Tag Archives: design

LIBRERIA XSHELF

libreria xshelf

Libreria XShelf di Studio Nomad

La libreria XShelf è una composizione molto essenziale costruita con materiali semplici. I ripiani in legno grezzo sono sorretti da strutture metalliche che disegnano figure geometriche asimmetriche fatte di esili tratti grafici. I volumi sono svuotati lasciando visibili solo i contorni e le diagonali che si uniscono e si incrociano ogni volta in modo diverso. Questo gioco astratto proietta ombre grafiche sulla parete e fa sì che la libreria cambi aspetto a seconda del punto di vista da cui la si osserva. La libreria XShelf è stata disegnata dallo Studio Nomad di Bence Pasztor, David Tarcali e Soma Pongor, un gruppo di designer che si occupa di progetti in vari ambiti, dall’architettura all’arredamento fino alle installazioni.

libreria xshelf

xshelf by Studio Nomad

LETTO FULHAM DI MOLTENI

letto Fulham di Molteni

Letto Fulham di Molteni

Il letto Fulham disegnato da Rodolfo Dordoni per Molteni ha un design classico ed elegante. La testata imbottita, che può essere rivestita in tessuto oppure in pelle, è caratterizzata da linee morbide e avvolgenti che creano un ambiente raccolto e confortevole rendendo il letto un luogo ideale non solo per riposare ma anche per leggere o guardare la televisione. La struttura di supporto in legno è proposta in diversi colori per intonarsi con il rivestimento e per integrarsi armoniosamente con le tonalità dell’ambiente. Fulham può essere completato con una panca da posizionare ai piedi del letto.

letto Fulham di Molteni

Fulham di Molteni

DIVANO ABSOLU DI EDRA

divano Absolu by Edra

Divano Absolu by Edra

Il divano Absolu disegnato da Francesco Binfaré per Edra è estremamente elegante. Edra lo definisce “normale” ma allo stesso tempo “straordinario”… ed è proprio così perché il design di questo divano riesce a mettere in perfetto equilibrio questi due aspetti contrastanti. La sobria “normalità” delle sedute componibili lineari o con elementi terminali leggermente obliqui viene sdrammatizzata dalla presenza di cuscini oversize che donano all’insieme quel tocco di “straordinaria” originalità creativa ed estroversa tipica dello stile di Edra.
Il tocco di originalità sta nei grandi cuscini “intelligenti” modellabili a piacere che, grazie ad appositi fori di ancoraggio, possono essere spostati lungo lo schienale e i braccioli. Con un piacevole movimento, i cuscini possono essere abbassati, alzati, ripiegati e inclinati a piacere garantendo il massimo comfort in ogni situazione. Il bello è che, nonostante il meccanismo interno che assicura la modellabilità dei cuscini, il loro aspetto rimane del tutto naturale: i maxi cuscini che sembrano dei normali grandi cuscini semplicemente appoggiati sul divano sono il segno distintivo che dà alla composizione un aspetto originale, disinvolto e contemporaneo.
Grazie ai numerosi elementi disponibili, Absolu è un sistema componibile con cui si possono creare molte configurazioni sia lineari che angolari.

sistema componibile Absolu by Edra

divano Absolu by Edra

Absolu by Edra

Absolu by Edra

Absolu by Edra

HARRY BERTOIA IN GOLD

poltroncina Bertoia Diamond Gold - Knoll

Knoll presenta Bertoia Diamond e Platner Collection in versione Gold

Al prossimo Salone del Mobile di Milano, Knoll celebrerà il centenario dalla nascita di Harry Bertoia presentando la mitica poltroncina Bertoia Diamond in versione placcata oro 18 carati. Non è un caso che Knoll abbia scelto questa preziosa finitura: Bertoia infatti, quando creò la seduta Diamond, la immaginò proprio così, placcata oro. Il grande maestro del design, che nel corso della sua attività si dedicò moltissimo anche alla scultura, aveva una predilezione per questa brillante finitura: molte delle sculture sonore della sua innovativa collezione Sonambient furono proprio realizzate con finitura oro.
Accanto alla poltroncina Bertoia Diamond Gold, sempre in versione con finitura in oro 18 carati, sarà presentata anche la collezione di arredi che l’architetto Warren Platner disegnò per Knoll nel 1966. Anche Platner originariamente aveva pensato alla finitura oro per la poltrona, la poltroncina, lo sgabello, i tavoli e l’Easy Chair con poggiapiedi che componevano la sua collezione, ma a quell’epoca questa opzione non fu tecnologicamente possibile. I pezzi della collezione furono quindi realizzati con finitura prima in acciaio nichelato e poi in bronzo. La forma degli arredi che ricorda i covoni di grano riflette la passione di Platner per la decorazione, un approccio originale nell’epoca modernista che privilegiava invece un design minimal ed essenziale.

Harry Bertoia Diamond Gold

Platner Collection Gold - Knoll

Platner Collection Gold - Knoll

Platner Collection Gold - Knoll

VASI KOSE

vasi kose

I vasi Kose di Rosaria Rattin

I vasi Kose sono caratterizzati da linee pure ed essenziali. Le bellissime forme trasmettono con un linguaggio poetico una forza estetica eterea e “senza tempo” capace di trasmettere emozioni.
Le collezioni di Kose non includono solo vasi ma una varietà di oggetti, dai vassoi ai portalumi, ai centri tavola. Tutti i prodotti sono realizzati a mano esclusivamente in Italia utilizzando tecniche artigianali tradizionali e materiali naturali come l’argilla e il legno, dipinti con colori ad acqua.
La designer creatrice del marchio Kose è Rosaria Rattin. Dopo gli studi di architettura a Venezia si è avvicinata al settore fashion perfezionandosi a Parigi e lavorando per importanti marchi del settore. Attualmente, accanto ai progetti nel campo della moda e dell’interior design, esprime la sua idea di eleganza disegnando le collezioni di oggetti firmati Kose.
Nelle foto di questo post presentiamo una selezione dei bellissimi vasi Kose, tutta in black & white.

vasi Deco e Grecale by Kose

vasi Kose

vasi Palma e Grecale by Kose

vasi Frassino e Geometrie by Kose

collezione di vasi by Kose