I nuovi tavolini Cos x Hay sono nati dalla collaborazione fra la marca di abbigliamento svedese Cos e il brand di arredamento danese Hay. La partnership fra i due marchi non è una novità in quanto alcuni degli arredi di Hay sono già parte integrante degli interni degli store Cos. I tavolini Cos x Hay sono tondi, in legno naturale con inserti colorati in tinte tenui. Un design minimalista che rispecchia i valori di pulizia, linearità, funzionalità e semplicità dei due marchi scandinavi… nonostante il fatto che al progetto abbia contribuito anche il designer spagnolo Tomás Alonso. I tavolini Cos x Hay sono proposti in due formati e in tre colori e, per ora, sono venduti solo nei punti vendita Cos di Londra, Vienna e Göteborg oppure online sul sito di Cos.
Le creazioni dell’artista giapponese Kaori Juzu sono diverse dai tipici gioielli. Per l’accostamento di forme astratte irregolari fatte di bombature e piegature, le sfumature dei colori e l’effetto materico delle superfici assomigliano di più a piccole sculture artigianali. Nata a Fukuoka, Kaori Juzu ha studiato arte e fatto le sue prime esperienze nel design del gioiello in Danimarca dove ha poi fondato il suo studio. La sua collezione di gioielli si chiama Klenodie, una parola danese che significa tesoro, gemma, piccolo oggetto prezioso e che sintetizza la sua visione dell’arte orafa che si sviluppa attraverso la sperimentazione di tecniche diverse applicate a materiali come il bronzo, l’argento e l’oro colorati con miscele di smalti.
Tufty-Time, il primo imbottito progettato da Patricia Urquiola, nacque dieci anni fa dalla collaborazione della designer con B&B Italia. Reinterpretando in chiave moderna i classici divani Chesterfield trapuntati degli anni ’70, la designer disegnò un sistema di sedute componibili con rivestimento sfoderabile suddiviso in grandi quadri. Dopo l’evoluzione Tufty-Too del 2011 con cuciture tono su tono, recentemente è stata presentata la versione Tufty-Time ’15, dove il modello in tessuto riprende la lavorazione a piccoli soffietti già proposta nella preesistente versione in pelle. Tufty-Time ’15 è un bellissimo sistema di sedute modulari dall’immagine sartoriale con cui si possono creare tante configurazioni adatte ai diversi ambienti: dai divani lineari e angolari con e senza penisole fino alle isole che permettono la seduta a 360°.
Il carrello portavivande “Come as you are” disegnato da Christophe de la Fontaine per Dante reinterpreta lo stile dei carrelli di servizio classici. Il disegno minimalista è caratterizzato dai tre profili metallici che, girando tutto attorno al piccolo arredo, formano senza soluzione di continuità il sostegno per i due piani in vetro temperato e le sponde laterali che contengono gli oggetti. Le ruote piene piccole davanti e grandi dietro contribuiscono a rendere contemporanea l’immagine del carrello che è proposto nei colori bianco, nero e bordeaux.