. La sedia Loop, realizzata in fibra di vetro rinforzata in plastica con la tecnologia di stampa 3D, è leggera e impilabile. Al di là del suo aspetto giocoso conserva quindi la sua funzionalità.

Sedia Loop Marcus Johansson

Sedia Loop Marcus Johansson

Loop Chair by Marcus Johansson

Loop chair Marcus Johansson

DIVANO GLIDER BY RON ARAD

divano Glider di Moroso

Il divano Glider, una delle novità più recenti di Moroso, è stato disegnato da Ron Arad che, non trovando un divano che lo entusiasmasse, ha voluto creare qualcosa di diverso dal solito. Così è nato un divano “monovolume” dall’immagine giocosa e compatta con estremità a taglio netto caratterizzate da un motivo a cerchi concentrici, un particolare che fa assomigliare il divano ad un tappeto arrotolato. Ma c’è di più: grazie al tubolare di acciaio posto nella base, Glider è in grado di oscillare come un dondolo. Il particolare rivestimento in tessuto sfumato Blur prodotto dalla manifattura olandese Febrik esclusivamente per Moroso, rende il design di Glider ancora più innovativo e scenografico. Il divano è realizzato in schiuma poliuretanica ed è sostenuto da una struttura metallica interna.

divano Glider di Moroso

divano Glider di Moroso

Glider by Ron Arad

Glider by Ron Arad