Fat-Sofa di Patricia Urquiola per B&B Italia Outdoor è una collezione composta da sei tipologie di sedute: divano lineare e maxi isola, poltrona con schienale in due altezze e pouf di diverse ampiezze. La collezione è caratterizzata da un particolare abbinamento di materiali: il pouf imbottito dalle linee morbide e generose rivestito con confortevole tessuto resistente agli agenti atmosferici è circondato da schienale e braccioli formati da una struttura in alluminio verniciata in grigio avvolta da fibre di polietilene ritorte tinta tortora. Con le diverse dimensioni e tipologie di sedute si possono arredare le terrazze e i giardini delle case private, le hall e gli spazi esterni degli hotel ma anche i ponti aperti degli yacht. Accanto alle sedute, fanno parte della collezione anche diversi complementi che riprendono il gioco grafico dell’intreccio: un tavolino e tavoli bassi di diverse forme con piani proposti in marmo bianco di Carrara statuarietto o legno a doghe di frassino termotrattato.
Resort è un sistema modulare per creare spazi outdoor coperti. Disegnato da Fattorini+Rizzini+Partners per Paola Lenti, la struttura ha un’immagine estremamente leggera e contemporanea grazie al profilo molto esile dei pilastrini in alluminio ed è resa ancora più particolare dalla forma dei volumi dei “piedi” in ghisa che fanno da appoggio e zavorra. Il telo di copertura in poliestere trattato anti UV in colori coordinati alla struttura si aggancia grazie ad un profilo in gomma termoplastica che non compromette l’estetica e che rende facile e veloce lo sganciamento della copertura in caso di vento forte. Con gli elementi modulari del sistema Resort si possono creare configurazioni e ampiezze diverse a seconda delle esigenze di spazio e utilizzo. Resort è un sistema di grande eleganza che con la sua estetica semplice e minimale ha qualcosa di diverso dalla solita pergola o patio.
Duzzle è un nuovo shop online nato solo da pochi mesi che propone arredamento e complementi per una casa frizzante e colorata. Il nome del sito, che nasce dalla contrazione delle parole “design” e “puzzle”, racconta in sintesi l’idea del nuovo e-shop: scegliendo fra i prodotti proposti da Duzzle, comporre l’arredamento della casa in funzione delle proprie esigenze e dei propri gusti diventa un’attività facile e divertente.
Duzzle propone arredi e complementi adatti a tutti gli ambienti della casa caratterizzati da un design fresco in linea con le attuali tendenze e i vari stili, tutti accessibili nel prezzo e pensati per essere funzionali. Una scelta ampia che va da pezzi minimal o più classici di marchi come Stones e A Zig Zag a oggetti più originali come la colorata linea di Design Twist fino alle proposte pop più ironiche e creative di Antartidee. Ma non solo: su Duzzle troverete anche tante lampade e delle proposte outdoor per equipaggiare il terrazzo e il giardino ora che arriva la primavera.
Le foto di questo articolo sono solo un assaggio dei prodotti venduti da Duzzle ma se visiterete il sito troverete senz’altro lo stile che più vi corrisponde e i pezzi giusti per arredare in modo creativo la vostra casa, sia che si tratti di un piccolo e funzionale appartamento in città oppure di uno spazio più grande ed elegante. Inoltre nella sezione del sito “Duzzle Lifestyle” troverete delle ambientazioni da cui potrete trarre idee e ispirazioni per stimolare la vostra creatività.
… una trottola, una scultura, un vaso che prende forma sul tornio, un rocchetto di filo? Nulla di tutto ciò. In effetti vedendo Spun per la prima volta si fa un po’ fatica a capire che è una seduta visto che la forma non ha nulla a che vedere con quella di una sedia o di una poltrona. Spun è un progetto anticonvenzionale nato dalla creatività del designer inglese Thomas Heatherwick e dalla ricerca Magis, l’azienda che lo produce. Sicuramente vi starete chiedendo come una forma così può essere stabile… Spun acquista stabilità bilanciando le forze centripeta e centrifuga grazie ai diversi diametri della base e alla presenza della cavità centrale. Prodotta in polietilene con stampaggio rotazionale ruotando di 360° un singolo profilo, Spun è un oggetto sorprendente e colorato adatto anche per essere utilizzato in esterni. Dopo aver già vinto alcuni importanti riconoscimenti, Spun ha conquistato il Compasso d’Oro ADI 2014, un importante premio che viene conferito ogni tre anni a quei prodotti del design italiano che si sono distinti per valore e qualità.
La tentazione si rinchiudersi in un bozzolo ogni tanto viene a tutti, fuori per ripararsi dal sole, dentro per prendersi un momento tutto per sé. Ecco allora due proposte per farlo dondolandosi sospesi da terra. La prima è Egg di Nanna Ditzel, la designer danese eclettica e amante della natura che contribuì negli anni ’50 con suo marito Jørgen Ditzel al rinnovamento del design e dell’arredamento. Prodotta da Pierantonio Bonacina, ha struttura ad anello in tubolare di acciaio verniciato e scocca a uovo in midollino naturale oppure tinto. Se non avete il giusto ancoraggio per appenderla, potete sceglierla con struttura autoportante in acciaio.
La seconda poltrona sospesa è Eureka prodotta in questo caso da Vittorio Bonacina. Anche Eureka ha scocca a forma di uovo, ma l’intreccio in giunco è più rarefatto. Per appenderla è dotata di una cinghia in cuoio. Questa poltrona fu creata nel 1957 dall’architetto/designer Giovanni Travasa che si è dedicato anche alla pittura.
Page 4 of 6