Clapchair by Mal
Mal, il giovane marchio fondato a Eindhoven da Bob Copray e Niels Wildenberg, si diverte a reinterpretare alcune delle più grandi icone del passato guardandole con gli occhi di oggi. Nascono così degli arredi dalla personalità molto esuberante che escono dal contesto per il quale erano stati originariamente pensati dai loro celebri autori per entrare nella vita contemporanea. Ecco qui due esempi:
La Mal Clapchair (foto qui sopra), citazione “easy” della famosa Red Blue Chair disegnata da Gerrit Rietveld nel 1917 (foto sotto), evade dagli interni e diventa una vivace sdraio da spiaggia in legno di quercia con tela in red & blue.
Red Blue Chair by Gerrit Rietveld
Lummel by Mal
La Mal Lummel (foto qui sopra) si rifà invece alla lampada da studio Luxo L-1 progettata da Jac Jacobsen nel 1937 che, per l’ingegnoso sistema di regolazione a snodo di cui era dotata, fu in quell’epoca una grande innovazione. Molto più recentemente la Pixar la scelse come suo simbolo e la rese protagonista di un bellissimo corto. La Luxo L-1 rivisitata dai designer di Mal cresce di statura e diventa un gigante di 2 metri e 25 cm di altezza.
Lummel by Mal
Luxo L-1 by Jac Jacobsen