Il design della poltroncina Grace progettata da Paolo Grasselli per Saba Italia gioca sulla figura del cerchio.
Lo schienale avvolgente è formato da anelli in metallo di diverse grandezze posizionati in ordine apparentemente casuale.
Per movimentare il disegno e per rendere la poltroncina più comoda, alcuni degli anelli dello schienale sono pieni.
Questi elementi imbottiti e rivestiti in tessuto si abbinano alla seduta ampia e confortevole.
La poltroncina ha un aspetto leggero e molto decorativo.
Grace fa parte di una collezione che comprende anche un divano a due posti, un tavolino e un pouf.
I materiali con cui è realizzata la poltroncina garantiscono una buona resistenza negli spazi esterni:
la struttura verniciata è realizzata in tondino di ferro pieno mentre il basamento è in tubolare nelle varianti bianco o grigio.
I cerchi imbottiti sono prodotti con abete finlandese e la seduta è in gomma sagomata.
Poltroncina Grace : il giardino di Saba
Cecilie Manz ha disegnato Atmosphere per il brand tedesco Gloster.
Per creare questa serie decisamente essenziale la designer danese si è ispirata agli arredi semplici che arredano le zone condivise dove si socializza:
le cucine di una volta, i cortili e i giardini, le osterie e gli spazi pubblici, sia all’interno che all’esterno.
Tutta la collezione ruota intorno a un arredo elementare, la panca che declinata nelle opportune dimensioni, diventa tavolo e divanetto.
In quest’ultimo caso la struttura prosegue per formare lo schienale che avvolge tutta la lunghezza della panca oppure solo una parte.
Un sottile cuscino da scegliere fra vari colori rende più comoda la seduta.
Accanto alla panca in due diverse dimensioni, la collezione comprende una chaise longue, due divani, un ottoman, un tavolino e due tavoli.
Tutti gli arredi hanno un’altezza inferiore a quella standard per essere più comodi e rilassanti.
I telai sono in alluminio verniciato a polvere mentre i piani sono in legno di tek.
L’imbottitura dello schienale e i cuscini sono rivestiti con tessuti per esterni resistenti alle intemperie.
Collezione Atmosphere di Cecilie Manz
Gandiablasco, l’azienda spagnola dell’arredamento outdoor, presenta il Nuovo brand Diabla di prodotti per l’esterno.
Il design casual e impattante di Diabla gioca su colori vivaci e su forme semplici e fluide.
Il linguaggio del nuovo brand che nasce dalla sperimentazione delle forme e dei materiali, è solare e a tratti anche audace e divertente senza però essere stravagante.
La linea di arredi, accessori e complementi Diabla è pensata per essere pratica e funzionale e per resistere in ambienti esterni in qualsiasi condizione climatica durante tutto l’anno.
I prodotti sono dedicati a tutti gli ambienti outdoor, dai giardini alle terrazze e ai cortili al mare e in campagna ma anche adatti ad un utilizzo in ambienti urbani e spazi pubblici.
Le belle immagini che presentiamo in questo articolo esprimono meglio delle parole il DNA fresco ed estroverso della marca.
Con gli altri marchi del Gruppo (Gandiablasco e Gan dedicata alle proposte tessili), il brand Diabla condivide la filosofia che si focalizza su proposte innovative e capaci di distinguersi.
La direzione del nuovo brand è stata affidata all’architetto designer Sara Romero che ha già precedentemente collaborato con Gandiablasco.
Oltre ad essere disponibili nei punti vendita di Gandiablasco e Gan, i prodotti Diabla sono venduti anche sul web con uno shop online dedicato.
Il divano Agra è un esempio di come la semplicità assoluta può diventare pura eleganza.
Per disegnarlo il designer spagnolo David Lopez Quincoces si è ispirato ai tradizionali letti indiani e ai divani turchi.
La forma a rullo dei cuscini che fanno da schienale e braccioli creano un bel contrasto con il volumi sottili e lineari dei materassini della seduta.
Nella versione Light la struttura essenziale è in tubolare di acciaio verniciata a polvere in grigio.
Il divano Agra è proposto da Living divani anche in una seconda versione che presenta campiture piene intrecciate in corda di cellulosa.
In entrambi i casi, il rivestimento del divano può essere in pelle o tessuto.
Nella versione outdoor, il design di Agra rimane lo stesso ma le finiture e i materiali sono resistenti alle intemperie.
Un fondo zincante rende più resistente la verniciatura e l’imbottitura non è in poliuretano espanso ma in schiuma poliuretanica.
Nella versione con campiture piene, l’intreccio è in corda cerata.
I rivestimenti sono tutti interamente sfoderabili.
Oltre al divano, la serie Agra comprende anche una poltrona e un lettino.
Page 2 of 6